Farro per fermare il declino di Raffaele Alberto Ventura Nelle piazze italiane mobilitate da Matteo Salvini ha fatto la sua comparsa la bandiera di una nuova formazione politica, chiamata a puntellare la Lega fuori dal territorio padano: si chiama Sovranità ed è il partito di Simone Di Stefano, numero due di CasaPound. Degli autoproclamati “fascisti del […]
È difficile assumere una chiave di lettura che ci permetta di dare coerenza a una situazione caotica che mette alla prova le categorie analitiche con le quali proviamo a leggere questo mondo, le sue contraddizioni e le sue linee di fratture potenziali, sopite o represse. Alle frontiere dell’Europa, masse d’uomini e donne tentano di fuggire […]
Ciao e benvenuta a Palermo Lucia. Innanzitutto vorremmo chiederti di parlarci della PAH, come nasce e quale il suo percorso di crescita. La PAH nasce nel 2009, in seguito all’esplodere della crisi, organizzando le lotte per la casa già presenti nei territori nelle sue varie forme (collettivi politici, associazioni, etc). Ma il radicamento e […]
E’ uno stanco anniversario quello che ci apprestiamo a commemorare questo 25 aprile, una data oggi poco più che simbolica per una buona parte della popolazione italiana e mai come in questi ultimi anni strumentalizzata, abusata e, allo stesso tempo, svilita da una classe politica troppo inetta per poterne raccogliere l’eredità e infastidita ma succube […]
La manifestazione NoExpo che si terrà il 1 Maggio a Milano è un momento di ricomposizione e di rilancio delle lotte sociali e apre uno spazio percorribile da tutt* per contestare le logiche di sfruttamento e di appropriazione della ricchezza pubblica comuni alle Grandi Opere quanto ai Grandi Eventi. Varie città si stanno organizzando per […]
La vicenda della morte di Giovanni Lo Porto e Warren Weinstein, da alcuni anni prigionieri di Al-Qaeda in Pakistan e deceduti in seguito ad un attacco a mezzo droni dell’intelligente USA nello scorso gennaio, ha scatenato notevoli polemiche in queste ultime ore. Da parte istituzionale si sprecano le parole di cordoglio per la famiglia di […]
Oggi il Corriere della Sera ha dato l’ennesima notizia sui problemi di Expo 2015, a soli 7 giorni dalla sua inaugurazione ufficiale. Questa volta non si tratta di corruzione, ritardi nelle costruzioni o morti sul lavoro. A vederla da certe angolazioni è addirittura una notizia che rincuora: per quanto la crisi morda i giovani di […]
Sono questi i primi giorni di distribuzione di ‘Riscatto’, una nuova esperienza editoriale pisana. ‘Riscatto’ è un mensile cartaceo di 8 pagine. Si tratta di uno strumento di messa in comunicazione – prima che di comunicazione – di chi in città si organizza nelle lotte e nei contesti che possono crescere sulle lotte costruendo nuovi […]
“Nutrire il pianeta, energia per la vita”, questo è lo slogan di Expo 2015 ma nulla centra con quello che rappresenta realmente questo evento nei nostri territori, ulteriori cementificazioni, propaganda degli Ogm come nuovo modello di business basato sull’agroalimentare, una vera e propria passerella per le grandi multinazionali che sfruttano il precariato e devastano il pianeta.Per […]
Davanti al naufragio che è costato la vita a quasi un migliaio di persone di fronte alle coste siciliane, le sole voci che si sentono sono quelle d’una classe politica che specula, millanta e grida in modo indecente. Razzisti gentili fustigano razzisti beceri, democratici studiano soluzioni tecniche per tenere la “crisi umanitaria” lontana dagli occhi […]