InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Libertà per Nejib: “organizzare la rivoluzione tra il cyberspace e lo scontro”.

  Cominciai a fare cyberattivismo nel corso delle manifestazioni precedenti al 14 gennaio, in sostegno alle proteste e alle rivendicazioni della rivolta scoppiata a Sidi Bouzid. In quei giorni, senza mai fermarmi, iniziai a pubblicare pagine d’informazione ed eventi su Facebook. Prima del 17 dicembre le mie attività si limitavano alla sfera culturale perché era […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni tedesche – Un tranquillo day after

Alla fine, nonostante i rumors a ridosso delle urne, tutto come previsto: vince la Merkel; fuori liberali e pirati; calano Linke e Verdi con una Spd che guadagna qualcosa ma rimane anni luce distante dal principale competitor. Tutti i maggiori leader europei si complimentano con Angela, che ora può trattare da un punto di forza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Red! La storia di RedHack

Un documentario della casa cinematografica indipendente BSM sul leggendario gruppo di hacker turchi da sempre schierati dalla parte dei movimenti sociali e dell’informazione libera. Sessanta minuti di filmato per comprendere meglio il mondo dell’hacktivismo. A reggere il filo rosso dei sessanta densissimi minuti di filmato (tutti liberamente visualizzabili su Youtube) ci sono le voci dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Femminicidio: il corpo delle donne e l’emergenza sociale

Lo scorso 8 agosto il governo ha approvato un decreto legge piuttosto composito che tratta anchedi violenza sulle le donne. Il giorno seguente – 9 agosto 2013 – le prime pagine dei quotidiani nazionali annunciavano con entusiasmo l’approvazione di un provvedimento contro il “femminicidio”. Ad oltre un mese di distanza, lo scarto che intercorre tra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non devianza, ma dignità!

  Si sfrutta l’allarme tramite l’eco compiacente di giornali e sedicenti esperti, si creano fobie collettive a cui rispondere con repressione. Una mossa che ancora una volta però testimonia l’atteggiamento delle istituzioni nei confronti dei fenomeni sociali: ovvero quello di negarne le determinanti, di intervenire muscolarmente, senza mai di analizzarne le cause sociali che vi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hub Meeting 2013: intervista a una compagna di Cipro

  -Ciao Rahme. Come anticipato durante la presentazione dell’Hub Meeting, tu sei stata e sei tuttora attiva a Cipro, e ti interessi molto della questione legata alla presenza militare che divide il Nord e il Sud dell’isola. Ci puoi raccontare la tua esperienza di lotta a cui avevi accennato? In che contesto si è inserita […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sguardi sulle elezioni tedesche

  Tra la possibile riedizione di una grosse koalition fra Merkel e Spd fino alle impossibili speranze dei democratici nostrani, che utilizzano liberamente i sondaggi per ipotizzare impensabili coalizioni alternative fra Spd, Verdi e Linke. Uno scenario che non si verificherà per l’inconciliabilità di questi tre partiti. Per completare il quadro vanno considerati due partiti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

UN INCONTRO LUNGO UN VIAGGIO

La repressione fa rima con dispersione. Ci siamo sempre detti che la battaglia contro l’estradizione di Lander era un modo per parlare del conflitto basco. Adesso che il nostro compagno è detenuto a Estremera vogliamo mantenere aperto questo spazio di discussione e approfondire i diversi aspetti di questa vicenda. Torneremo spesso sulla repressione nel paese […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nazisti sull’orlo del potere. Il caso Alba Dorata

I. Weimar alle Termopili È la sera del 10 settembre 2013. Il monumento di Leonida alle Termopili è illuminato dalle fiaccole e sommerso dai canti e dagli slogan dei militanti di Alba Dorata. I giovani neonazisti si dispongono ordinatamente e formano un enorme meandro (il simbolo del partito neonazista) umano, accendono le torce, le alzano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

HubMeeting 2013: work in progress verso lo sciopero sociale

L’attesa seconda edizione dell’ Hub Meeting 2013 a Barcellona si è da poco conclusa con il saluto ai compagni e alle compagne occupanti del Palazzo La Dispersa, palazzo occupato e sottratto alla speculazione bancaria nel pieno centro della città, che ha ospitato tutte le assemblee e i workshop durante la tre giorni. A breve aggiornamenti con […]