InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Geopolitica e coscienza di classe

). Prima di vedere i tre casi storici portati ad esempio dal Nostro analista geopolitico, è forse utile comprendere il suo punto di vista geopolitico, il quale a me pare molto interessante, se non altro perché si sforza di resistere al luogocomunismo del politicamente corretto made in Occidente. Cito da un intervento di Armillotta pronunciato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cambogia: l’emergere di una nuova classe operaia

Sono state brutalmente attaccate con manganelli elettrici con un saldo di 23 manifestanti ferite, una delle quali incinta di due mesi. Le lavoratrici dell’impresa “Tessili Sabrina”, che confeziona abiti per la nordamericana Nike e impiega 5.000 operaie, lunedì hanno incominciato uno sciopero per reclamare una paga mensile extra di 14 dollari che permetta loro di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Notre Dame des Landes 2013. Report dalla lotta contro l’aeroporto in Francia

Pubblichiamo un report articolato della situazione odierna sul sito della ZAD a Notre Dame des Landes, dove il progetto di costruzione di un aeroporto ha prodotto una delle lotte più importanti nella Francia degli ultimi anni.Il report è frutto dell’elaborazione collettiva di alcuni compagn* italian* che hanno partecipato alle mobilitazioni dello scorso aprile.     […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Serpico, banche e possibilità di programmazione dal basso

Rivoluzione: quando partecipare non basta Questo articolo vuole essere un contributo ad un dibattito che è in corso in questo periodo storico; in molti luoghi si sperimentano percorsi concreti che rappresentano ricerche di alternative di sistema, esperienze di autogestione dal basso. In Grecia alcuni settori importanti della popolazione stanno mettendo in campo progetti di gestione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Siamo tutti facchini! 2000 in corteo a Bologna

Alle 15 a Piazza Nettuno spuntavano già le prime bandiere S.I.Cobas, e gli striscioni, che rivendicavano il diritto allo sciopero, venivano srotolati ed esposti nei pressi della lapide alla memoria partigiana. Dopo poco arriva anche l’amplificazione e iniziano gli interventi mentre la piazza si riempe. “Granarolo non ti lasceremo dormire sonni tranquilli, continueremo a dare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

1giugno: siamo tutti facchini! Corteo a Bologna

I facchini della Granarolo hanno iniziato a scioperare dopo mesi in cui alle loro buste paga veniva tolto il 35% a causa di un non ben motivato  stato di crisi approvato da una fantomatica assemblea  a cui i soci-lavoratori erano stati convocati con l’indicazione di firmare “l’ininfluente delibera”. Normale furfantesca procedura che il mondo della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Beppe Grillo, quando il topo si mangiò il gatto

Ma per quali motivi il gatto,  il movimento 5 stelle, si è fatto mangiare dal topo della politica istituzionale?C’è un motivo forte di cui tener conto. Le elezioni amministrative sono un processo politico molto diverso da quelle per il parlamento. Anche nelle dimensione metropolitana romana.  Il  mainstream mediale, che nei mesi scorsi aveva giocato a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una critica fraterna sull’assemblea di Bologna

(Pur non partecipando al percorso e al neo-progetto politico cui l’autore dell’articolo fa riferimento , ci sembra ch’esso sollevi questioni di interesse più generale per tutt* gli/le anticapitalist* e come tale meriti di essere letto). Ho trovato singolare che il dibattito di sabato scorso a Bologna abbia di fatto ignorato le straordinarie potenzialità dei due aggettivi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non lavoreremo per un piatto di lenticchie! Lotta e organizzazione nelle Zone Economiche Speciali (Polonia)

Il sindacato è stato creato per reagire allo sfruttamento ed al peggioramento delle condizioni di lavoro in fabbrica: bassi salari, contratti temporanei e flessibili, intimidazione dei lavoratori, lunghe giornate lavorative (6 giorni a settimana). Durante i periodi di picco della produzione (in autunno e primavera), i lavoratori temporanei costituiscono il 50% del totale della forza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A Bologna si riparte da 50.000

Il post di Wu Ming che riportiamo di seguito centra bene alcuni punti cardine della questione. Quali la conferma dell’incapacità del PD prima nel prevenire la promozione della consultazione e del dibattito annesso, che ha raggiunto rilievo nazionale, poi nel mobilitare la propria base sociale nelle direzioni da esso auspicate; dato comunque importante nella roccaforte […]