InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Di una certa retorica sul ‘Sud’

di assemblea_autonoma_palermitana   Analisti tanto inetti quanto fantasiosi hanno provato a farci credere che questa fase recessiva avrebbe avuto sul Mezzogiorno, a causa della sua arretratezza economica cronica, una incidenza minore che in altre aree del paese. Ciò con cui invece ci confrontiamo quotidianamente è la capacità del capitale di localizzare proprio al Sud un’ingente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il diritto del comune. Globalizzazione, proprietà e nuovi orizzonti di liberazione

Promuovono: IUC – UniNomade 2.0 Negli ultimi anni, gli studi giuridici hanno indubbiamente rappresentato un osservatorio privilegiato sui processi di globalizzazione. Meno esposti, rispetto ad altri ambiti di ricerca, alle pressioni derivanti dall’attualità politica, questi studi non hanno ad esempio ceduto alla tentazione di liquidare come meramente “ideologica” la categoria di globalizzazione dopo l’11 settembre […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Maurizio Landini

di SALVATORE COMINU e RAFFAELE SCIORTINO (per Uninomade 2.0) Io penso che il diritto alla contrattazione si difende praticandolo. E la ragione dello sciopero generale che coinvolge il resto delle categorie nelle fabbriche è proprio per mandare questo messaggio. E quindi per fare accordi nelle imprese italiane che mantengano il contratto nazionale, che riconoscano ai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Su Howard Zinn, storico radical del popolo americano

di Bruno Cartosio per OverLeft (segnalato da: sinistrainrete.info) … Marx aveva detto che la storia è la storia della lotta di classe; Zinn – da marxista che è avvertito sulla storicità dello stesso marxismo – aggiorna il maestro e alle classi aggiunge sesso, razza, appartenenza culturale e nazionale. _______________ Bruno Cartosio (1943) insegna storia dell’America […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

We are Anonymous!

Certo a pochi giorni dall’avvio di #OpItaly (la cui seconda portata verrà servita questa domenica alle ore 15 in contemporanea con le manifestazioni delle donne e sempre contro il sito governo.it) risulta essere difficile comprendere le caratteristiche di questo attore basandosi esclusivamente sui resoconti ufficiali diffusi dalle gazzette di quotidiani e network televisivi italiani. Nell’edizione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le contraddizioni e il no alla crociata

Ricevo da più fonti, a sciame, attraverso gli effimeri e non sempre aggreganti canali di Internet un Invito alle donne italiane a partecipare ad una giornata nazionale di mobilitazione domenica 13 febbraio 2011. Si intitola «Se non ora, quando?» e porta firme eccellenti e curiosamente trasversali, da Rosellina Archinto a Giulia Bongiorno, da suor Eugenia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti dalle lotte di classe in Tunisia

Una sintesi di alcuni appunti scritti durante le grandi giornate di sciopero generale, di lotte e organizzazione in Tunisia. Ad oggi il movimento rivoluzionario tunisino continua a farsi strada mentre da poco è stato annunciato lo sciopero generale in tutto l’Egitto. Con questi primi paragrafi pubblicati con una certa urgenza si propone al dibattito un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Clipboard — Tracce di Potere a Rete

  *Da un lato, ci siamo espressi **sulla condizione della rete in Italia e sui suoi processi di governance*; in un processo strisciante e deliberato di depotenziamento di internet come strumento di comunicazione pubblica e di sua obsolescenza tecnologica in favore del mezzo televisivo, abbiamo documentato l’evoluzione di un apparato repressivo (rispetto al protagonismo ed […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Repressione in Palestina e fermento nel mondo arabo

Continua l’ormai perdurante ondata di repressione nei territori occupati palestinesi. Non si fermano le violenze dell’esercito israeliano contro i civili palestinesi ai check-point; negli ultimi giorni, i soldati hanno aperto il fuoco contro Jalal Al-Masri, sostenendo che il ragazzo aveva disobbedito agli ordini militari. Tale aggressione si iscrive in uno scenario di prepotenza assoluta delle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un maglioncino di cashmere anche per me

di Sergio Bologna da: Carmilla-on-line Dicono che nei negozi di alta gamma c’è grande richiesta di maglioncini di cashmere. Pare che furgoni della Caritas passino e ripassino da villozze e case padronali a ritirare smoking, completi gessati, cravatte a quintali. E’ il popolo dei padroncini, di seconda, terza generazione, giovanotti dal SUV facile, MBA nella […]