InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fermo immagine Napolitano. Il rischio dissoluzione delle autonomie locali in Italia

non costruisce mai passaggi casuali. Tantomeno nel discorso di fine settimana.

Stavolta si tratta di capire le implicazioni del discorso di Napolitano non sulle mutazioni, per certi versi clamorose, della forma stato del paese. Si tratta piuttosto di capire meglio le trasformazioni promosse dal discorso di Napolitano in materia di enti locali. Anche perchè l’abolizione delle province, nonostante la sostanziale indifendibilità del ceto politico che le abita, ha rappresentato il cavallo di Troia per una più complessiva ristrutturazione delle autonomie locali italiane.

Intanto, due parole sullo scenario. Mentre media e stampa nazionali si scatenavano su Fiorito e Formigoni, alimentando più che altro avanspettacolo, sul Guardian e sulla Frankfurter Allgemeine campeggiava in prima pagina la notizia di una bozza di progetto sulla ristrutturazione del bilancio Ue. Nel senso che undici paesi dell’area euro, tra cui l’Italia, hanno preparato una bozza d’accordo che prevede che, a livello continentale, si allarghi il budget comunitario. Budget che si ottiene con ulteriori cessioni di sovranità degli stati membri, di qui il nuovo discorso di Napolitano su questo argomento, e si esercita in autonomia rispetto ai singoli stati. E così è chiara una cosa: l’Europa si sta materialmente dividendo tra una good company e una bad company. A quest’ultima, che sia in forma di stato sovrano o di ente locale o di ricerca, tocca tutto il peso delle politiche finanziarie ed economiche dell’Ue. Nel senso che se, non è in grado di sostenerle, può anche estinguersi. E la fine, de jure oltre che de facto, dell’universalismo europeo. Ne saranno contenti gli avversari, di ogni ordine e grado, dell’illuminismo. Alla good company ristretta a stati con la tripla A, grandi imprese, grossi investitori, amministrazioni locali complesse e settori di ricerca di punta toccano politiche e risorse per l’innovazione. Ma sempre sotto il predominio delle grandi concentrazioni di capitale e delle sue necessità di riproduzione. Entro questo scenario in Italia sta avvenendo una vera e propria ricentralizzazione delle funzioni dello stato. Che altro non rappresenta però che il nodo nazionale di questo processo di divisione dell’Europa in bad e good company.

I patti di stabilità per le amministrazioni locali, l’abolizione delle province e il collegato alla legge di stabilità sulla riforma degli enti locali rappresentano, su diversi piani, questo processo. Non a caso infatti nella legge di stabilità si prevede il trasferimento di competenze dalle regioni allo stato su energia e trasporti. Funzioni tipiche delle grandi concentrazioni di capitale di oggi che vanno sottratte agli enti locali per collocarle a disposizione delle tipologie di good company previste. Insomma, la ricentralizzazione delle funzioni dello stato in Italia avviene solo per collocare gli enti locali, di qualsiasi ordine e grado, entro la categoria di bad company più o meno alla deriva. Si tratta di un processo esplicitamente richiesto dalla Banca Centrale Europea all’Italia nell’estate del 2011, nelle settimane convulse della crisi dello spread, e che è stato solo rallentato dalla crisi del governo Berlusconi e dalle prime emergenze dell’agenda Monti (legate alla pura necessità di fare cassa). Processo che prevede esplicitamente che chi appartiene alla good company europea possa estrarre risorse dalla completa privatizzazione dei servizi pubblici locali in Italia (salvo piccole aree di residuo interesse nazionale). Per rendere appetibile queste privatizzazioni bisogna però immetterle in una economia di scala più grande. Ecco quindi che le gare per i trasporti pubblici si regionalizzano, come in Toscana, oppure che si tenta di togliere competenze agli enti locali sulle grandi opere per concentrarle in più grandi bacini di appalto e di project financing (senza il quale le opere non si fanno). Cosa resterà agli enti locali italiani, dal più piccolo al più grande, se si completa questo processo?

Naturalmente molto poco: tra patto di stabilità, minori entrate fiscali a causa della crisi, dismissione di fatto della funzione di progettazione politica locale (che può generare risorse) alle amministrazioni locali non resterebbe neanche la gestione dell’esistente di un lustro fa. Sempre in condizioni difficili, con poche risorse a disposizione e senza l’appoggio della ricerca e dell’implementazione sul territorio delle innovazioni tecnologiche (tutto smantellato, come sappiamo). Perchè le risorse per tutto questo vanno ad altri, che fanno parte del mondo della good company.

Così le amministrazioni locali non in grado di entrare in progetti di innovazione scientifica e tecnologica, e quindi di finanziarsi innovando, sono destinate, nel giro di uno o due lustri, a rappresentare il ventre molle in disfacimento delle bad company europee. Con bilanci blindati dall’alto, credito sul territorio quasi allo zero (effetto della separazione tra dimensione locale e quella bancaria, che si sta ristrutturando), trasferimenti statali ridotti al minimo, economie di prossimità in sofferenza. Napolitano ha quindi parlato di nuovo di cessione di sovranità, nel silenzio pubblico generalizzato, proprio quando Monti ha presentato una legge di stabilità che intende ristrutturare le autonomie locali in questo scenario. Entro processi che guardano alla ristrutturazione delle autonomie locali in Italia come in Spagna dopo quanto già avvenuto in Grecia e Portogallo.

Napolitano proviene esplicitamente da una tradizione liberale che affonda in Amendola, passando quindi per il liberalismo presente nel Pci, per arrivare a Giolitti. E sta concludendo la sua carriere politica in modo sinistramente simile proprio a Giovanni Giolitti. Che votò la fiducia al governo Mussolini, dopo aver lavorato per una sorta di costituzionalizzazione del fascismo, subito dopo la marcia su Roma, giusto 90 anni fa. Mussolini all’epoca aveva solo 35 deputati in parlamento, effetto delle elezioni del maggio 1921, eppure quel fior di liberale che era Giovanni Giolitti gli votò la fiducia. Non senza aver prima lavorato ad una metabolizzazione del fascismo nelle agonizzanti istituzioni liberali. Perchè i politici liberali sono fatti a questo modo: una volta convinti della necessità di una svolta a destra nel paese, mai che si convincano del contrario, passano con resistibile senso del destino a favorire soluzioni autoritarie. I tempi non sono quelli per cui qualcuno chiederà il meritato conto politico a Napolitano di simile comportamento. Ma, di sicuro, gli effetti delle politiche favorite dall’attuale presidente della repubblica non sono di quelli destinati a durare una breve stagione.

 

per Senza Soste, nique la police

15 ottobre 2012

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

italianapolitano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Centro addestrativo per i piloti di elicotteri da guerra in Liguria.

Sorgerà in Liguria un grande centro di formazione ed addestramento dei piloti di elicottero delle forze armate italiane e straniere; la realizzazione sarà affidata ad un’azienda leader del complesso militare-industriale di Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele vuole Anan Yaeesh, l’Italia intanto lo fa arrestare

Il caso del 37enne palestinese, residente a L’Aquila, accusato da Tel Aviv di finanziare la Brigata Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cannoni italiani contro i palestinesi di Gaza

La conferma giunge adesso direttamente dalla Marina Militare di Israele: alle operazioni di guerra contro Gaza partecipano le unità navali armate con i cannoni di OTO Melara del gruppo italiano Leonardo SpA.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Proteste degli agricoltori in tutta Europa. In Francia una giovane donna investita durante un blocco

Dopo le mobilitazioni degli agricoltori in Germania il movimento si estende in Francia, in particolare nella regione dell’Occitanie. Bloccata la A64 a Carbonne, i blocchi si moltiplicano a macchia d’olio intorno a Tolosa nella Haute-Garonne, bloccata anche l’autostrada A20 di Montauban.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’orrore nucleare di Ghedi e Aviano

Chissà cosa accadrebbe se qualcuno dicesse che in Italia ci sono armi nucleari. Che quella presenza espone di fatto tutto il territorio a essere in qualsiasi momento bersaglio nucleare e che le esplosioni potrebbero causare tra i 2 e i 10 milioni di morti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV: la Francia nell’imbuto della Torino-Lione

Grande è la confusione sotto il cielo della Torino Lione. Un terremoto mediatico si è scatenato qualche giorno fa lungo la faglia tellurica dei rapporti italo-francesi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aziende produttrici di armi: lobby e interessi italiani.

Secondo la stima diffusa dal SIPRI di Stoccolma la spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma di 2.240 miliardi di dollari complessivi, ossia una crescita del 3.7% rispetto all’anno precedente.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perché il nucleare pulito è una chimera

Mentre la Germania spegneva le sue centrali atomiche, l’Italia ha partecipato da «osservatore» a un meeting dei paesi nuclearisti

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UE: proposta di riforma del patto di stabilità, un costo per l’Italia di 15 miliardi euro l’anno

L’ampiezza dell’intervento che il governo italiano dovrebbe attuare per risanare i conti sarebbe di una manovra correttiva da 14-15 miliardi l’anno in 4 anni oppure di 6-8 miliardi l’anno per 7 anni.