InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Guerra, crisi, migrazioni: tre rovesciamenti

Introduzione (da Bologna) all’assemblea “Guerra/migrazioni/crisi. Dai conflitti nel vicino oriente alle frontiere della Fortezza Europa”, domenica 19 giugno All’interno della complessiva dissoluzione della costituzione materiale e dei quadri analitici forgiatasi nel corso della modernità e all’interno di quella lunga transizione senza meta che definiamo come epoca neoliberale, anche i temi della guerra, della crisi e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla vertenza alla sovversione. Sulla traiettoria dell’antagonismo di classe

Introduzione (da Pisa) al tavolo Territori in crisi e percorsi di ricomposizione, sabato 18 giugno 2016 Questa sessione della due giorni ha lo scopo di mettere a fuoco alcuni aspetti dell’agire militante in relazione ad uno specifico sistema sociale, quello capitalistico, con le sue gerarchie, le sue stratificazioni e le sue contraddizioni più o meno acute. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla delusione alla rabbia

Intervento (da Roma), mattinata introduttiva, Sabato 18 giugno. Pensiamo che sia importante per superare l’impasse in cui siamo partire da un rovesciamento di alcuni modi di fare, di alcuni luoghi comuni che almeno nel nostro territorio sembrano essere dati per scontati dal “movimento”. Il primo di questi luoghi comuni è quello che viviamo una fase […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vivere il proprio tempo

Introduzione (da Torino), sabato 18 giugno 2016. Sono stati anni avari, questi, con il vecchio che muore e il nuovo che ancora non si vede, e una distanza sempre più pesante sembra allargarsi fra gli spazi di conflitto immensi che sono davanti a noi ogni giorno e l’incapacità delle nostre soggettività militanti a coglierli. Il […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il binario unico

La fatalità è il principale strumento di governo del nostro tempo. Il lavoro manca, i migranti muoiono in mare, le scuole crollano, le strade vengono distrutte da un alluvione: povera Italia, poveri noi. È fondamentale che in occasione di ogni fatto più o meno tragico che ritma il nostro quotidiano, ci venga impedito di fare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Capitalismo, rivoluzione, violenza della polizia. Intervista con un ex-militante del Black Panther Party

Vi proponiamo una lunga intervista realizzata nel maggio del 2015 con Jihad Abdul Mumit, membro dell’associazione Jerico Movement, fondata nel 1988 da prigionieri politici negli Stati Uniti per chiedere il rilascio dei compagni ancora detenuti. Jihad ha passato 23 anni in prigione per la sua militanza nel Black panther party e nella Black liberation army, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna, lo sgombero del Galliera e un renzismo sempre più sprezzante verso la società

Qui la cronaca della giornata nello specifico, con video,foto e audio Applausi che mostrano la dignità di un percorso di lotta per il diritto all’abitare cittadino che in relativamente pochi anni di vita ha saputo costruire una relazione fortissima tra sfrattati, occupanti, assegnatari di case di transizione della città, che prima vivevano la loro triste […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna, la polizia prova a sgomberare il Condominio Sociale Galliera! Cariche all’esterno, resistenza dentro!

Immediatamente gli occupanti hanno dato l’allarme, riuscendo a radunare in poco tempo qualche centinaio di solidali, che nella torrida Bologna di questi giorni hanno messo in piedi un presidio che ha saputo comunicare alla città l’ennesima provocazione dei poteri forti. Poteri i quali applicano senza remore i dettami dell’austerità senza alcun rispetto della dignità di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

A Rebours – Interventi della due giorni

À rebours – Per un movimento autonomo contro la guerra e la crisi permanente   Il 18 e 19 giugno si è svolta a Villar Focchiardo una due giorni di discussione dal titolo “À rebours – Per un movimento autonomo contro la guerra e la crisi permanente”. L’idea alla base di questo incontro era di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Perché il mondo sapesse che la polizia non è qui per proteggerci…

“I’m a cop killer, better you than meCop killer, fuck police brutality!Cop killer, I know your family’s grieving(Fuck ‘em!)Cop killer, but tonight we get even, ha ha” (Cop Killer, Ice-T) L’odio di generazioni di neri cresciuti nei ghetti, tra disoccupazione, marginalità e la brutalità della polizia, si è incarnato, questa volta, nei proiettili di Micah […]