InfoAut
Immagine di copertina per il post

15 ottobre 2011, continua la vendetta delle istituzioni

||||

Quasi 40 anni di carcere comminati in appello, spalmati su 9 persone in totale. E’ il bilancio dell’ennesima vendetta a mezzo giudiziario nei confronti di quanto rappresentato dall’esplosione di rabbia sociale del 15 Ottobre 2011 a Roma. In questo caso, si tratta del terzo troncone processuale, che si conclude come era purtroppo facile aspettarsi.

 

Si tratta di una vendetta che mira a criminalizzare, e nello stesso tempo a nascondere, le motivazioni di quella giornata di lotta. Un giorno in cui migliaia di persone scesero in piazza, nel contesto di un anno in cui tutto il mondo aveva registrato rivolte contro regimi dispotici e capitalismo finanziario, dalla Tunisia agli Stati Uniti, dall’Egitto alla Spagna.

Tanto è vero che nonostante il processo si sia tenuto in un clima tutt’altro che “neutro”, lo stesso procuratore generale nella sua requisitoria non ha potuto cancellare la dimensione sociale e politica di quella giornata.

Tanto è vero che anche questa volta l’intero dispositivo processuale è stato basato sul reato di devastazione e saccheggio. Strumento repressivo risalente al periodo fascista e ormai da anni usato come grimaldello per depoliticizzare il contenuto delle manifestazioni politiche. O perlomeno, di quelle capaci di esprimere un livello alto di conflittualità.

Le condanne più pesanti sono da 6 anni e 2 mesi, a cui vanno aggiunte anche le richieste di risarcimento per le parti civili. I reati contestati sono resistenza aggravata a pubblico ufficiale, devastazioni, lesioni aggravate, incendio doloso, turbativa dell’ordine pubblico, interruzione di pubblico ufficio.

Solidarietà da parte della redazione di Infoaut a chi è colpito da misure repressive, il 15 ottobre fa paura ancora!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15ottobre

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, Italia: Ti ricordi del 15 Ottobre?!

Perché, nel frattempo, la prima sezione penale della Corte di Appello di Roma ha (quasi) raggiunto il verdetto sui fatti relativi al terzo filone di indagini, il cd. “processone” (ma anche “maxiprocesso”, come da udienza di ieri) su quel lontano 15 Ottobre 2011.   La storia dovrebbe essere nota; in ogni caso, 15 compagne e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15 Ottobre 2011: non è finita!

Riceviamo e pubblichiamo da Rete Evasioni un appello alla costruzione di iniziative e mobilitazione per il prossimo 15 ottobre 2018, a sette anni dalla rivolta romana di piazza San Giovanni e al fianco di chi ancora subisce conseguenze repressive da parte delle istituzioni per i fatti di quel giorno. Il 15 ottobre 2011 a Roma […]

Immagine di copertina per il post
Culture

15 ottobre 2011: Carlo è libero!

La storia di Carlo è la storia di uno dei tanti compagni che il 15 Ottobre si è ribellato alla violenza dello polizia e che oggi continua a subire la persecuzione giudiziaria dello Stato. Da lunedì 9 marzo il compagno Carlo Seppia è finalmente libero. Dopo una lunga battaglia giudiziaria e una lunga detenzione, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Per una assemblea nazionale contro la repressione. Appello di Davide Rosci e Mauro Gentile

ASSEMBLEA NAZIONALE CONTRO LA REPRESSIONEGENOVA G8 2001 – ROMA 15 OTTOBRE 2011…NON FINISCE COSI’! Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito pressoché inermi ad uno dei più grandi e gravi attacchi repressivi mai attuati nei confronti dei movimenti di lotta sociale e le 17.000 denunce, censite dall’Osservatorio sulla Repressione, stanno lì a certificarlo. Consapevoli che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Davide Rosci ai domiciliari ma non può vedere fratelli e nipotini

Il 5 Marzo scorso, infatti, gli hanno notificato il rigetto alla richiesta di autorizzare il fratello ed i nipotini per poterlo andare a trovare a casa mentre hanno concesso, solo alla sorella, di andare ad assistere, dalle 18 alle 20, il padre.Ci rimane davvero difficile capire quale sia stata la ratio che ha spinto un […]

Immagine di copertina per il post
Culture

15 ottobre 2011: cade l’accusa di devastazione e saccheggio

Di seguito un commento dell’avv. Simonetta Crisci che difende il compagno assolto: “Si è spezzato per la prima volta il cerchio repressivo che colpisce da 2 anni i compagni accusati di devastazione e saccheggio per la manifestazione del 15 ottobre 2011. La  VII sezione Penale del Tribunale di Roma  ha emesso sentenza di assoluzione dal […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Processo per gli scontri del 15 ottobre 2011: una lettera dagli arresti

***** Il 2014 inizia con la ripresa delle udienze del processo per gli scontri del 15 ottobre 2011. Oltre a dover affrontare tre udienze del 9-14-16/01 con l’accusa di tentato omicidio, il 23/01 ci sarà il processo d’appello per il reato di devastazione per il quale sono stato condannato in primo grado a sei anni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#15ott ASSEDIAMO LA SAPIENZA

Il 15 ottobre sarà una giornata globale di lotta contro crisi e austerità che si inserisce nella settimana di mobilitazione che è partita il 12 ottobre, quando sono stati occupati oltre 10 stabili che hanno dato casa a centinaia di famiglie, mentre nella stessa giornata sono state molteplici le azioni in difesa di beni comuni […]