InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Berlino un parco dedicato a Carlo Giuliani

10 anni dopo che Carlo Giuliani è stato ucciso dalla polizia italiana, si aprirà il Parco Carlo Giuliani, nel quartiere di Kreuzberg. Questo parco sarà uno spazio libero, che appartiene al popolo, un luogo di incontro e di rispetto – un parco senza consumo di energia e terrore, senza l’ossessione della sicurezza e del controllo. A Berlino ci sono pochi posti dove si può stare senza dover spendere soldi, senza dover essere per forza clienti o doversi sentire come su una passerella. Perché? Chi ha rubato i luoghi? Chi ha rubato la cultura, il senso della musica, delle arti e della condivisione? Chi ci ha rubato la nostra città? Sono i responsabili della privatizzazione e del mercato, gli strateghi del profitto del libero mercato, gli ingegneri della vita quotidiana.

Il nome di Carlo ci deve aiutare a ricordare ma anche a guardare avanti, ci può dare coraggio e forza per continuare a lottare in un mondo di oppressione, di distruzione ambientale; la guerra e la corsa agli armamenti è storia di tutti i tempi.

10 anni fa ci siamo incontrati con centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo a Genova, per urlare il nostro “NO” ai rappresentanti dell’auto-nominatosi “G8″ del Nord del mondo. Il nostro “NO” al loro mondo di plastica pronto a tutto per le merci, in cui le persone possono partecipare solo come produttori di ricchezza, per pochi. Il nostro “NO ” ad un mondo in cui solo una piccola parte della popolazione ha diritto al cibo, all’istruzione e all’integrità fisica e psicologica. Il nostro “NO” alla logica mortale del capitalismo.

Il nostro “NO!” ci unisce e ci rafforza!
Il nostro “NO” si insinua attraverso le frontiere e le autorità doganali, per superare le differenze linguistiche e culturali, e unisce la parte onesta e nobile dell’ umanità. Il nostro “NO!” non ha bisogno di nessun permesso, di nessun partito e di nessuna speranza da parte di un potere superiore.
Perché il nostro “No” è un “SI” alla vita, alla collettività, perché crediamo nella bellezza della solidarietà. “SI” è il coraggio della nostra utopia!

Noi che ci siamo incontrati a Genova, siamo stati uniti combattere per un mondo diverso, attraverso la speranza e la determinazione. Ispirati dal movimento zapatista, che nel 1994 ha esclamato “un altro mondo è possibile”. Siamo stati parte delle proteste a Seattle e a Praga, il World Social Forum e le rispettive lotte locali. La risposta dei governanti a Genova è stata chiara: hanno dovuto prendere le teste che non potevano vincere, e la forte voce di un altro mondo doveva essere messa a tacere. Carlo è stato ucciso. Migliaia sono stati feriti, arrestati e torturati. A Bolzaneto, alla scuola Diaz, nelle stazioni di polizia, al carcere di Marassi. Non abbiamo dimenticato, siamo ancora qui!

Ciò che già era marcio, oggi è ancora più scadente. Esportano guerre, catastrofi climatiche e crolli del mercato azionario con una velocità mozzafiato. La nostra speranza che questo sistema si mettono giù pieni, purtroppo, non ancora. Una minoranza di avidi criminali ha dichiarato guerra al resto dell’umanità e del mondo intero. Stiamo vivendo una catastrofe nucleare mondiale ed i leader ne sono responsabili. Nel perseguire i loro deliranti profitti lasciano una scia di distruzione che rende invivibili grandi aree del nostro pianeta.
10 anni fa il nostro “NO! ” era giusto, ora lo è più che mai!
Ovunque si sta formando nuova resistenza. In tutto il mondo, le persone scendono in strada e non ne possono’ più di essere semplici spettatori assegnati ai margini della storia.
C’è fame di dignità e di sconvolgimenti sociali. Noi ci siamo!

Ci è stato detto che la globalizzazione è un processo inevitabile che agisce come forza di gravità. A questo noi rispondiamo: Non ci resta che impostare le leggi di gravità sospesa”
Subcomandante Marcos – Chiapas

Viva la ribellione, che dice “NO! ”
Morte alla morte!

Genova Libera – Berlino Kreuzberg 2011

traduzione italiana da Indymedia Lombardia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Berlinocarlo giuliani

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Iran: in 80.000 a Berlino per chiedere la fine del regime

Sabato scorso a Berlino si è tenuta la manifestazione Woman Life Freedom con oltre 80.000 persone in piazza, iraniani e iraniane arrivate da tutta Europa per chiedere la fine del regime dei Mullah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: REFERENDUM, SI ALL’ESPROPRIO DI ABITAZIONI DI PROPRIETA’ DI GRANDI GRUPPI IMMOBILIARI PER FARNE CASE POPOLARI

Con il 56,4%, la maggioranza dei berlinesi aventi diritto al voto ha deciso a favore della socializzazione dei grandi gruppi immobiliari e quindi contro la speculazione sugli spazi abitativi. A Berlino infatti si è votato anche per la confisca degli appartamenti ai colossi dell’immobiliare come Deutsche Wohnen, che posseggono oltre 3.000 immobili. Il referendum non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto alla casa. Berlino sfida il fondo immobiliare

Berlino terrà un referendum il 26 settembre per espropriare 240mila case alla più grande immobiliare tedesca Carmela Negrete da PopOff Quotidiano La capitale tedesca non è più l’eccezione europea. Non sorprende più nessuno andare a vedere una casa in affitto e trovare una coda di interessati in attesa. Quelli che sono stati respinti decine di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: SI RESISTE ALLO SGOMBERO DI RIGAER94 A FRIEDRICHSHAIN

Nuovo intervento di polizia contro la storica occupazione berlinese di Rigaer94, dove ieri 16 giugno 2021, all’istituzione di una “zona rossa” intorno all’edificio gli occupanti e solidali avevano risposto con le barricate. Il tutto per impedire “l’ispezione antincendio” disposta dal Senato di Berlino, chiaro preludio ad uno sgombero paventato da mesi per questo spazio liberato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: IL MOVIMENTO ANTAGONISTA E’ VIVO E RESISTE A SGOMBERI E PANDEMIA

Il movimento antagonista berlinese stra esprimendo, nonostante le difficoltà materiali dovute alla pandemia da nuovo coronavirus, una vitalità e  capacità di mobilitazione che non si vedeva da tempo. Nel corso dell’ultimo anno in tutte le sue forme di proposta politica sui temi che da sempre sono nell’agenda di questa città, come antifascismo, ecologismo, internazionalismo e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazioni in Germania per l’arrivo del presidente turco Erdogan a Berlino

Le massicce mobilitazioni contro la visita diplomatica del dittatore turco Recep Tayyip Erdogan sono iniziate già da ieri, sia nella capitale tedesca che in alcune altre città a forte presenza curda.     Proprio ieri, a Ingolstadt in Baviera, Ümut Acar, 26enne militante delle organizzazioni giovanili curde, si è dato fuoco per protesta contro la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Insultò Carlo Giuliani, condannato il magistrato e ex An Luigi Bobbio

Dopo il processo in questi giorni è arrivata la sentenza contro Bobbio: 8 mesi di reclusione, pena sospesa, provvisionale da 5mila euro e risarcimento dei danni da stabilire in separata sede. Interessante rilevare il curriculm di questo meschino figuro: per anni è stato esponente di rilievo di An, parlamentare e capo di gabinetto dell’allora ministro […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Berlino – Brutti, Sporchi, Occupanti

> N. Chomsky Oggi a Berlino abbiamo partecipato alla giornata di lotta organizzata dai compagni e dalle compagne della rete dei disoccupati BASTA!, del collettivo di quartiere Hände weg vom Wedding e del comitato contro gli sfratti Zwangsraumung Verhindern. Con loro abbiamo ‘confiscato’ alla rendita immobiliare, alla speculazione ed alla gentrification, un appartamento in Soldiner […]

Immagine di copertina per il post
Culture

STOP TTIP: 250mila manifestano a Berlino contro il trattato

“Oggi i movimenti sociali e le reti della società civile rimettono al centro dell’agenda politica la questione della giustizia commerciale” sottolinea Monica Di Sisto, tra i portavoce della Campagna Stop TTIP Italia. “Sono oramai diverse le voci critiche e contrarie a trattati di libero scambio come il TTIP o come il CETA, tra Canada e […]