Innanzitutto, quindi, vogliamo dare una tonalità emotiva ai risultati elettorali: evviva! Perché del resto dovremmo condividere un senso di sconfitta con chi è stato alternativamente un nostro avversario o un nostro nemico? Diciamolo in modo secco: da questo voto per loro devastante escono sconfitti l’agenda dell’austerity temporaneamente targata Monti e chi più si era presentato […]
Pubblichiamo questo articolo di BiFo per continuare il dibattito sul risultato delle ultime elezioni. Pur non ritrovandoci nella sua lettura buonista sulla genealogia dell’Europa, gli riconosciamo il merito di saper leggere questi risultati elettorali per quel che sono: un No di massa alle misure di austerity che il nostro paese, come altri nel sud di […]
Seppur gli scenari possibili siano molteplici e la via verso la “grande coalizione” sia fortemente desiderata da Napolitano, la volontà diffusa tra i partiti di evitare il ritorno alle urne potrebbe divenire una effettiva spinta alla nascita di un governo tutto targato Bersani. A quel punto non sarebbe da escludere la strategia dei dirigenti del […]
E il ruolo in tutto ciò del procuratore Caselli (oggi grande fustigatore dei NoTav); l’altro portava in dote una strepitosa vittoria alle comunali di Napoli, che però comincia a far acqua di fronte ai lasciti catastrofici delle precedenti amministrazioni (è la stessa situazione in cui si trova Pizzarotti: non si possono affrontare a livello locale […]
Lo tsunami elettorale provocato da Grillo non è un evento estemporaneo e fortuito, dovuto unicamente ai ripetuti errori di tutti i partiti in una fase di crescente sofferenza sociale. Nasce da un movimento costruito con un percorso originale, sviluppato per diversi anni prima sulla rete e sulle piazze, e successivamente con un impegni diretti nell’arena […]
Grillo vince volando sulle ali di Carlo Frecceri Grillo ha vinto indipendentemente dal risultato finale. Ha vinto perché se anche il Movimento 5 stelle non fosse la prima forza, questa clamorosa affermazione ha comunque definitivamente archiviato il bipolarismo e, di conseguenza, la convergenza al centro. Il successo indica proprio il rovesciamento dello schema: non il […]
Come era ampiamente prevedibile gli italiani e il porcellum regalano una tornata elettorale che potrà risolversi solo in due maniere: un ritorno repentino alle urne o un governassimo Pd-PdL-Monti come quello che ci ha accompagnato fino ad oggi. Tertium non datur, non ci sono terze vie. Il Movimento 5 Stelle è il simbolo più votato […]
Il settore minerario sudafricano è sempre più stretto nella morsa delle logiche di mercato, delle rivalità sindacali che indeboliscono il potere contrattuale dei lavoratori. di Rita Plantera per Nena News
Aster Coop che ha vinto l’appalto della gestione del magazzino a Gennaio aveva peggiorato le condizioni di lavoro dei facchini inserendo nuovi periodi di prova (2 anni di formazione!); aumentando i ritmi di lavoro, raddoppiando i caporali; opponendosi all’attività sindacale svolta dal sindacato non compiacente, convocando i lavoratori individualmente e a piccoli gruppi in finte […]
Lo stretto orizzonte della “difesa del pubblico”. Il decreto Profumo è comparso nelle cronache di queste ultime settimane rappresentando l’occasione per sociologi, politici, giornalisti e parti del ceto accademico italiano di “lamentare” la carenza di finanziamenti al mondo dell’istruzione. Tutti si interrogano in modo paternalistico sulle responsabilità dell’aumento della disoccupazione giovanile e del […]