Pubblichiamo anche su InfoAut questo testo di Sergio Bologna, protagonista dell’operaismo e del post-operaismo italiano, la cui versione inglese è apparsa sulla rivista on line “Viewpoint Magazine”. Si tratta di un bell’omaggio a una storia che pensiamo ci appartenga come compagni e compagne e che attraversa mezzo secolo di elaborazione teorica e azione militante in […]
Nei giorni di MafiaCapitale che trasversalmente ha coinvolto destri e sinistri, nei giorni neri delle cooperative rosse, mentre a Poletti non resta che la carta “fratello gemello” pur di continuare a negare di conoscere i suoi migliori amici, dopo le dichiarazioni a caldo di punizione certa (in camicia bianca, come con un ultimo residuo di […]
Prima mi dicevi del tuo essere un “curdo assimilato”… Cosa significa questo, politicamente? E che rapporto ha con la “questione curda” in questo preciso momento? Significa che se io sono un curdo che rifiuta di vivere nella propria terra e decido di vivere in Turchia, ho due opzioni. La prima: non parto e resisto, […]
Riporto oggi un altro brano tratto dal libro autobiografico del nostro amico Mario Trudu, in carcere dal 1979 e, da poco, “residente” nella Casa di reclusione di San Gimignano. Il libro si chiama “Totu sa beridadu – Tutta la verità” e racconta di come la sua vita di pastore saldo fu, a partire dal maggio […]
CHIUDERE TUTTI I MANICOMI CRIMINALI, campagna per la chiusura degli OPG (gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari), a cura di RETE ANTIPSICHIATRICA Cenni storici Il Manicomio Criminale (MC) come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876 e regolamentato nel 1930 con il Codice Rocco. Nel 1891, con il Regio Decreto 1 febbraio […]
*** Dopo la mobilitazione contro il piano casa di Lupi svoltasi l’11 Dicembre, ieri a Roma i movimenti sono tornati in piazza all’interno della giornata di sciopero generale. Tre i concentramenti lanciati per la mattinata dalle realtà di lotta cittadine con la campagna Blocca Roma: alle 8 è iniziato lo sciopero nazionale di Si Cobas […]
Cortei sono previsti in quasi tutte le città d’Italia. All’interno dello sciopero generale hanno deciso di muoversi, con proprie parole d’ordine e modalità specifiche, anche spezzoni sociali costituiti da diverse realtà di movimento da anni impegnati con forza sul terreno della lotta all’austerity e alla precarietà e già in piazza lo scorso 14 novembre nell’ambito […]
Ritornando sulle parole di un Napolitano che pare essere sul viale del tramonto del suo incarico, inerenti al suo intervento all’ Accademia dei Lincei e probabilmente anticipatrici del discorso con cui chiuderà l’anno solare istituzionale italiano. Il presidente della repubblica entra in merito della questione dell’inchiesta “mafia capitale”, ma senza entrare nel merito, bensì invocando […]
Questo stato di cose ha aperto un fronte che va riempito delle istanze di chi riconosce che il mondo dei salariati e degli sfruttati non si presta alle letture semplicistiche e interessate dei media, che cercano furbescamente di contrapporre presunti operai “garantiti” (ma quale operaio potrà mai essere “garantito”?) e precari “non garantiti” – o, […]
Le vicende che si sono susseguite nelle ultime settimane mettono in evidenza come la retorica della crisi non ha più consistenza. La governance vive e si riproduce creando l’emergenza e gestendola allo stesso tempo. Il disagio, l’emarginazione, il cosiddetto degrado sono mezzi tramite i quali gettare nel panico i territori e mantenere un controllo su […]