InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Chi di società civile ferisce…

Il dibattito attorno alla “lista Tsipras” ci appassiona così poco che non riteniamo neppure urgente una sua critica. Del resto, se negli ultimi anni tutte le operazioni di questo tipo sono finite male, perché questa dovrebbe andare in modo diverso? A interessarci maggiormente, criticamente appunto, sono alcuni atteggiamenti, punti di vista e pratiche che in […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nientismo di Renzi, specchio del nulla europeo

Sabato a Roma Renzi è stato benedetto (benedicendolo a sua volta) dal candidato dei socialisti-democratici per la presidenza della Commissione Europea, il tedesco Robert Schultz. Tra  “good luck Martin!” e i complimenti per il “krante koraggio di Matteo”, l’intesa della sinistra europea sembra essere siglata. Mentre questa “sinistra” liberale (i programmi dei due riassumono bene […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La statua per Denmark Vesey

  Un paio di settimane fa a Charleston, seconda città del South Carolina, un gruppo di attivisti ha inaugurato una statua facendo emergere dal latente oblio una memoria impolverata, che affonda le radici nella storia americana. Sulla persona che l’opera raffigura sono poche le certezze. Polarizzato il campo di interpretazione storiografica. Alcuni la dipingono come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

UIC Strike: un’intervista

  Com’è stato possibile unire tenure e non tenure tracks [professori di ruolo e precari]? Effettivamente è inusuale, di solito sono opposti, i precari vedono i docenti di ruolo come nemici. Il punto è che nella nostra scuola c’è stato proprio questo progetto che voleva tenere assieme i tenure e i non tenure tracks. L’amministrazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

28F: Sciopero Generale della Logistica. Il conflitto paga! [Audio-Video]

A Bologna e Modena bloccata la Granarolo! Ma è sciopero anche nel resto d’Italia! Contemporaneamente alla giornata di sciopero generale della logistica, si è svolta in prefettura a Bologna una nuova fase della trattativa per il reintegro dei lavoratori della Granarolo. Rispetto ai precedenti incontri in cui non veniva posto sul tavolo niente di concreto, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’epoca del job act

Un’intervista di Radio Blackout a Gianni Giovannelli, a partire da un suo articolo su Quaderni di San Precario/Effimera. In questi giorni è in atto la terza ristrutturazione  di governo, sotto l’occhio vigile e complice di Napolitano, per trovare  la quadra a una situazione politica che non sembra avere soluzioni, se  non quella di ricorrere a: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prosegue l’occupazione di Piramide. #27F corteo cittadino: Roma non si arresta!

I diritti si conquistano a spinta!Il #31O c’eravamo tutt*! Roma non si vende, Roma non si arresta! Liber* Tutt*! Liber* subito! Movimenti per il diritto all’abitare da Abitare Nella Crisi

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

No Tav: una storia di soggettivazione collettiva

di MARIANNA SICA (Commonware) Il documentario «Fermarci è impossibile» ripercorre gli ultimi tre anni di lotta Notav, dai primi sondaggi geo-gnostici dell’inverno 2010 alle ultime iniziative dell’estate 2013, ma la Valsusa resiste e combatte da più di vent’anni, perché dunque l’esigenza di concentrare l’attenzione su questi ultimi tre anni di lotta, cosa hanno rappresentato per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Africa e la Cina

Mentre la Francia che cerca,disperatamente,di affermare la propria sovranità sulle sue “ex” colonie (vedi gli ultimi interventi militari in Costa d’avorio, Mali e Repubblica Centrafricana) e gli USA che vedono i loro alleati “storici” nel continente (Uganda e Kenya) guardare sempre più spesso a oriente; la Cina diventa il “partner” commerciale di numerosi stati africani.  […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#UICStrike: contro la Walmartizzazione dell’università

  Negli ultimi tempi, ormai scemata l’ondata di Occupy, pare consolidarsi la tendenza ad una vertenzialità diffusa in molti luoghi di lavoro, soprattutto nelle grandi catene. Anche in Italia sono giunte notizie di alcuni importanti scioperi dei fast food workers, seguiti dai lavoratori di Wallmart e, tutt’ora in corso, dalle lotte dei dipendenti di Starbucks. […]