InfoAut
Immagine di copertina per il post

Allarme sicurezza, allarme di distrazione di massa

Qualche metro davanti a me procede a passo spedito una giovane signora elegantemente vestita la quale, a un certo punto, incrocia un’anziana donna di colore che, evidentemente distratta da qualche pensiero, non è sufficientemente lesta nell’evitare l’urto fra i due parapioggia. La signora perde la presa sul suo ombrellino giallo che cade a terra e, subito dopo, mentre si china a raccoglierlo, scaglia una rabbiosa raffica di insulti all’indirizzo della “colpevole”.

La violenza della reazione, ancorché puramente verbale, è tale da lasciarmi basito per l’evidente sproporzione rispetto all’entità dell’incidente. La donna di colore, presumibilmente una badante o una colf, incassa e si allontana rapidamente, con espressione smarrita.

Controllando l’impulso di reagire al posto suo, proseguo verso la vicina fermata della Metropolitana e, mentre scendo i gradini, non posso fare a meno di pormi la seguente domanda: la signora avrebbe reagito con la stessa virulenza, se qualche giorno prima non si fosse verificata la mortale scorribanda del “picconatore” ghanese? E la colf se ne sarebbe stata zitta?

La risposta alla seconda domanda è sicuramente positiva, considerati i rischi cui qualsiasi immigrato si espone se alza troppo la voce. Quanto alla prima, dipende dal grado di razzismo della signora, che probabilmente non aveva bisogno di particolari stimoli per manifestarsi. In ogni caso, il modo con cui tutti i media hanno parlato del caso Kabobo, non è stato tale da smorzare le pulsioni razziste di gran parte della nostra popolazione.

Si pubblicano immagini che documentano come Kabobo avesse partecipato ad una sommossa in Puglia, evocando una sostanziale identità fra la follia del picconatore e lo spirito di rivolta dei migranti esasperati per le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere. Ironicamente, in quella foto Kabobo è il solo a non indossare passamontagna e a non impugnare sassi, ma questo non conta perché l’obiettivo è creare un’associazione fra migranti, rivolta e violenza (il solo migrante buono è quello che subisce passivamente ogni angheria, come la colf del mio racconto).

Si dà spazio alle cagnare dei partiti di centro destra che partono all’assalto del “buonismo” della ministra Cécile Kyenge (non solo è nera ma se ne vanta pure) pronta a spalancare le frontiere a legioni di Kabobo assetati di sangue. Si sottolinea la contrarietà di Beppe Grillo all’adozione dello jus soli  come criterio per la concessione della cittadinanza italiana (persino un “sovversivo” come lui capisce che la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto!). Infine si annuncia il ritorno agli anni di piombo, arrivando a parlare di tentato omicidio per le bottiglie molotov lanciate contro il cantiere della Val Susa (che hanno provocato solo danni materiali).

Che c’entra l’ultima cosa con il caso Kabobo? C’entra, perché, da quando è entrato in carica il governo di “unità nazionale” costruito in fretta e furia dalle caste di destra e di sinistra per sventare la minaccia populista e garantire il più totale ossequio dell’Italia ai diktat della troika (Commissione, Fmi e Bce), politici e media non perdono occasione per deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle condizioni disperate in cui ci sta facendo sprofondare una politica economica folle, e dirottarla verso un allarme sicurezza che viene gonfiato a dismisura per alimentare la rabbia dei cittadini contro falsi bersagli.

Ma gli apprendisti stregoni dovrebbero ripassare la storia e ricordarsi che, quando si dà troppa corda alla paranoia (vedi anni Trenta del Novecento), il rischio è che la bestia sbrani anche chi si illude di poterla tenere al guinzaglio.

Carlo Formenti

da Micromega

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

migranti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2025. Los Angeles. California

Il 6 giugno, agenti dell’ICE hanno condotto blitz in vari punti della città: Fashion District, Home Depot e una grossa azienda tessile. Oltre cento arresti. da Nodo Solidale Le strade hanno risposto: molotov, blocchi di cemento, barricate e auto in fiamme. I manifestantihanno resistito con determinazione, trasformando la città in un campo di battaglia contro […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Governo Meloni: tra propaganda e decreti

La decisione del governo italiano di collaborare con l’Albania per la gestione dei migranti si inserisce in un processo di esternalizzazione delle frontiere, oltre che di chiusura delle frontiere, che da decenni va avanti concorrendo a una vera e propria guerra contro i migranti.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Trieste: in Via Gioia uno spazio di accoglienza negato a due passi dal Silos

A Trieste, città di frontiera che non si riconosce tale, vogliamo mostrare che trovare uno spazio dove accogliere le persone migranti è possibile.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’accusa si basa su testimoni compromessi – Il processo Iuventa si sgretola!

L’audizione ha contribuito a far emergere i secondi fini e la assoluta mancanza di credibilità dei testimoni su cui l’accusa ha costruito l’intero caso.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Firme false e assistenza inesistente per i reclusi: la Procura indaga sul Cpr di Milano

Il primo dicembre la Guardia di Finanza ha perquisito la struttura per acquisire documentazione. Il reato ipotizzato per l’ente gestore Martinina è frode in atto pubblico. Un’inchiesta di Altreconomia aveva svelato le “false promesse” della società alla prefettura di Milano