InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Quale rifiuto del lavoro, oggi? (spunti per un dibattito)

Un recente scritto di Bifo ha avuto il merito di rimettere al centro del discorso uno degli assunti fondanti dell’operaismo italiano e dell’autonomous marxism: il rifiuto del lavoro come necessario punto di partenza per una critica del presente, della civilltà capitalista, dell’Europa dell’austerity. Un’operazione tanto più urgente quanto più si tenta di confinare quel nodo alla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A Palermo si spara per strada, a Roma ci pensa Renzi

La questione, però, resta la seguente: può un primo ministro dichiarare alla riunione nazionale del suo partito che “in Europa si pensa che a Palermo si spari per strada”? La risposta è, ovviamente, “si, può!”: ma perché farlo? Che significato assume una simile vicenda? Come nelle più classiche storie con oggetto una qualche malattia imbarazzante […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Renato Zangheri e i carri armati

  Renato Zangheri non è stato un “grande sindaco”. Ci sembra onesto sottrarci dal coro stonato degli incensatori che si è sollevato dopo la sua morte. Non ha avuto la sensibilità sociale di Francesco Zanardi, il “sindaco del pane”. Non possedeva la forza politica che il “sindaco della liberazione”, Giuseppe Dozza, aveva messo in campo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Bestia Umana

Ricapitoliamo. Negli scorsi giorni Cecil, star naturalistica del parco di Hwange (Zimbabwe) viene ucciso da un dentista statunitense in cerca di emozioni forti in una battuta di caccia: legale e praticata in un contesto di controllo della popolazione animale secondo l’interessato, illegale e predatoria secondo le autorità locali. Una volta che il cacciatore ed il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Noi siamo debito!”

Dopo l’intervista a George Caffentzis, proponiamo questo montaggio di due lunghe chiacchierate che abbiamo fatto con quattro giovani compagni maturati politicamente in questi anni di crisi. Impegnati su differenti fronti di lotta, privilegiano forme d’intervento territoriale come l’esperienza delle assemblee di quartiere e di nuovi, piccoli, sindacati di base. Le riflessioni che propongono mostrano la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite

La motivazione ufficiale è quella da un lato della difficoltà di riscossione da parte dell’ Ente e una fisiologica diminuzione degli incassi negli ultimi anni, dall’altro la disparità tra i poteri degli istituti bancari e Equitalia stessa, in quanto i primi hanno possibilità di pignoramento sulle prime case, per fare un esempio.E’ chiara la tendenza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tagli, speculazione, accentramento: continua la campagna d’agosto del governo Renzi

Non ci stiamo riferendo in questo caso ad unico progetto di legge in cui si mette dentro di tutto e di più, bensì addirittura a due di questo tipo di provvedimenti, passati ieri al voto nelle camere: il dl enti locali, approvato definitivamente dai deputati, e la riforma della Pubblica Amministrazione che invece ha ricevuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cagliari. Cariche e spinte sotto il consiglio comunale

ore 20.30. Dopo un lungo braccio di ferro il sindaco scende dal Comune per parlare con i manifestanti. Domani verrà fissata la data dell’incontro ufficiale in cui i manifestanti potranno riportare le loro rivendicazioni sempre con più forza! Solo la lotta paga!

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Renzi allo sbaraglio: promette le politiche fallimentari di Jeb Bush

Pubblichiamo questa puntuale e articolata analisi della redazione di Senza Soste sullo stato di salute di Renzi e del renzismo, e i probabili passaggi di qui a poco che riguarderanno da un lato la propaganda mediatica all’insegno della detassazione e l’ alleggerimento fiscale e dall’altro l’ ineluttabilità dei tagli, delle ricette neoliberiste dell’austerity con l’allargamento […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

A qualcuno (non) piace il Sud

  Sottosviluppo permanente. Queste le parole, forti, utilizzate da Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) nel suo rapporto annuale nel quale si evidenzia come dal 2000 al 2013 il Sud sia cresciuto della metà del paria economico d’Europa, la Grecia tanto martoriata da Schauble and company. Desertificazione industriale, crollo del manifatturiero, dei consumi […]