InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Berlino un parco dedicato a Carlo Giuliani

10 anni dopo che Carlo Giuliani è stato ucciso dalla polizia italiana, si aprirà il Parco Carlo Giuliani, nel quartiere di Kreuzberg. Questo parco sarà uno spazio libero, che appartiene al popolo, un luogo di incontro e di rispetto – un parco senza consumo di energia e terrore, senza l’ossessione della sicurezza e del controllo. A Berlino ci sono pochi posti dove si può stare senza dover spendere soldi, senza dover essere per forza clienti o doversi sentire come su una passerella. Perché? Chi ha rubato i luoghi? Chi ha rubato la cultura, il senso della musica, delle arti e della condivisione? Chi ci ha rubato la nostra città? Sono i responsabili della privatizzazione e del mercato, gli strateghi del profitto del libero mercato, gli ingegneri della vita quotidiana.

Il nome di Carlo ci deve aiutare a ricordare ma anche a guardare avanti, ci può dare coraggio e forza per continuare a lottare in un mondo di oppressione, di distruzione ambientale; la guerra e la corsa agli armamenti è storia di tutti i tempi.

10 anni fa ci siamo incontrati con centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo a Genova, per urlare il nostro “NO” ai rappresentanti dell’auto-nominatosi “G8″ del Nord del mondo. Il nostro “NO” al loro mondo di plastica pronto a tutto per le merci, in cui le persone possono partecipare solo come produttori di ricchezza, per pochi. Il nostro “NO ” ad un mondo in cui solo una piccola parte della popolazione ha diritto al cibo, all’istruzione e all’integrità fisica e psicologica. Il nostro “NO” alla logica mortale del capitalismo.

Il nostro “NO!” ci unisce e ci rafforza!
Il nostro “NO” si insinua attraverso le frontiere e le autorità doganali, per superare le differenze linguistiche e culturali, e unisce la parte onesta e nobile dell’ umanità. Il nostro “NO!” non ha bisogno di nessun permesso, di nessun partito e di nessuna speranza da parte di un potere superiore.
Perché il nostro “No” è un “SI” alla vita, alla collettività, perché crediamo nella bellezza della solidarietà. “SI” è il coraggio della nostra utopia!

Noi che ci siamo incontrati a Genova, siamo stati uniti combattere per un mondo diverso, attraverso la speranza e la determinazione. Ispirati dal movimento zapatista, che nel 1994 ha esclamato “un altro mondo è possibile”. Siamo stati parte delle proteste a Seattle e a Praga, il World Social Forum e le rispettive lotte locali. La risposta dei governanti a Genova è stata chiara: hanno dovuto prendere le teste che non potevano vincere, e la forte voce di un altro mondo doveva essere messa a tacere. Carlo è stato ucciso. Migliaia sono stati feriti, arrestati e torturati. A Bolzaneto, alla scuola Diaz, nelle stazioni di polizia, al carcere di Marassi. Non abbiamo dimenticato, siamo ancora qui!

Ciò che già era marcio, oggi è ancora più scadente. Esportano guerre, catastrofi climatiche e crolli del mercato azionario con una velocità mozzafiato. La nostra speranza che questo sistema si mettono giù pieni, purtroppo, non ancora. Una minoranza di avidi criminali ha dichiarato guerra al resto dell’umanità e del mondo intero. Stiamo vivendo una catastrofe nucleare mondiale ed i leader ne sono responsabili. Nel perseguire i loro deliranti profitti lasciano una scia di distruzione che rende invivibili grandi aree del nostro pianeta.
10 anni fa il nostro “NO! ” era giusto, ora lo è più che mai!
Ovunque si sta formando nuova resistenza. In tutto il mondo, le persone scendono in strada e non ne possono’ più di essere semplici spettatori assegnati ai margini della storia.
C’è fame di dignità e di sconvolgimenti sociali. Noi ci siamo!

Ci è stato detto che la globalizzazione è un processo inevitabile che agisce come forza di gravità. A questo noi rispondiamo: Non ci resta che impostare le leggi di gravità sospesa”
Subcomandante Marcos – Chiapas

Viva la ribellione, che dice “NO! ”
Morte alla morte!

Genova Libera – Berlino Kreuzberg 2011

traduzione italiana da Indymedia Lombardia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Berlinocarlo giuliani

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Iran: in 80.000 a Berlino per chiedere la fine del regime

Sabato scorso a Berlino si è tenuta la manifestazione Woman Life Freedom con oltre 80.000 persone in piazza, iraniani e iraniane arrivate da tutta Europa per chiedere la fine del regime dei Mullah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: REFERENDUM, SI ALL’ESPROPRIO DI ABITAZIONI DI PROPRIETA’ DI GRANDI GRUPPI IMMOBILIARI PER FARNE CASE POPOLARI

Con il 56,4%, la maggioranza dei berlinesi aventi diritto al voto ha deciso a favore della socializzazione dei grandi gruppi immobiliari e quindi contro la speculazione sugli spazi abitativi. A Berlino infatti si è votato anche per la confisca degli appartamenti ai colossi dell’immobiliare come Deutsche Wohnen, che posseggono oltre 3.000 immobili. Il referendum non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto alla casa. Berlino sfida il fondo immobiliare

Berlino terrà un referendum il 26 settembre per espropriare 240mila case alla più grande immobiliare tedesca Carmela Negrete da PopOff Quotidiano La capitale tedesca non è più l’eccezione europea. Non sorprende più nessuno andare a vedere una casa in affitto e trovare una coda di interessati in attesa. Quelli che sono stati respinti decine di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: SI RESISTE ALLO SGOMBERO DI RIGAER94 A FRIEDRICHSHAIN

Nuovo intervento di polizia contro la storica occupazione berlinese di Rigaer94, dove ieri 16 giugno 2021, all’istituzione di una “zona rossa” intorno all’edificio gli occupanti e solidali avevano risposto con le barricate. Il tutto per impedire “l’ispezione antincendio” disposta dal Senato di Berlino, chiaro preludio ad uno sgombero paventato da mesi per questo spazio liberato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BERLINO: IL MOVIMENTO ANTAGONISTA E’ VIVO E RESISTE A SGOMBERI E PANDEMIA

Il movimento antagonista berlinese stra esprimendo, nonostante le difficoltà materiali dovute alla pandemia da nuovo coronavirus, una vitalità e  capacità di mobilitazione che non si vedeva da tempo. Nel corso dell’ultimo anno in tutte le sue forme di proposta politica sui temi che da sempre sono nell’agenda di questa città, come antifascismo, ecologismo, internazionalismo e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazioni in Germania per l’arrivo del presidente turco Erdogan a Berlino

Le massicce mobilitazioni contro la visita diplomatica del dittatore turco Recep Tayyip Erdogan sono iniziate già da ieri, sia nella capitale tedesca che in alcune altre città a forte presenza curda.     Proprio ieri, a Ingolstadt in Baviera, Ümut Acar, 26enne militante delle organizzazioni giovanili curde, si è dato fuoco per protesta contro la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Insultò Carlo Giuliani, condannato il magistrato e ex An Luigi Bobbio

Dopo il processo in questi giorni è arrivata la sentenza contro Bobbio: 8 mesi di reclusione, pena sospesa, provvisionale da 5mila euro e risarcimento dei danni da stabilire in separata sede. Interessante rilevare il curriculm di questo meschino figuro: per anni è stato esponente di rilievo di An, parlamentare e capo di gabinetto dell’allora ministro […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Berlino – Brutti, Sporchi, Occupanti

> N. Chomsky Oggi a Berlino abbiamo partecipato alla giornata di lotta organizzata dai compagni e dalle compagne della rete dei disoccupati BASTA!, del collettivo di quartiere Hände weg vom Wedding e del comitato contro gli sfratti Zwangsraumung Verhindern. Con loro abbiamo ‘confiscato’ alla rendita immobiliare, alla speculazione ed alla gentrification, un appartamento in Soldiner […]

Immagine di copertina per il post
Culture

STOP TTIP: 250mila manifestano a Berlino contro il trattato

“Oggi i movimenti sociali e le reti della società civile rimettono al centro dell’agenda politica la questione della giustizia commerciale” sottolinea Monica Di Sisto, tra i portavoce della Campagna Stop TTIP Italia. “Sono oramai diverse le voci critiche e contrarie a trattati di libero scambio come il TTIP o come il CETA, tra Canada e […]