InfoAut
Immagine di copertina per il post

Turchia, Il sultano non ride più

 

Dopo 13 anni di successi elettorali incontrastati, il “sultano” Erdogan deve ammettere la sconfitta. Non sono bastate le sue grida isteriche contro gli appartenenti allo “stato parallelo”, contro gli “armeni” del partito di sinistra Hdp, né tanto meno l’utilizzo della repressione contro qualunque forma di dissenso. Alla fine il presidente non è riuscito nel suo intento: conquistare i tre quinti della Grande assemblea nazionale (il parlamento) indispensabili per cambiare la costituzione e ampliare i suoi poteri presidenziali.


Certo, ha vinto. E pure nettamente. Il suo Akp, infatti, si è di nuovo confermato la prima forza del Paese mantenendo ad una distanza di 16 punti percentuali il suo principale oppositore, il partito repubblicano del popolo (Chp). Tuttavia, il calo di consensi è evidente. Nella scorsa tornata elettorale l’allora premier Erdogan aveva ottenuto il 49,83% dei voti, 9 punti in più rispetto al 40,80% di ieri. Tradotto in seggi, questo dato vuol dire aver perso un “tesoretto” di 70 deputati (da 327 del 2011 agli attuali 254/257). Con questi numeri il presidente, rappresentato nel governo dal delfino Ahmet Davutoglu, deve deporre in un cassetto almeno per ora i suoi sogni di “sultanato” rivestito di presidenzialismo. E’ questo il principale elemento politico che emerge dalle urne turche. E’ questo quello che ha voluto esprimere in primo luogo il popolo turco. Se l’Akp è deluso, festeggia il partito del popolo democratico (l’Hdp) che riuscirà finalmente a portare in parlamento i curdi all’interno di uno stesso raggruppamento.


Con i risultati elettorali di ieri si apre ora in Turchia una fase politica incerta. L’Akp (259 seggi sui 550 complessivi) non potrà dare vita da sola ad un esecutivo e, pertanto, dovrà trovare un alleato per allestire un governo di coalizione. La procedura sarà la seguente: il presidente Erdogan dovrebbe chiedere all’Akp (il partito più grande) di presentare un esecutivo entro 45 giorni. Il nuovo governo presenterà alla Grande assemblea il suo programma e su di esso sarà votata o meno la fiducia. Qualora il parlamento dovesse sfiduciarlo, il capo dello stato dovrà indire nuove elezioni. In realtà l’Akp potrebbe guidare il Paese anche con gli attuali numeri. Ma, debole per i pochi seggi, sarebbe sotto minaccia costante dell’opposizione.

 

“L’Akp ha detto che non accetterà un governo di coalizione, né appare probabile che gli altri 3 partiti accantonino le loro differenze” ha detto ieri sera Kilic Kanat, l’editorialista del quotidiano filogovernativo Daily Sabah. Secondo Kanat, è difficile ipotizzare un’alleanza tra il partito del popolo repubblicano (Chp) l’Hdp e i nazionalisti del Mhp perché sono troppe le divergenze ideologiche tra i tre raggruppamenti. Ancora più improbabile è poi lo scenario in cui i nazionalisti possano scendere a compromessi con una formazione come l’Hdp che è filo-curda.

 

Viste queste premesse, sostiene Kanat, nuove elezioni potrebbero essere indette tra due mesi. L’unica possibile coalizione sarebbe quella rappresentata dall’ultra destra nazionalista del Mhp con l’Akp. Questa alleanza porrebbe la pietra tombale sul (già fermo) processo di pace con il partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) avviato da Erdogan alla fine del 2012. Le prime dichiarazioni post-elezioni dei nazionalisti sono vaghe. Il loro leader, Bahceli, ha escluso categoricamente qualunque coalizione alternativa. “Dovrebbe nascere un governo armonico. L’Akp si è impegnata a risolvere il conflitto curdo. Perciò, Akp e Hdp dovrebbero stare insieme” ha detto ieri commentando i risultati dello spoglio. Bahceli ha poi aggiunto: “il secondo modello è Akp-Chp-Hdp. Se dovesse nascere questa alleanza, noi saremo all’opposizione.

 

Se regna incertezza su cosa accadrà nel breve periodo, è possibile però già ora fare alcune riflessioni su quanto è accaduto ieri.


a) La sconfitta di Erdogan

Il calo di deputati islamisti nella Grande assemblea è iniziato nel 2011. Allora, infatti, l’Akp conquistava 327 seggi (con quasi il 50% dei voti) laddove nel 2007 erano stati 341 (sebbene con una percentuale di preferenze leggermente più bassa). Ora assistiamo ad un vero tracollo con 50 parlamentari in meno. Di fronte a questi risultati, stonano le dichiarazioni del premier Davutoglu pronunciate ieri a spoglio concluso: “tutti dovrebbero sapere che l’Akp ha vinto le elezioni. Nessuno dovrebbe parlare di vittoria quando ha perso”. “Questa tornata elettorale – ha aggiunto il primo ministro – ha dimostrato che la spina dorsale della Turchia è l’Akp. L’Akp è in tutte le regioni e province. Faremo di tutto, all’interno del quadro politico, per mantenere la stabilità [del Paese] e dare conforto [alle persone] come hanno fatto i quadri dell’Akp negli ultimi 12-13 anni”. Quello che non ha detto, però, è che ciò a cui miravano gli islamisti non era la vittoria su rivali deboli e divisi (quella era data per scontata), ma la conquista di 330 seggi (i tre quinti della Grande Assemblea) indispensabili per Erdogan per modificare la costituzione del Paese in modo da avere più poteri come presidente. Ma se questo era un obiettivo complicato, molto più alla portata di mano sembrava il raggiungimento dei 276 seggi che avrebbe assicurato al suo partito una maggioranza minima per governare da solo il Paese. Invece anche su questo punto l’Akp ha fallito.

 

b) Il boomerang del 10%

Molto probabilmente Erdogan e il suo partito hanno pagato a caro prezzo la scelta di mantenere la soglia di sbarramento al 10% (un lascito del regime militare degli anni 80) per salvaguardare la “stabilità politica”. Se il limite per entrare in parlamento fosse stato del 5% o del 7% le cose forse sarebbero andate meglio all’Akp. Se anche non fosse riuscito con i numeri a ottenere il cambio di costituzione, avrebbe potuto conquistare più facilmente una maggioranza parlamentare. Questa possibilità dipende dal complesso sistema elettorale turco che può dare luce a rappresentanze parlamentari non corrispondenti al numero effettivo dei voti ottenuti da un partito. Nel 2002, per esempio, l’Akp ottenne una grande maggioranza, ma solo con il 34% dei voti (cioè 7 punti percentuali in meno rispetto a quest’anno). Inoltre, una soglia alta come quella posta al 10%, ha contribuito a compattare la sinistra che si è presentata unita (non più formata da candidati indipendenti come nelle passate elezioni) e che ha dovuto, per forza di cose, allargare il suo bacino elettorale. Scelte che hanno decisamente pagato.

 

c) Centralità della questione curda

La presenza massiccia (78 seggi) nel prossimo parlamento della sinistra dell’Hdp mostra quanto le voci delle regioni a sud est della Turchia (dove vi è una forte presenza curda) non possano restare più inascoltate. Il tema della pacificazione del Pkk non può essere una questiona marginale di Ankara. Le grida di gioia e i festeggiamenti di ieri sera avvenuti a Diyarbakir per la vittoria dell’Hdp – descritti con grande pathos anche da buona parte della stampa mainstream occidentale – riportano la questione curda al centro del dibattito politico nazionale ed internazionale. Sarebbe però miope ed errata una lettura che non pone i curdi turchi nel contesto regionale. Quanto accade negli ultimi mesi nella provincia di Hasakeh (nord-est della Siria), dove i miliziani dello Stato islamico (Is) minacciano sempre di più da vicino i territori dei curdi siriani, non può essere disgiunto da quanto accade a Diyarbakir in Turchia e Erbil nel nord dell’Iraq. Sebbene siano in pochi a sottolinearlo in queste ore, la “sconfitta” di Erdogan è stata anche una bocciatura delle politiche scellerate pro-Is (e anti-curde) di Ankara.

 

d) La sinistra turca ha un leader

E’ stata la vittoria soprattutto di Selahattin Dermitas, il leader dell’Hdp. Dermitas è stato molto abile ad allargare la base elettorale del suo raggruppamento anche ad altre realtà della società turca. Per questo motivo è riduttivo definire la sua formazione politica solo come “partito dei curdi”. Nell’Hdp convivono forze progressiste, ma anche liberali, omosessuali affianco a conservatori musulmani. Dermitas ha messo da parte le istanze più radicali della sinistra per dare la possibilità di unire in un orizzonte comune delle idee fondamentali non negoziabili: il rispetto dei diritti umani, civili e democratici nel Paese. Valori quanto mai avvertiti come necessari ed inalienabili sotto il regime del “sultano” Erdogan. Tuttavia, nel suo accogliere voci diversi, l’Hdp non ha mai strizzato l’occhio al centro sinistra rappresentato dal Chp (il partito kemalista) nel tentativo di costituire con esso un “blocco democratico”. Ha conservato gelosamente la sua identità di sinistra. Commentando l’exploit elettorale di ieri, Dermitas ha affermato: “questa vittoria è di tutti gli oppressi, arabi, ebrei, turchi, curdi, di tutti gli emarginati, dei contadini e dei lavoratori. E’ loro questa vittoria. E’ la nostra vittoria comune. E’ la vittoria di chi vuole una costituzione civile diversa da quella scritta durante il golpe militare. E’ la vittoria di un popolo dalla grande dignità che vuole vivere con onore. E’, in particolare, la vittoria delle donne”. Queste parole srappresentano il manifesto politico dell’Hdp

 

e) Rimandato il partito kemalista

C’è chi ha provato a sminuire il successo alle urne di Dermitas affermando che molti dei voti ottenuti dal suo partito provengono da sostenitori kemalisti. Secondo questa lettura, infatti, parte dell’elettorato vicino al partito repubblicano avrebbe votato l’Hdp soltanto per fargli superare la soglia del 10% in modo tale da togliere voti (e quindi seggi) a Erdogan. Un passaggio di voti, non ancora quantificabile, indubbiamente ci sarà stato. Ma non sembra avere inciso più di tanto. Il partito di Kemal Kilicdaroglu, infatti, ha praticamente ottenuto il medesimo risultato in termini di voti e seggi di quattro anni fa. Si sono rafforzati i nazionalisti che riusciranno a portare in parlamento 30 candidati in più. Quello che è piuttosto da sottolineare a proposito del Chp è che non è riuscito ad indebolire l’Akp né a scalfire neanche un po’ la sua forza. E’ questo è un problema politico non irrilevante.


f) Lo spirito Gezi

E’ vero che in queste elezioni una gran parte del popolo turco ha detto no al tentativo di Erdogan di cambiare la costituzione. Ma sul banco degli imputati è salita anche la politica economica ed estera dell’Akp. E’ stata la vittoria dei tanti manifestanti scesi in piazza a Gezi Park nel 2013 per opporsi al liberismo sfrenato ricoperto di valori islamici portato avanti dall’Akp. E’ stata la vittoria delle decine di curdi uccisi perché protestavano per il collaborazionismo di Ankara con i miliziani dell’Is mentre la siriana Kobane veniva assediata dagli uomini del “califfo”. La sconfitta del sultano è stata anche una loro vittoria. Un omaggio a chi, in quelle giornate, ha pagato con la vita la dura repressione di Ankara.

 

Roberto Prinzi per Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

elezionierdogangeziturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kobane pronta a resistere all’imminente invasione guidata dalla Turchia

Le Forze Democratiche Siriane (SDF), martedì, hanno lanciato un duro monito contro l’imminente invasione di Kobane da parte della Turchia. Sottolineando la storica resistenza della città, le SDF hanno giurato di difenderla insieme al suo popolo, facendo appello alla solidarietà internazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: la Turchia ammassa le truppe al confine e bombarda Kobane

Siria. La Turchia continua ad ammassare truppe al confine per invadere con le sue milizie jihadiste la città di Kobane, simbolo della lotta anti-Isis e della rivoluzione confederale del nord-est siriano. Da questo martedì 17 dicembre in corso anche bombardamenti di artiglieria sulla città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La fine di Assad e l’inizio del califfato all’ombra di Ankara scompongono il mosaico siriano

La repentina caduta del regime alauita degli Assad riporta alla luce le fratture della Siria postcoloniale, frutto malsano dell’accordo Sykes Picot del 1916 fra Francia e Gran Bretagna, che ha diviso in modo arbitrario i territori che appartenevano all’impero ottomano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli Stati Uniti verso le elezioni: guerre e guerra civile

Manca poco più di una settimana alle elezioni negli Stati Uniti e nonostante i pronostici regna l’incertezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

KCK: agiremo secondo il processo sviluppato da Rêber Apo

“Il nostro movimento, con tutte le sue componenti, agirà secondo il processo che il Rêber Apo svilupperà”, ha dichiarato la co-presidenza della KCK, sottolineando che per questo devono essere stabilite le condizioni di salute, sicurezza e lavoro del leader.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.