«Se voi aveste reagito agli omicidi di migranti, Killa sarebbe ancora vivo». La grande scritta rossa campeggia sul muro di Propilia, la vecchia università nel centro di Atene. Grande risalto viene dato sulla stampa greca per le vicende giudiziarie di Alba dorata dopo l’omicidio di KillaP, Paolo Fyssas, il rapper antifascista. All’ondata di sdegno in […]
È significativo che in un momento di crisi sociale come quello che viviamo ormai da anni soggetti come questi, ridotti alla miseria politica e travolti dai soliti scandali fatti di ruberie e corruzioni varie, cerchino di ritagliarsi uno spazio sollecitando gli istinti più bassi di quei pochi che ancora pensano di votarli. Mentre in questi […]
Quella sera, Giannis Lagos [deputato,n.d.t] e Giorgos Patelis (capo dell’organizzazione di Alba Dorata in Nikea) erano in continuo contatto telefonico, un contatto iniziato dopo le 22:00 del 17 settembre e interrotto intorno alle 23:45 e ripreso poi alle 00:10, dopo l’attacco omicida di Roupakiàs contro Pavlos Fyssas. Un contatto che è ricominciato ancora una volta […]
Questo pomeriggio ad essere ascoltato dai giudici sarà il fondatore e leader del partito, Michaloliakos, accusato di essere il principale responsabile delle attività criminali di Alba Dorata, mentre per domani è in programma l’interrogatorio del sesto parlamentare, Pappas, considerato il “numero due” dell’organizzazione. Intanto, tre dei parlamentari sentiti nella notte sono usciti dal carcere. […]
Otto mesi fa, è stato il pakistano Shehzad Luqman a perdere la propria vita, accoltellato da albadorati a Petralona [Atene, n.d.t.]. Adesso la campana suona per tutti: i battaglioni d’assalto parastatali dei neonazi, con le magliette nere e le varianti della svastica, effettuano degli attacchi mortali ormai contro persone della sinistra, anarchici, comunisti, sindacalisti, omosessuali […]
Gli aggiornamenti da AteneCalling.org: Sono nove le pagine del fascicolo aperto dal sostituto procuratore Vourliotis sul caso Alba Dorata che ha portato agli arresti del segretario, di alcuni parlamentari e di altri membri dell’organizzazione. Nel fascicolo vengono descritte la struttura, l’articolazione e la gerarchia dell’organizzazione, che è stata definita criminale e che funzionava sulla base […]
“Fin dove arriverà questa storia?” è la domanda che passa di bocca in bocca, ma questa storia non ha destinazione, il viaggio è quel che conta e questo viaggio è senza fine. Continuerà finché i passeggeri non smetteranno di implorare gli elementi della natura per trovare un porto senza vento. Fino a quando continueremo a lacerare […]
Giovedì 26 Settembre 2013 ore 19.30 c/o Radio Blackout – Via Cecchi 21/a SABATO 12 OTTOBRE 2013 ORE 15 • PIAZZA CASTELLO • TORINO CORTEO ANTIRAZZISTA
Questa mattina gli studenti e le studentesse che entravano all’interno della Palazzina Einaudi, sede delle ex facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza, si sono trovati di fronte a camionette della polizia, volanti e agenti della digos che, fin dalle 9, presidiavano in forze ingresso e giardino della facoltà. Intorno alle 10 è stato chiaro il […]
“Lo squadrone di assalto di Nikea era guidato da Giorgio Patelis e sotto la direzione del deputato I. Lagos. Una struttura e un’organizzazione, basata su una gerarchia, che si può trovare solo in gruppi criminali paramilitari. La base delle operazioni è il quartiere generale dove si costituiscono le squadre per gli agguati contro i migranti […]