Non si placa il polverone attorno a Fiamma Negrini, la ventenne candidata sindaco per la lista Fasci Italiani del Lavoro nel comune mantovano di Sermide e Felonica ed eletta in consiglio comunale con 343 preferenze, 10,41% dei votanti. Fiamma non si nasconde, “il Fascismo stabilisce l’uguaglianza verace e profonda di tutti gli individui di fronte […]
Poco prima di essere rispedito a casa da una valanga di NO, fu proprio Matteo Renzi a sottoscrivere con il sindaco Nardella, e con il consenso del governatore Rossi, il “Patto per Firenze”, ovvero il rilancio delle grandi opere sul territorio. Una su tutte il progetto TAV: due tunnel sotto la città ed una nuova […]
Quasi mille persone hanno sfilato ieri per le strade di Pisa dietro lo striscione ‘Decide la Città’. Dietro questa sigla l’ambizione di costruire una dimensione di parte capace di far pesare politicamente il valore di esperienze di resistenza rafforzatesi nell’ultimo anno e in particolare negli ultimi mesi. Ma soprattutto si tratta di un percorso di […]
Il voto delle elezioni inglesi di ieri è lo scenario peggiore per Theresa May: un cosiddetto ‘hung Parliament‘ che non assicura alcun tipo di maggioranza assoluta ai Tories e mette in crisi la tenuta politica della leader conservatrice e la possibilità di una Hard Brexit condotta da uno UK solido. May aveva chiamato le elezioni […]
Proponiamo qui di seguito una intervista a Donato (nome di fantasia), dipendente di RGIS – Italia da due anni. L’ intervistato ci spiega cosa fa, come e quando all’interno delle grosse catene di distribuzione presenti in Italia che si affidano appunto a RGIS per inventariare i propri prodotti. RGIS é l’acronimo di Regional Grocery Inventory […]
E’ dal mondo del lavoro, congiuntamente a quello del diritto all’abitare dei poveri nelle città in mano alla speculazione, che è partita nel 2013 la fase renziana, con il Jobs Act di Poletti giunto pochi mesi dopo e tutto quello che ne è conseguito in materia di deterioramento e usurpazione di diritti e possibilità di […]
Abbiamo intervistato a Torino due giovani compagni della banlieue nord di Parigi, abitanti di Bobigny nel dipartimento 93. Yanis e Isaa, entrambi diciottenni, sono due dei ragazzi che hanno promosso l’appello di una manifestazione nel loro quartiere per chiedere Giustizia per Théo. Théo è un ragazzo stuprato dalla polizia con un manganello in piena strada, […]
Ripubblichiamo di seguito un articolo da Qui e ora sui fatti di sabato scorso a Torino. Mentre in città si rincorrono le più o meno strumentali polemiche sulla gestione della piazza, i civich e gli ambulanti, ci sembra che questo testo riesca a rimettere insieme una buona parte dei cocci lasciati in Piazza san […]
Giovedì 8 giugno alle 17 tutti in piazza San Marco a Firenze per dare a Lorenzo l’ultimo saluto che si merita.Un corteo per le strade del sui quartiere di Santa Croce, teatro di mille battaglie, per affermare che non finisce qui. Ci sono morti che pesano come macigni. Quella di Lorenzo è una di […]
Il guado del movimento 5 stelle tra centro, centrismo e centralità. Tutti vogliono stare al centro. Al centro dell’attenzione dei media, al centro della scena politica e probabilmente anche degli scranni parlamentari. Qualcuno voleva portare al centro le periferie, salvo poi dimenticarle per strada, qualcun altro pensa che mettere al centro la sicurezza o la […]