InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Brasile. La lotta per il biglietto a costo zero e l'(im)patto sociale

    Il testo scioccante dell’opinionista Hildegard Angel, suggerendo come misura per ridurre il tasso di violenza nella città di Rio de Janeiro la diminuzione delle corse sulle linee degli autobus che collegano la zona nord della metropoli alle spiagge della zona sud, rivela una delle ragioni profonde del trasporto pubblico a pagamento. Ritengo che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quel cordone guerrafondaio in marcia contro l’umanità

Basti prendere i giornali nostrani di oggi. Ezio Mauro su Repubblica si esalta per i due milioni che cantano in coro la Marsigliese, mentre “cinquanta capi di Stato e di governo hanno davvero fatto di Parigi ieri la capitale di un mondo che ripudia la violenza e l’odio perchè vuole vivere difendendo ad ogni costo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La banlieue, l’insurrezione, e il richiamo dell’ISIS

  Seguendo con attenzione il dibattito in corso sono pochi che hanno il coraggio di affrontare un grande evento da poco trascorso, che se colto come momento eclatante di una lunga storia, potrebbe aiutarci a rispondere alla domanda: l’insurrezione della banlieue del 2005 che per quattro settimane rivoltò periferia, e spesso, anche il centro di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lettera aperta da Assata Shakur

(Lettera originariamente pubblicata su Frontlines of Revolutionary Struggle – traduzione nostra). Il mio nome è Assata Shakur e sono una schiava evasa del ventesimo secolo. A causa della persecuzione governativa, non mi è rimasta altra scelta che fuggire dalla repressione politica, dal razzismo e dalla violenza che dominano la politica del governo statunitense nei confronti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Era da tempo che Charlie Hebdo non faceva più ridere, oggi fa piangere

Al di là dei parametri di opportunità militare che hanno potuto giustificare la scelta di questo giornale dal commando, l’attacco corrisponde a una logica e a una visione politica dei Tak-taks: precipitare lo scontro e la radicalizzazione di frazioni importanti della popolazione. Charlie Hebdo gode ancora di un capitale simbolico importante a sinistra: è ancora […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli effetti dell’orrore

Mentre gli specialisti dell’antiterrorismo si affrettano a colmare il vuoto dell’informazione e a sproloquiare senza sapere niente, c’è da scommettere che migliaia di “Zemmour da bistrot” già straparlano della necessità di avviare il grande cambiamento esaltato dalla loro icona. L’orrore che si è appena manifestato nei locali di Charlie Hebdo non ha ancora concluso i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Inizia il 2015, aumentano ancora la disoccupazione e gli attacchi di Renzi ai giovani

I proclami e i cavalli di battaglia con cui il governo Renzi ha intrapreso il semestre di presidenza europea si sono disciolti con la stessa rapidità con cui le regioni del sud sono state ammantate dalla neve. Nessun dato positivo per la fascia di disoccupati e precari al di sotto dei 35 anni, su cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Precisazioni sull’operaismo di ieri e di oggi

  Nel Suo articolo “Come il patrimonio teorico ecc.” Lei non parla di Toni Negri e del contributo da lui portato all’analisi della società postfordista. Una dimenticanza o cosa? È vero, non ne parlo. La ragione a me pare assai chiara, spero di riuscire a spiegarla. Negri è uno dei fondatori dell’operaismo ma sin dai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Novecento di Mario Tronti

Questo testo è la trascrizione del dibattito svoltosi presso la Casa della Cultura di Milano il 20 novembre 2014, in occasione della presentazione del libro di Franco Milanesi, Nel Novecento. Storia, teoria, politica nel pensiero di Mario Tronti (Mimesis, Milano 2014). Damiano Palano: Il testo di Franco Milanesi, al quale è dedicata la nostra discussione, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Renzi inaugura il 2015 aggravando l’emergenza abitativa!

Le famiglie toccate dal provvedimento sono quelle che guadagnano meno di 27mila euro all’anno, con contemporanea presenza a carico di minori, portatori d’handicap, malati terminali, anziani; queste non potranno infatti più beneficiare della proroga, per un totale (secondo le prime stime) di circa 30mila famiglie che potrebbero essere potenzialmente interessate da sfratti nelle prossime settimane. […]