InfoAut
Immagine di copertina per il post

Appello per il meeting antifascista internazionale. Atene 5-6 ottobre

Otto mesi fa, è stato il pakistano Shehzad Luqman a perdere la propria vita, accoltellato da albadorati a Petralona [Atene, n.d.t.]. Adesso la campana suona per tutti: i battaglioni d’assalto parastatali dei neonazi, con le magliette nere e le varianti della svastica, effettuano degli attacchi mortali ormai contro persone della sinistra, anarchici, comunisti, sindacalisti, omosessuali e antifascisti. Nel contempo, la catastrofe economica, che sta alle origini dell’ascesa del fascismo, diventa sempre più profonda. Chi pensava ad un veloce ritorno alla normalità, che oggettivamente avrebbe sgonfiato Alba Dorata, è stato smettito. Le sfide più importanti non si trovano alle nostre spalle. Ma davanti a noi.

Le responsabilità del governo di destra di Antonis Samaràs, che governa assieme a ciò che resta del PASOK socialdemocratico sotto la guida di Evaggelos Venizelos, non potrebbe essere più grande. Sappiamo che le analogie storiche possono essere spesso devianti. Ma la crisi che sta affrontando la società greca potrebbe essere paragonata solo a quella degli anni ’30. Alba Dorata ha come suo modello il partito nazionalsocialista di Hitler. Di fronte a questa minaccia, il governo di Samaras inasprisce la sua agenda di estrema destra, governando ormai per decreti legge. Sembra oscillare tra le politiche di Dollfuss nell’Austria interbellica e di Brüning nella Germania di Weimar. Storicamente, queste politiche non hanno messo fine al fascismo, ma gli hanno aperto la strada.

Il razzismo è diventato in Grecia la politica ufficiale dello stato: migliaia di migranti vengono reclusi in campi di concentramento fino a 18 mesi, per il solo motivo di non essere in possesso di documenti in regola. L’accesso al centro di Atene, per chi è di carnagione scura, è pericoloso, a causa delle operazioni di rastrellamento della Polizia Greca definite con il nome, di ispirazione orwelliana, “Zeus Xenios” [il dio dell’ospitalità, n.d.t.] e per gli attacchi fascisti di Alba Dorata. Nel contempo, il governo di Samaras continua ad implementare punto per punto i Memoranda dell’austerità imposti dalla Troika, reprimendo con ferocità ogni mobilitazione dei sindacati, degli operai e dei giovani, cioè delle uniche forze che può offrire una soluzione alternativa e collettiva all’abisso della crisi. Il governo taglia così le fondamenta delle libertà e dei diritti democratici conquistati con sangue e sacrifici in seguito alla caduta della dittatura dei colonnelli e alle lotte nel periodo della Metapolitefsi [periodo successivo alla dittatura, n.d.t.].

Chi di noi firma questo appello non crede che la storia si stia ripetendo. Abbiamo già visto nella prassi – per essere precisi abbiamo energeticamente formato – la forza che può dare oggi un esito diverso alla minaccia fascista, al contrario di quanto è successo negli anni 30. Le grandi manifestazioni antifasciste per l’omicidio di Pavlos Fyssas non sono cadute dalle nuvole: dietro c’è la persistenza e gli anni di attività antifascista e antirazzista, nei quartieri, negli spazi, nelle grandi mobilitazioni (come quella del 19 gennaio). Questo è il movimento che controlla le strade, non i battaglioni d’assalto di Alba Dorata. Lo sviluppo più speranzoso degli ultimi mesi è l’emergere di un antirazzismo combattente il cui soggetto sono i migranti stessi, dai lavoratori della terra di Manolada, alla rivolta dei detenuti del centro di detenzione di Amygdaleza, fino ai ragazzi delle seconde generazioni che stanno rivendicando la cittadinanza.

Questo movimento deve crescere, diffondersi, essere coordinato. Affinché tutto ciò avvenga, deve prima di tutto, e soprattutto, discutere: sulla sua strategia, le sue tattiche, le sue iniziative, la sua azione. Per questo motivo, crediamo che la partecipazione all’Incontro Antifascista organizzato da KEERFA il 5-6 ottobre ad Atene superi i limiti di una singola organizzazione. Invitiamo gli antifascisti e le antifasciste di tutta la Grecia a partecipare alle assemblee del 5 ottobre. Ci stiamo preparando per accogliere amici e compagni da tutto il mondo al nostro incontro internazionale del giorno dopo. Proponiamo un coordinamento europeo con una mobilitazione internazionale il 22 marzo 2014. Ci coordiniamo in azioni dirette contro il fascismo e il razzismo della Fortezza Europa.

Da Atene, Salonicco e dalle altre città greche abbiamo il “lusso” di sentire meglio di chiunque altro in Europa il cigolio di un sistema che nel momento della sua più grande crisi, minaccia di ridare vita ai mostri del 20imo secolo. Vi aspettiamo ad Atene, il 5-6 ottobre per garantire che nella più grande lotta dei nostri tempi, non sarà la disperazione a vincere, ma la speranza.

Firmano

1. Petros Konstantinou (coordinatore di KEERFA e consigliere comunale di Atene. Imputato con l’accusa di ”spargere notizie false” per la sua attività antirazzista e antifascista).

2. Javed Aslam (membro dirigenziale della Comunità Pakistana della Grecia. Processato dallo stato greco in collaborazione con la dittatura di Musaraf con accuse false, per le quali fu assolto).

3. Spyros Marketos (storico, Università Aristotele di Salonicco. Imputato per “traffico di persone” perché ha accompagnato una rifugiata somala all’aeroporto di Salonicco).

4. Babis Kouroundìs (avvocato, membro dell’Ordine degli Avvocati di Salonicco. Imputato insieme a Spyros Marketos, per aver accompagnato una rifugiata somala all’aeroporto di Salonicco).

5. Kostas Papadàkis (avvocato, membro di KEDDE [movimento per le libertà e i diritti democratici dei nostri tempi, n.d.t.]. Ha difeso numerosi migranti, tra cui anche la sindacalista migrante Kostantina Kuneva).

6. Kostas Arvanitis (giornalista, licenziato per aver parlato delle torture degli antifascisti).

7. Moissìs Lìtsis (giornalista, membro del Consiglio Amministrativo dell’ordine dei giornalisti di Atene).

8. Margarita Papamina (insegnante, membro di KEERFA Chania. Processata dai neonazisti per aver buttato uno dei leader di Alba Dorata locale nel mare).

9. Eugenia Kouniaki (avvocato. Attivista per i diritti dei migranti e dei rifugiati che ha difeso i casi degli attacchi assassini fascisti, come quello di Skordeli in Agios Panteleimonas).

10. Dimitris Livieràtos (storico del movimento operaio, militante della resistenza contro i nazisti).

11. Makis Kavouriàris (accademico, militante del movimento anti-dittatoriale).

12. Katerina Thoìdou (giornalista del giornale “Solidarietà Operaia”, membro di Keerfa Nikea. Processata per “calunnia” in seguito ad un’iniziativa presa da un avvocato che lavora per Alba Dorata).

13. Takis Zotos (avvocato, membro di KEERFA. Parte civile nel caso del pakistano assassinato Shezad Luqman)

14. Vassilis Koukalàni (direttore dell’opera teatrale “una festa a Nouriàn”).

15. Thanàssis Kabagiannsi (avvocato, scrittore del libro “La lotta contro il razzismo oggi”).

16. Georgia Mavragàni (direttrice, partecipa al movimento Mavili -teatro occupato Embros).

17. Jemali Miliajim (insegnante in Komotini, membro di KEERFA. Vittima di un attacco fascista durante una mobilitazione antifascista).

18. Irene Fotèlli (impiegata di ERT).

19. Nazim Mahmut (operaio pakistano, membro di KEERFA Peristeri. Vittima di un attacco fascista, processato per “lesioni fisiche” e “porto d’armi”).

20. Reza Gholami (Unione di Afghani Uniti in Grecia).

21. Giorgos Tsamoùris (membro di KEERFA Zografou. Vittima di un attacco fascista, i cui attori sono stati condannati).

22. Abdul Safir (migrante da Pakistan, ex detenuto nel campo di concentramento di Amygdaleza).

23. Antonis Alfièris (membro dell’Iniziativa Antinazista di Pireo).

24. Kostas Katarachiàs (medico, presidente dell’unione del personale dell’ospedale Aghios Savvas. Ha partecipato come medico nelle attività contro i campi di concentramento e le “donazioni di sangue” di Alba Dorata).

25. Zaneta Lysikàtou (studentessa universitaria, membro di KEERFA Alexandroupoli. Ha partecipato alle mobilitazioni conto Frontex e il muro di Evros).

26. Christina Ladà (insegnante. Ha partecipato attivamente alla campagna antifascista che ha cancellato il festival programmato dei nazi di Alba Dorata in Kalamata).

27. Thanàssis Diavolàkis (professore, consigliere comunale in Pireo. Fa parte del movimento antifascista di Pireo).

28. Rania Nenedàki (consigliere comunale di Zografou, Atene).

29. Dimitris Polychroniadis (insegnante, consigliere comunale di Maroussi, Atene).

30. Panos Gargànas (direttore del giornale Solidarietà Operaia., che ha coperto tutte le mobilitazioni del movimento antifascista e antirazzista, processato dai fascisti per “calunnia”).

31. Katina Sifaki (militante della Resistenza contro i nazisti negli anni 40, antifascista di 97 anni).

32. Maria Styllou (editrice della rivista “Socialismo dal basso”).

33. Giannis Sifakis (Alleanza “Fermate la guerra”. Aveva partecipato attivamente al caso dei pakistani sequestrati [extraordinary rendition, n.d.t] dopo l’attacco terrorista a Londra nel 2005. Il suo telefono è stato intercettato. Il caso pende ancora).

Fonte: antiracismfascism

Traduzione di atenecalling.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

alba dorataantifaGreciapavlos

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: passa la legge sulla creazione di università private. Scontri fuori dal Parlamento

In Grecia è passata in Parlamento la contestatissima legge che equipara le università private con quelle pubbliche nel paese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: ampia mobilitazione delle università, occupati la maggior parte degli Atenei contro la creazione di poli privati

Grecia. La lotta del mondo accademico e universitario ellenico si intensifica di giorno in giorno in vista della presentazione del controverso disegno di legge per la creazione di università private.