InfoAut
Immagine di copertina per il post

Elezioni europee e Lista Tsipras: Il dibattito è aperto #1

Pur avendo già espresso il nostro punto di vista sulle elezioni europee e l’ennesima proposta “sinistra” che prende il nome di  “Lista per Tsipras”, riteniamo interessante riprendere – da qui a maggio – quegli spunti di pubblico dibattito sull’opportunità o meno del voto che ci paiono porre qualche questione degna di rilievo (ahinoi pochi).

Molt* compagn* suggeriscono una lettura ideologico-massimalistica di Infoaut sull’argomento, cosa che non corrisponde al nostro ragionamento. Come abbiamo già detto, ci sono situazioni, contesti e momenti in cui il voto può anche assumere – a ben determinate condizioni – una valenza e un’utilità. Non ci sembra questo il caso, dove un’accozzaglia di “personalità” dalla provenienza e dagli orientamenti spesso divergenti si mettono insieme per “un’altra Europa”, mai definita nelle linee sostanziali (tra l’altro, ci risulta da qalcuni scambi avuti con compagn* grec*, alcune componenti dell’aggregato Syriza sono tentate da ipotesi anti-europeiste).

L’insistenza sulla “necessità di Europa” è poi quanto di più generico e astratto si possa immagnare. Non si capisce perché i fallimenti su scala nazionale della sinistra verrebbero magicamente risolti con un tocco di bacchetta magica europea, laddove vediamo solo la sommatoria di debolezze e limiti. Qual è stato il dibattito europeo che ha portato alla lista? Quali forze del cambiamento si stanno misurando su questa scommessa? Silenzio… Gli euro-entusiasti di casa nostra non adducono ragioni, agitano parole magiche e pretendono qualcosa  che sembra molto ad un atto di fede. La nostra impressione è che l’agitarsi della discussione sia un fatto soprattutto italiano… (ci viene detto che “Tanto mag­giore sarà il valore della lista Tsi­pras quanto più riu­scirà ad essere «non ita­liana» e, per certi versi, «anti­ta­liana»” ma poi troviamo qui dentro vari tromboni, trombati e intellighentsia varia di quella sinistra made-in-Sel e affini, di cui ci sarebbe tanto bisogno di sbarazzarsi!).

Nulla ci toglie dalla testa che tanto entusiasmo per questa ennesima avventura elettorale, se si escludono i nostalgici di Social Forum, Arcobaleni e Albe mai sorte, si annidi in quella sinistra molto liberal, tra Sel, Micromega e Repubblica che sente la necessità di apoggiare il greco e chi gli si accoda, da un lato per recuperare l’emorragia di voti a sinistra irriducibili al renzismo, dall’altra per esorcizzare le derive verso il voto grillino. Piaccia o meno – e a noi non esalta – è l’unico attore della politica istituzionale italiana che ha alzato la voce di fronte alle nuove ruberie e ristrutturazioni operate tra Parlamento e Governo (a differenza di Vendola che tra una telefonata ad Archinà e un brindisi con Scajola non si fa macare proprio niente!).

Detto questo, al di là di tutte le considerazioni già espressa sopra, c’è poi anche una questione di fiducia personale, che non ci sembra sia accordabile a nessuno dei delegati, con la sola eccezione di Nicoletta Dosio, che siamo sicuri – nel caso fosse eletta – non mancherebbe di presenziare a tutte le marce verso il cantiere di Chiomonte e alle altre iniziative del movimento e de* compagn*, a  prescindere dalla loro legalità. A lei (e a Gigi Richetto, anche lui del movimeno Notav) facciamo gli auguri che merita(no) – pur restando della nostra opinione. In fondo a questa pagina, riportiamo quindi le sue ragioni – e condizioni – relative alla partecipazione alle elezioni come candidata. Lei può affermare quanto sotto riportato, in palese contraddizione con gli/le altr* candidati, proprio perché dietro la ‘Lista per Tsipras’ non c’è nessun progetto collettivo.

Infoaut_Torino

 

Lettera aperta ai compagni della sinistra radicale sulle elezioni europee

Carlo Formenti (www.alfabeta2.it)

 

Dire che la Lista per Tsipras, così come viene configurandosi, rischia di essere un’ennesima occasione mancata per rilanciare una sinistra italiana degna di questo nome è un eufemismo. Quello che si sta prospettando è una sorta di Ingroia2, o Arcobaleno3, affiancato da un’area neoliberale rappresentata dal “Partito dei Professori” di ALBA e da alcuni intellettuali (come Barbara Spinelli e Paolo Flores D’Arcais) che fanno capo a testate come Micromega e il Fatto Quotidiano.

Ma non si voleva arrivare appunto a una lista unitaria in grado di proiettarsi al di là delle vecchie coalizioni dei partitini della sinistra radicale? Sì, ma l’idea era che questo progetto unitario conservasse chiari tratti di sinistra e incarnasse una forte scelta politica contro questa Europa, espressione antidemocratica degli interessi del capitale finanziario globale. Di tutto questo non mi pare resti traccia alcuna, a partire dal simbolo, una sorta di tappo di bottiglia, da cui è stata espunta persino la parola sinistra (a scanso di ogni equivoco, caso mai qualcuno ancora nutrisse illusioni in merito) e nel quale l’unica connotazione ideologica è affidata al nome del leader (si sa, siamo in tempi di personalizzazione della politica) e al colore rosso dello sfondo sul quale il nome si staglia.

Ma ad apparire intollerabili sono soprattutto altri due fatti: 1) l’idea di Europa che emerge dal dibattito politico fra i promotori della lista; 2) la discussione sulle modalità di scelta dei candidati. I primi segnali di un “sequestro” del dibattito su quale Europa vorremmo al posto di quella della BCE e della Troika, si sono avuti con la “discesa in campo” di Vendola e Sel, cui si sono affiancati, pur non appoggiando (almeno finora) esplicitamente la candidatura Tsipras, autorevoli esponenti della sinistra Pd, come Fassina e Civati che, in dialogo con la Spinelli e Gianni Alfonso, prospettano l’idea di una “terza via”, né mercatista né euroscettica.

Da qualche decennio (Blair docet) abbiamo sperimentato sulla nostra pelle dove portino le “terze vie”; nel caso in questione credo portino a far smarrire ai cittadini europei la consapevolezza che tanto le attuali istituzioni quanto l’attuale configurazione del sistema produttivo e finanziario europei sono irriformabili, e che, se si vogliono difendere gli interessi delle classi subalterne, questa Europa può solo essere distrutta per costruirne dal basso un’altra sulle sue ceneri. Ma questi, si sa, sono pericolosi discorsi sovversivi, cui nessuno dei Professori che hanno preso saldamente in pugno le redini del progetto desidera lasciare spazio. Quindi, per evitare falle nel dispositivo, occorre stabilire un ferreo controllo anche sulla scelta dei candidati, e qui veniamo al secondo punto.

Il testo (se ho ben capito redatto da Guido Viale per conto di ALBA) che fissa alcuni punti di principio in merito è un vero capolavoro di ipocrisia. Dopo i soliti peana sulla democrazia dal basso e sul ruolo dei movimenti (che però non sono mai convocati a parlare in prima persona) si dice che vanno accuratamente evitate soluzioni assembleari, primarie e quant’altro perché “manipolabili” dai partitini (cioè i professori si arrogano il diritto di vegliare sulla democrazia perché non “divori se stessa?”). Poi vengono fissati criteri rigorosamente antipartitici in onore al sentimento populista diffuso – tanto per far vedere che non si è da meno di 5Stelle – dove non è difficile capire che, quando si parla di non ricadere nel minoritarismo, il vero bersaglio sono le sinistre radicali e antagoniste più che l’idea di partito in sé. Quindi no a chi abbia ricoperto cariche istituzionali o ruoli politici all’interno di questo o quel partito. Unica eccezione i sindaci.

E perché mai?! Non siamo pieni di sindaci sotto inchiesta per collusione con la mafia, corruzione e quant’altro, esiste forse un solo motivo perché i sindaci debbano essere apriori considerati più affidabili degli altri politici (che non sia mera demagogia populista: sono più “vicini” agli elettori e consimili banalità). E i criteri in positivo? Quelli delle macchine elettorali che ormai mettono tutti d’accordo, in onore delle esigenze di spettacolarizzazione/ personalizzazione della politica: scegliere “nomi forti” che possano attrarre il maggior numero di voti possibile. Proviamo a riassumere. Chi c’è dentro questo progetto?

Un’alleanza fra Professori e intellettuali europeisti che è un curioso miscuglio di populismo di sinistra e riformismo socialdemocratico; i resti compressi e messi in un angolo dei partiti della sinistra radicale e un po’ di nouveaux philosophes postoperaisti felicemente avviati ad arruolarsi nel campo degli europeisti liberali di sinistra: Negri e Casarini (che per la verità non è philosophe né nouveau) hanno già dato il loro appoggio, e da poco si è aggiunto il mio vecchio amico Franco Bifo Berardi che, secondo quanto leggo in una mail che mi invita a sostenerne la candidatura, avrebbe accettato di impegnarsi solo dietro insistenze dei compagni e per “spirito di servizio” nei confronti dei movimenti (ho riso per mezz’ora leggendo quella formula da vecchio notabile Dc che sicuramente gli è stata indebitamente attribuita, nel senso che avrebbe potuto usarla solo per provocazione dadaista).

Una bella ammucchiata da far impallidire tutti i vecchi Arcobaleni e che, temo, avrà scarso appeal nei confronti degli elettori delle classi subalterne incazzati con l’Europa i quali, di fronte a questo pasticcio, saranno fortemente tentati di astenersi o di votare per Grillo. A meno che i compagni dei movimenti trovino le energie per entrare con i piedi nel piatto dei professori e imporre candidature che siano riconoscibili non in quanto “nomi eccellenti” ma in quanto bandiere delle lotte

Carlo Formenti

***********************

«Per una sinistra europea»

Marco Bascetta (Il Manifesto)

Non pochi sono i malu­mori e le cri­ti­che che la lista Tsi­pras e tutto ciò che le ruota intorno stanno susci­tando in que­sti giorni, soprat­tutto negli ambienti più radi­cali. Ne è un esem­pio la «let­tera aperta», piut­to­sto livo­rosa, che Carlo For­menti ha dedi­cato all’argomento, accu­sando l’intera ope­ra­zione di nar­ci­si­smo pro­fes­so­rale e acce­ca­mento elettorale.

Accenti così aspri si potreb­bero capire se que­sto o quel «mirag­gio elet­to­rale» stesse rischiando di disto­gliere ener­gie e atten­zione in una fase di forte espan­sione dei movi­menti o addi­rit­tura di con­di­zio­narne la per­ce­zione e mani­po­larne il senso di mar­cia. Ma con tutta evi­denza que­sto sce­na­rio non cor­ri­sponde in alcun modo alle attuali cir­co­stanze, per quanto otti­mi­smo si possa spen­dere nella loro let­tura. Cosic­ché il lin­guag­gio del puri­smo anti­bor­ghese suona più che altro come un eser­ci­zio di maniera.

Tut­ta­via vi è un motivo di allarme che con­ver­rebbe rac­co­gliere. Comin­ciando col chia­rire un peri­co­loso equi­voco di fondo. La lista Tsi­pras non è e non può essere un pro­getto, sia pure aperto, di rico­stru­zione della sini­stra ita­liana, di ricom­po­si­zione dei suoi medio­cri fram­menti sparsi com­bi­nati con le eccel­lenze della mitica «società civile». La via obli­qua per restau­rare una for­ma­zione poli­tica nazio­nale alla quale, pro­ba­bil­mente, alcuni di coloro che si sono schie­rati, in man­canza d’altro, sotto le inse­gne del gio­vane lea­der di Syriza aspi­rano. Una ope­ra­zione di que­sto tipo non avrebbe alcuna ragione di par­lare in greco. E infatti si tratta, o dovrebbe trat­tarsi, esat­ta­mente del con­tra­rio. Di sosti­tuire, cioè, alla sini­stra ita­liana, alle sue baruffe pae­sane e ai suoi gala­tei giu­sti­zia­li­sti, una sini­stra euro­pea che tragga dalla scala stessa su cui opera la sua radi­ca­lità. Per dirla ancor più ruvi­da­mente, biso­gna impe­dire che la sini­stra nel nostro paese si rifondi come «sini­stra ita­liana», come rie­su­ma­zione di que­sta salma.

Tutto ciò, sia chiaro, muove essen­zial­mente sul piano sim­bo­lico: nes­suno dotato di buon senso può infatti imma­gi­nare che i rap­porti di forza tra le oli­gar­chie finan­zia­rie e le popo­la­zioni del vec­chio con­ti­nente pos­sano essere modi­fi­cati per via par­la­men­tare (per di più trat­tan­dosi di un Par­la­mento, come quello euro­peo, sot­to­po­sto a rigidi vin­coli e povero di poteri reali). E, tut­ta­via, l’occasione elet­to­rale può rive­larsi un buon ter­reno sul quale comin­ciare a ela­bo­rare un pen­siero e un lin­guag­gio che sepa­rino defi­ni­ti­va­mente l’aspirazione alla tra­sfor­ma­zione dei rap­porti sociali dalla dimen­sione nazio­nale e dalle scle­ro­ti­che dina­mi­che poli­ti­che che vi si svol­gono. Tanto mag­giore sarà il valore della lista Tsi­pras quanto più riu­scirà ad essere «non ita­liana» e, per certi versi, «anti­ta­liana». E’ que­sto il solo vero anti­doto alla rie­di­zione degli «arco­ba­leni» e delle «rivo­lu­zioni civili» in cui si è ulti­ma­mente esi­bita, con scarso suc­cesso di pub­blico, la nostra com­me­dia dell’arte poli­tica. Uno strappo, insomma, nel tes­suto «mode­rato» e miope della poli­tica nostrana, for­zan­done riti, vin­coli e con­fini. Uno strappo che Mar­tin Schulz, ban­diera di par­titi lar­ga­mente com­pro­messi con il salasso libe­ri­sta del vec­chio con­ti­nente, non potrebbe in alcun modo rappresentare.

Pen­sare la rico­stru­zione «sociale» e demo­cra­tica dell’Europa come una som­ma­to­ria di suc­cessi delle sini­stre nazio­nali (rie­su­mando il mito, che anche Syriza fatica troppo ad abban­do­nare, dell’«effetto domino»), è un punto di vista che con­trad­dice in pieno la dimen­sione glo­bale e inter­na­zio­na­li­sta nella quale la rivo­lu­zione sociale era stata pen­sata prima che lo sta­ta­li­smo e il nazio­na­li­smo le impo­nes­sero il loro guin­za­glio. Dopo le cata­strofi che ne sono con­se­guite è a quella dimen­sione che dovremmo cer­care di fare ritorno. Rileg­gendo in que­sta chiave la neces­sità dell’Unione euro­pea. Come una neces­sità tanto indi­pen­dente dall’ordine «indi­scu­ti­bile» dei mer­cati quanto avversa all’ordine disci­pli­nare degli stati-nazione che lo asse­conda anche quando fa mostra di denun­ciarne le pretese.

Trac­ciare que­sto oriz­zonte, smon­tare le dema­go­gie nazio­na­li­ste, denun­ciare le com­pli­cità delle classi diri­genti nazio­nali con le oli­gar­chie finan­zia­rie è quanto si può chie­dere a chi sce­glie il ter­reno della com­pe­ti­zione elet­to­rale. Non è certo «uno spet­tro che si aggira per l’Europa», ma sarebbe già qualcosa.

Marco Bascetta

***********************

ELEZIONI EUROPEE E LISTA ITALIANA PRO-TSIPRAS: LA RIPOSTA DEL “MANIFESTO” ALLA LETTERA DI CARLO FORMENTI E LA QUESTIONE DEL SOGGETTO POLITICO

Franco Astengo (www.pane-rose.it)

La lettera di Carlo Formenti indirizzata Bifo e pubblicata ieri da Alfabeta (ripresa anche dal nostro sito: http://sinistrainparlamento.blogspot.it) sul tema delle prossime elezioni europee e della costruenda, nell’occasione, lista pro-Tsipras ha ricevuto una particolare risposta in un articolo di Marco Bascetta, uscito sulle colonne del “Manifesto”.
Tra le argomentazioni usate in questa risposta, emergono alcuni spunti di dibattito e di riflessione che meritano sicuramente di essere approfonditi, almeno dal nostro punto di vista.
Il primo riguarda quella che può essere definita una singolarità nella definizione delle gerarchie al riguardo del rapporto tra movimenti, soggetti politici, eventuali liste elettorali.
Bascetta, afferma, infatti, che le argomentazioni usate da Formenti circa la critica ai modi di costruzione della lista pro-Tsipras (“narcisismo professorale” e “accecamento elettorale”, tanto per ricordare due espressioni contenute nella lettera citata) sarebbero state opportune se indirizzate, in una fase di forte espansione dei movimenti, al tentativo di far sì che i movimenti stessi non risultassero condizionati o manipolati nel loro senso di marcia da espressioni – appunto – di tipo elettoralistico.
Questo scenario non corrisponde però alla realtà e siccome stiamo vivendo evidentemente una fase di “bassa” per quel che riguarda i movimenti, allora è del tutto legittimo che questi siano usati – più o meno direttamente – per costruire, assieme a partitini vari ed espressioni soggettive d’intellettualità di vario tipo, una lista elettorale.
Emerge da questa valutazione di Bascetta una perlomeno, curiosa interpretazione del concetto di rappresentatività politica attraverso cui si pensa che movimenti a bassa intensità e modesta partecipazione (non in fase di “forte espansione” quindi) siano comunque assimilabili ad altre espressioni di soggettività, compresi i partiti, in un “mix” davvero micidiale laddove si confondono piani diversi di rappresentanza e azione politica dai quali è scaturita una sorta di abbastanza ridicolo ”manuale Cencelli” attraverso il quale si sta procedendo alla scelta delle candidate e dei candidati, vagliati da una sorta di Areopago non nominato né controllato da nessuno (candidati autoproposti attraverso il web).
Insomma una “strozzatura del grillismo” che i “movimenti” (quali?) possono sopportare perché si trovano in una fase di “stanca”.
Più avanti scorrendo l’articolo Marco Bascetta affronta il tema del soggetto politico, che rappresenta – alla fine – il dilemma vero che aleggia attorno alla lista Tsipras: nuovo Arcobaleno o “motorino d’avviamento” del nuovo soggetto della sinistra italiana dopo la lunga sequela di fallimenti che ne hanno contraddistinta l’esistenza negli ultimi dieci anni?
Bascetta è categorico: bisogna impedire che la sinistra si rifondi, nel nostro Paese, come “sinistra italiana”: il quadro non può che essere quello della dimensione europea perché non è possibile pensare a una ricostruzione “sociale” e democratica dell’Europa come frutto di una sommatoria dell’azione e dei successi delle singole sinistre nazionali.
In questo quadro risultano del tutto trascurati , a nostro avviso, due elementi fondamentali : il primo riguarda l’assoluta necessità che un nuovo soggetto politico della sinistra d’alternativa (sulla cui necessità non ci sono dubbi) si fondi – prima di tutto – sulla materialità delle contraddizioni in atto e sulla base di quelle contraddizioni elabori il suo progetto al di fuori da riferimenti vaghi, sostanzialmente astratti; il secondo riguarda l’esigenza di porsi a diretto contatto e confronto con la realtà specifica delle condizioni di agibilità democratica che, nel “caso italiano” (“caso” inteso, ovviamente, in negativo) stanno svoltando seccamente verso una dimensione autoritaria.
Si segnala, invece nella risposta di Bascetta, una dimensione europea come “campo d’azione” del tutto indefinita, al centro di un processo di globalizzazione e internazionalizzazione che, come stiamo osservando in questi giorni, appare ormai superato da un impetuoso “ritorno all’indietro” sul terreno – addirittura – della geopolitica ottocentesca e dei richiami westfaliani.
Così come proprio la gestione capitalistica della fase ha mostrato per intero il perseguimento dell’obiettivo di ristabilire, per intero, antichi rapporti di forza posti proprio nei campi dello sfruttamento, del ritorno al servaggio, della negazione dei diritti sociali.
Su di un punto Bascetta ha sicuramente ragione: il progetto di una nuova soggettività della sinistra italiana non potrà essere frutto di ricomposizione dei suoi mediocri frammenti sparsi combinati con le eccellenze della mitica “società civile” (proprio ciò che sta avvenendo, è bene sottolinearlo, con la costruzione della lista italiana pro-Tsipras, non a caso definita “l’altra Europa” senza specificazioni, in maniera del tutto indeterminata rispetto alle coordinate ideologiche, politiche, di riferimento sociale. “Altro e basta: un po’ poco, forse?).
Non si tratta infatti di promuovere una “ricomposizione” ma una “nuova” soggettività affatto diversa da quelle sconfitte e triturate nel passato.
E’ il caso di discutere seriamente di un progetto in questo senso e queste note hanno lo scopo, soltanto, di far riprendere di nuovo una discussione in questo senso anche prendendo atto dell’ambiguità di tentativi che pure si stanno operando.
L’idea internazionalista e del conflitto di classe non possono essere, però, proiettate in una dimensione posta oltre la realtà dello scontro sociale che è ancora, prima di tutto, quello della dimensione dello “Stato – Nazione” .
Cercare di collocarsi oltre, in un orizzonte europeo non definito (tenuto conto che l’Europa è questa, dal punto di vista politico: un’Europa da rompere) significa non intendere la materialità dello scontro in atto oppure più semplicemente (non nascondiamo la malizia) cercare di non dare fastidio al PD.

Franco Astengo

***********************

Lista Tsipras, «Ci sarò solo se sarà uno strumento per i conflitti

Nicoletta Dosio  (http://popoff.globalist.it)

Doverosa premessa all’accettazione di una mia eventuale candidatura.

Il mondo che amo e conosco è quello delle lotte “dal basso”.

In esse storie ed esperienze si uniscono, diventano forza collettiva e, insieme, senza leaderismi e opportunismi, crescono verso l’alto, con chiarezza di obiettivi e metodi.

Ne è l’esempio la realtà in cui milito, il Movimento No Tav, che si oppone senza compromessi non solo alla devastazione della Valle di Susa, ma a sfruttamento, ingiustizie, lavoro sempre più precario e nocivo, devastazioni sociali ed ambientali, rapina delle risorse e del futuro di tutti; e mette in discussione, con concretezza e lucidità, il modello di vita e di sviluppo che sta desertificando la Terra.

Ritengo non riformabile l’Unione Europea di Maastricht e fiscal compact, l’Europa delle banche, della guerra all’uomo e alla natura, quella che garantisce libera circolazione ai capitali e alle merci mentre la nega alle persone; l’Europa delle privatizzazioni, dei patti di stabilità e della crisi voluta dal capitale e pagata dai popoli. Penso ci si debba battere non per “democratizzarla”, ma per rompere la struttura e le compatibilità che la governano, in modo da ridare a tutti e a ciascuno voce, agibilità, diritti, dignità, uguaglianza e libertà vere e praticabili.

Accetto la mia candidatura solo se potrà essere un piccolo strumento in più a servizio dei conflitti sociali che stanno nascendo e che devono crescere, ai quali vanno il mio impegno e la mia totale fedeltà.  


Nicoletta Dosio
 Bussoleno, 17 febbraio 2014

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

elezioni europeeeuropalista Tsipras

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fasciarsi la testa. Appunti sulle elezioni europee

Tutte e tutti a fasciarsi la testa, adesso. Però siamo ancora vivi.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fdi vuole approvare subito il nuovo ddl sicurezza

La norma-spot congelata da mesi. Fratelli d’Italia lo vuole per le europee. Le Camere penali: «Incostituzionale». Il Gip di Napoli contro il reato di rivolta in carcere

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il boomerang della transizione energetica mette l’Europa in panne

Una politica climatica temeraria, incurante delle contraddizioni reali derivanti dai cambiamenti occorsi sulla scena mondiale, ha finito per scontentare sia la classe imprenditoriale che i ceti sociali più esposti alle conseguenze della transizione energetica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: si leva il malcontento dalla campagna, arriva la protesta dei trattori. Le voci dal “Riscatto Agricolo”

La protesta dei trattori è arrivata anche a Brescia. Presidi in una quindicina di città sotto la sigla “Riscatto agricolo”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tagliare le spese sociali investire su quelle militari: il diktat delle industrie belliche alla Ue

Accrescere la spesa militare, non è sufficiente raggiungere il 2% del Pil per i paesi Nato come deciso nell’ormai lontano 2014, si guarda a contenere la spesa sociale giudicandola in aperto contrasto con gli investimenti in materia di guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: l’Europarlamento dice sì all’uso dei fondi del PNRR per nuovi armamenti

Oggi, giovedì 1 giugno, il Parlamento europeo in sessione plenaria, a Strasburgo, ha dato via libera con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti alla legge a “sostegno della produzione di munizioni Ue (Asap) per rafforzare la capacità produttiva europea ideata per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina”.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La sinistra inesistente

La prendiamo alta. La crisi senza fine della sinistra ripete i suoi rituali, in Spagna come in Italia. Dopo l’ennesima sonora batosta si fa l’analisi della sconfitta, si dà la colpa al vento che spira forte e qualcuno viene preso dallo sconforto, qualcuno sorride amaramente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Legittimare l’estrattivismo. La licenza sociale ad operare

Se questo fenomeno affligge da sempre i cosiddetti paesi del Sud del mondo, oggi riteniamo di poter parlare anche di estrattivismo europeo. In nome della transizione verde, si stanno infatti moltiplicando progetti di estrazione di risorse strategiche all’interno dei confini dell’UE.