Si aggiorna il campionario delle agghiaccianti esternazioni della “sinistra contro il degrado”. Francesco Merlo, quello che paragona il becero portale Roma fa schifo specializzato nella caccia al mendicante alla statua parlante di Pasquino, dalle colonne di Repubblica decide di dare un’immagine positiva della città che lo ospita: dopo aver impiegato fiumi di inchiostro a denunciare […]
Il Career Day bolognese, vetrina dorata e simbolo dell’università-azienda dei nostri tempi, è lo specchio più puntuale delle politiche di privatizzazione e di messa a profitto degli studenti portata avanti dall’Alma Mater per ottenere fondi dalle aziende a cui svende i suoi prodotti-studenti. Oggi però, dopo la quarta assemblea studentesca di ieri, centinaia di studenti […]
Qual è la situazione attuale a Betlemme? Betlemme è caratterizzata dalla presenza di diversi campi profughi, nei quali le Nazioni Unite provvedono esclusivamente ai bisogni minimi. Una delle questioni più scottanti per i profughi è quella giuridico-ammistrativa, dell’accesso ai diritti. Bisogna cosiderare che ciascuno di loro ha una carta d’identità rilasciata dall’Onu e passaporto palestinese. […]
“Compito della politica è ora affrontare i problemi che derivano dalla rivoluzione digitale e i costi in termini di perdita di posti di lavoro. Garantire uno stipendio a tutti non risponde all’articolo 1 della nostra Costituzione che parla di lavoro non di stipendio. Il lavoro non è solo stipendio, ma anche dignità. Il reddito di […]
Di seguito il report dell’assemblea Sabato 25 e domenica 26 febbraio si è svolta all’Università degli studi di Palermo – occupata per l’occasione – l’assemblea internazionale Fora u G7, incontro tra realtà e movimenti sociali che vogliono costruire una mobilitazione contro il vertice G7 previsto a Taormina (Messina) a fine maggio.In centinaia hanno attraversato i […]
Resta alta la tensione in Francia dopo il week-end di contestazioni e scontri per scacciare il Fronte National da Nantes. Il Partito della Le Pen è stato accolto, in maniera adeguata, nella città dove ha avuto inizio la sua campagna elettorale. Oggi infatti il clima è già caldo in Francia. Erano stati annunciati blocchi in […]
Sabato 25 marzo si terrà a Roma il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea, in occasione del sessantesimo anniversario del “Trattato di Roma”, che nel 1957 ha sancito la nascita della CEE. Da Maastricht al Fiscal Compact, dalle guerre esportate ai confini imposti con le armi e le deportazioni, la storia […]
Tre lavoratori della Lidl di Follonica rinchiudono due donne, rom, che frugano nella spazzatura all’interno del gabbiotto che, nel parcheggio del supermercato, chiude i cassonetti dove vengono buttati gli scarti. In due ridono e continuano a ripetere divertiti “ecco cosa succede a chi entra nell’angolo rotture”. Le due donne si spaventano e urlano. Un terzo […]
Dopo il tornello ci sono soluzioni condivise dal basso sulla gestione dei territori” Francesca “The moral order is engineered into their lives along with the speed limits and the security systems” J.G. Ballard (Super-Cannes, chapter 29) Nell’agosto del 1980 Langdon Winner si aggirava a piedi, dio solo sa perche’, lungo la XX Avenue, una delle […]
Questa sera è stata occupata la Facoltà di Lettere e filosofia di Palermo per avviare l’assemblea internazionale “Fora u G7”. Il 26 e 27 maggio a Taormina si terrà il vertice dei sette capi di Stato dei paesi occidentali più influenti al mondo. Sarà l’ennesima passerella politica in cui Gentiloni e compagnia proveranno a decidere […]