InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Fazio ritorna in ginocchio da Lui

Nel frattempo la socia del sorcio viscido veniva premiata come personaggio dell’anno, dedicato simbolicamente alla Bellezza, tramite pistolotti vergognosi e Oscar ai peggiori stereotipi locali. Così che per par condicio lo vogliamo per la d’Urso, per Sallusti, che Minzolini si è già premiato da solo. Si sa che qualunque bruttura diventa  confortevole col tempo e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ucraina: da “periferia” a frontiera di guerra

Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti libanesi

La storia di Downtown [il centro-città] sembra slegata da quella del resto della città: Downtown venne infatti inserita nel processo di ricostruzione post-guerra civile immaginato dall’allora primo ministro Rafiq Hariri. La manna finanziaria dei petro-dollari sauditi e degli stati del Golfo servì allo stato libanese, tramite la società fondiaria “Solidere”, a trasformare [stuprare] completamente il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni europee e Lista Tsipras: Il dibattito è aperto #1

Pur avendo già espresso il nostro punto di vista sulle elezioni europee e l’ennesima proposta “sinistra” che prende il nome di  “Lista per Tsipras”, riteniamo interessante riprendere – da qui a maggio – quegli spunti di pubblico dibattito sull’opportunità o meno del voto che ci paiono porre qualche questione degna di rilievo (ahinoi pochi). Molt* […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La luce del futuro che viene dal passato

di GIORGIO MARTINICO Protagonista è il Settantasette. Ad inda­gare quel movi­mento, non i suoi protagonisti, non il racconto «ufficiale» o il «discorso sugli anni di piombo» è il volume Dai laboratori alle masse. Pratiche artistiche e comunicative nel movimento del ’77 (Ombre Corte, pp. 159), scritto da Danilo Mariscalco, dot­tore di ricerca presso l’Università di Palermo. Un libro che, come suggerisce […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Liberati gli attivisti del movimento per la casa arrestati per il #31o

Gli otto attivisti detenuti agli arresti domiciliari hanno ora l’obbligo di firma, per un altro compagno sono state confermate le firme, impostegli fin dall’inizio, mentre per gli altri nove sono cadute tutte le restrizioni. Di seguito il comunicato diffuso ieri dal coordinamento romano di lotta per la casa: Il tribunale del riesame di Roma ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La gestione violenta del disordine secondo il sociologo Palidda

Vorrei partire da una considerazione dell’avvocato Ciruzzi, Presidente della Camera Penale di Napoli, che in una intervista che mi ha rilasciato poco tempo fa, ha analizzato quel meccanismo da lui definito come “scorciatoia del consenso” o anche “uso improprio del diritto penale”, cioè quel modus operandi tramite il quale la politica strumentalizza e criminalizza alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La statua per Denmark Vesey

  Un paio di settimane fa a Charleston, seconda città del South Carolina, un gruppo di attivisti ha inaugurato una statua facendo emergere dal latente oblio una memoria impolverata, che affonda le radici nella storia americana. Sulla persona che l’opera raffigura sono poche le certezze. Polarizzato il campo di interpretazione storiografica. Alcuni la dipingono come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

UIC Strike: un’intervista

  Com’è stato possibile unire tenure e non tenure tracks [professori di ruolo e precari]? Effettivamente è inusuale, di solito sono opposti, i precari vedono i docenti di ruolo come nemici. Il punto è che nella nostra scuola c’è stato proprio questo progetto che voleva tenere assieme i tenure e i non tenure tracks. L’amministrazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

28F: Sciopero Generale della Logistica. Il conflitto paga! [Audio-Video]

A Bologna e Modena bloccata la Granarolo! Ma è sciopero anche nel resto d’Italia! Contemporaneamente alla giornata di sciopero generale della logistica, si è svolta in prefettura a Bologna una nuova fase della trattativa per il reintegro dei lavoratori della Granarolo. Rispetto ai precedenti incontri in cui non veniva posto sul tavolo niente di concreto, […]