InfoAut
Immagine di copertina per il post

Diretta dalla manifestazione No Tav di Torino

Una mobilitazione riuscita quella di oggi, 21 Febbraio, a Torino: 15.000 persone in piazza, presente il popolo No Tav delle grandi occasioni, assieme a migliaia di solidali arrivati da tutta Italia (e anche oltre). Una giornata che ha rimesso al centro le ragioni della lotta, ponendo una questione tanto semplice quanto importante: l’alta velocità non serve a niente se non a fare da Bancomat di partiti e speculatori e con le cifre esorbitanti che verrebbero buttate in quest’opera si potrebbe invece far fronte alle vere priorità di un paese intero, per mettere in sicurezza scuole, ospedali e territori, garantire un tetto una vita dignitosa a tutti e tutte. Una giornata che è stata l’occasione per stringersi attorno alle centinaia di No Tav indagati, incarcerati e recentemente processati per essersi opposti a questo scempio, colpevoli unicamente di resistere. 

Ogni euro speso per il tav e è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte: oggi a Torino erano in tanti e tante ad avercelo ben chiaro!

h 18: a corteo ormai concluso Anonymous ha messo a segno un’altra azione: anche il sito di Stefano Esposito (esponente del PD da sempre fervido sostenitore dell’alta velocità) è stato mandato giù!

h 17,30: con l’arrivo di un gruppo di No Tav da piazza Castello, i/le manifestanti milanesi ancora trattenuti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova dopo innumerevoli blocchi e provocazioni da parte della polizia vengono finalmente fatti scendere dai treni e improvvisano un corteo per le strade di Torino verso la Cavallerizza Reale, dove questa sera è in programma una serata benefit per il movimento No Tav.

h 17.30: con gli ultimi interventi si conclude la grande giornata No Tav a Torino

h 17: intervengono anche i No Tav Terzo Valico e i No tav di Brescia-Verona: da tutta Italia contro grandi opere, speculazioni e devastazione del territorio!

Ascolta gli audio degli interventi (Radio Onda d’Urto):

Terzo Valico: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0221-165203.mp3{/mp3remote}

Brescia-Verona: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/InterventoBendi.mp3{/mp3remote}

h.16,47 Alberto Perino ringrazia la piazza #notav, ormai piena!

Ascolta l’audio dell’intervento (Radio Onda d’Urto)

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/AlbertoPerino_intervento.mp3{/mp3remote}

h.16,45 Guido Fissore interviene come imputato del maxi processo #notav

h.16,40 Prendono parola le mamme che hanno partorito all’ospedale di Susa, ora a rischio chiusura

h.16,37 Dal palco Lele Rizzo ringrazia i #notav venuti da tutta Italia e il collettivo Anonymous, sempre al fianco di questa lotta!

Ascolta (Radio Onda D’Urto):  {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/intervento_LeleRizzo_Palco.mp3{/mp3remote}

h.16,35 Ancora tantissime persone stanno entrando in piazza Castello! In arrivo anche la delegazione di Milano bloccata a Novara

h.16,30 Dal palco la parola passa ai giovani e studenti #notav valligiani

h.16,25 Conclusi gli interventi degli amministratori della Valle, prendono parola i movimenti

h.16,20 Letta anche la lettera degli amministratori #notav al Presidente della Repubblica

h.16,15 La delibera #notav degli amministratori valsusini approvata all’unanimità!

h.16,12 Gli amministratori della Valle stanno leggendo la delibera contro il Tav approvata dai comuni #notav

h.16,10 Iniziano gli interventi degli amministratori della Valsusa, la coda del corteo è ancora in piazza Solferino!

h.16,05 Dal furgone i #notav di Roma ricordano anche l’appello #MaiConSalvini per il 28 Febbraio

h.16,00 Il corteo entra in piazza Castello! Oltre 15.000 #notav in marcia nonostante la pioggia!

h.15,55 Tango Down di Anonymous anche per !

h.15,52 Dal corteo si leva un lungo applauso per tutt* i condannati o ancora privati della libertà per aver resistito: a sarà dura!

h.15,50 Il corteo entra in via Pietro Micca sulle note di Bella Ciao: siamo più di 10.000! In alto i cuori !

h.15,45 Anonymous al fianco della Valsusa che resiste! TANGO DOWN! Ogni € speso per il Tav è un € rubato a qualcosa di utile per tutti.

h.15,40 Alberto Perino dal corteo : chi pensava di fermarci con le sentenze si sbagliava di grosso! Andiamo avanti a lottare!

h.15,35 Sono almeno 10.000 i #notav in piazza a Torino quest’oggi! Fermarci è impossibile!

La diretta dalla piazza con Gianluca della redazione (Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/gianlu.mp3{/mp3remote}

h.15,25 I di Milano ancora bloccati  alla stazione di Novara da Digos e polizia

h.15,15 Il corteo ha mosso i primi passi, siamo tantissimi/e: il popolo #notav c’è, eccome se c’è!

h.15,10 In attesa degli ultimi #notav in arrivo dal resto d’Italia,la pioggia nn ci ferma:scalda il cuore la piazza torinese!

h.15,05 I treni coi #notav in arrivo da Milano nuovamente bloccati all’altezza di Novara

h.15,00 Il percorso della manifestazione : piazza Statuto, corso san Martino, p.za XVIII dicembre, via Cernaia, via Micca, piazza Castello.

h. 14.45 Piazza già gremita! In testa sindaci e amministratori della Valle

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

manifestazionemarcia popolarenotavtorinovalsusa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’autunno braudeliano dell’America

Riprendiamo dal sito Phenomenalword questo interessante contributo sulle antinomie della Trumpeconomics a cura di Di Benjamin Braun (Assistant Professor of Political Economy, LSE), Cédric  Durand (Professor of Political Economy, University of Geneva).  Fazioni del capitale nella seconda amministrazione Trump. Secondo lo storico Fernand  Braudel, il declino egemonico è storicamente accompagnato dalla finanziarizzazione. Di fronte a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRUMP II: La guerra commerciale si fa globale. 

Riprendiamo e traduciamo il contribuito che i compagni di Chuang hanno dato al neonato progetto editoriale “Heatwave”.  Buona lettura. In questo primo contributo al nuovo progetto Heatwave, rispondiamo alle domande di questo collettivo sull’impatto globale delle ultime ondate di dazi americani. La panoramica completa di questa inchiesta può essere letta sul loro sito web, insieme […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Compaiono scritte per denunciare le falsità dei manifesti dell’amministrazione: la riqualificazione del Comune targata Politecnico non è verde!

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto a firma Comitato Salviamo il Meisino, Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio, EsseNon e Ecologia Politica Torino in merito a un’iniziativa per denunciare la narrazione falsa del Comune di Torino rispetto alla riqualificazione “verde” della città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Stanza dell’ascolto all’Ospedale Sant’Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR

A settembre scorso la mobilitazione lanciata da Non Una di Meno aveva raccolto un’importante partecipazione per protestare contro l’apertura della “stanza dell’ascolto” all’interno dell’Ospedale Sant’Anna di Torino

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Re-industrializzazione e guerra, a Torino gli operai prendono parola

Un confronto a tema re-industrializzazione e riconversione bellica è in programma per questa sera, giovedì 12 giugno, a Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.