dal nostro corrispondente ad Istanbul – L’attacco al Centro di Cultura di Amara dello scorso lunedi è stato un attacco al principale luogo di organizzazione a Suruc, dove attivisti e giornalisti, rifugiati e volontari si incontravano per confrontarsi e lavorare insieme. Chiunque sia stato a Suruç al fine di partecipare alle iniziative di solidarietà o […]
Dalla platea di Expò Renzi, sempre più imbrigliato da inceppi di varia natura che ne rallentano quella che sino a pochi mesi fa pareva essere una corsa inarrestabile, mette sul tavolo la mossa del suo rilancio. Laddove il primo maggio la tanto accuratamente preparata vetrina milanese non era stata a disposizione del premier, sabato un […]
In questo caso ci riferiamo allo scivoloso luogo comune per cui l’ Italia sia il Paese privilegiato di chi scappa da guerre e sofferenze per trovare accoglienza, constatazione mitologica che viene agitata come presupposto per fomentare l’immagine che, essendo ai profughi e alla migrazione forzata tutto consentito all’arrivo in suolo italico, ci si debba in […]
Proviamo a ricostruire i fatti principali. Roma. Oggi, Casal San Nicola. Casa Pound, l’alleata del fu sindaco Alemanno, organizza un presidio davanti alla Scuola Socrate dove dovrebbero essere ospitati 19 rifugiati. A una trentina di militanti neofascisti si affianca qualche residente di questa periferia residenziale di Roma Nord, le cui prime abitazioni si trovano […]
Iniziamo chiedendovi un aggiornamento sulla situazione a Ventimiglia in questo momento, dai dati numerici al livello dei rapporti tra migranti, istituzioni, solidali.. Rispetto al periodo della prima settimana in cui c’era un numero stabile di migranti – che si aggirava tra le 80 e le massimo 180 persone, adesso il presidio intercetta un […]
Al di là delle specifiche interpretazioni, “ad Atene” o “su Atene” è in atto un approfondimento delle tensioni e della scomposizione delle forme di potere, che ormai da parecchio tempo non sono più in grado di proporre stabili relazioni di governance all’intero della provincia europea, rimaterializzando lo spettro di un Politico che sempre più si […]
* * * * * In tutta Europa l’Irlanda viene presentata come un esempio da seguire per la Grecia. L’Irlanda si è sacrificata, si è impegnata in modo costruttivo con la Troika, ha perseguito politiche per la crescita, e ha superato la crisi, diventando l’economia con la crescita più rapida – o almeno così ci […]
[ENG] Era facile prevedere che l’OXI glielo avrebbero fatto pagare carissimo, e così è stato. Alla luce dell’esito durissimo del “negoziato” tra governo greco ed Eurogruppo la discussione ruota ora intorno alle prese di posizione pro/contro Tsipras –ha tradito o non ha tradito il mandato popolare- e/o alla questione se il prezzo per salvare l’Europa […]
Quanto si sta consumando sulla pelle dell’umiliato ma dignitosissimo popolo greco infiamma gli animi e polarizza differenti approcci e posizioni, com’è normale quando si tratta di passaggi politici in cui la posta in gioco è molto alta. Capita allora che le analisi e i commenti si ancorino visceralmente ai posizionamenti sostenuti, annebbiando lo sguardo su […]
di THEODOROS KARYOTIS Da due settimane a questa parte, in Grecia il tempo politico si è condensato e i cittadini vivono aggrappati a un filo, in lotta contro forze che sembrano ben oltre il loro controllo. Il 27 giugno, il governo guidato da Syriza ha sottoposto l’ultimatum dei creditori a un referendum e si […]