InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bagnoli verso il 6 Aprile: Renzi #stattacasa

Per il 6 aprile è stato annunciato un corteo che partirà alle 11 da piazza Dante per dare a Matteo Renzi la giusta accoglienza. Intanto mercoledì 30 marzo a Villa Medusa si è tenuta un’assemblea pubblica e popolare proprio per costruire la giornata di mobilitazione del 6 aprile e quella del Primo Maggio. Primo maggio che già negli anni passati si è mostrato essere, a Bagnoli, un importante momento di lotta e conflitto.
Oggi , invece, mentre centinaia di lavoratori della Gepin Almaviva attraversavano in corteo il centro della città a seguito degli improvvisi licenziamenti, il movimento Disoccupati 7 novembre ha calato uno striscione dal Maschio Angioino verso la mobilitazione del 6 aprile contro Renzi e il suo governo. «Per Bagnoli: bonifica, lavoro, servizi sociali» recitava lo striscione, ribadendo che nei quartieri non saranno accettati sciacalli e che non saranno accettati commissariamenti.

Di seguito l’appello delle realtà promotrici della piazza del 6 aprille:

RENZI IL 6 APRILE A NAPOLI?
Renzi, forse non hai capito: #StattaCasa!
#BagnoliLibera

ORGANIZZIAMO L’ACCOGLIENZA A RENZI!
MOBILITAZIONE CITTADINA

h 11:00
CONCENTRAMENTO PUBBLICO – PIAZZA DANTE
h 16:00
ASSEMBLEA PUBBLICA – GALLERIA UMBERTO
#DecideLaCittà
___
“Bagnoli è una vergogna” dice Renzi. Finalmente una cosa corretta detta da Renzi, bisognerebbe però precisare che la vergogna di Bagnoli sono le mazzette, prebende, promesse, voti di scambio, interessi privati su intere aree, fiumi di denaro pubblico per bonifiche mai fatte, inchieste della magistratura per disastro ambientale, malattie tumorali, ricatto e precarietà sociale, disoccupazione, devastazione ambientale, abbandono totale, degrado, privazione di spazi e natura, la recente ulteriore militarizzazione del territorio, lo smantellamento totale dei servizi scolastici, sanitari e di mobilità.

Tutte cose la cui principale responsabilità politica è proprio del centro-sinistra, in particolare del PD e di chi ha gestito – amministrazioni locali e nazionali, ministero dell’ambiente, dirigenti e società pubbliche di scopo per interessi privati – 20 anni non di immobilismo ma dell’elenco sterminato di menzogne, crimini e vergogne appunto.
Insomma è una vergogna tanto quanto il suo schifoso Expo che prende come riferimento, senza considerare i toni autoritari e viscidi che utilizza questa marionetta della borghesia.

Ed in ultimo un commissariamento straordinario, l’ennesimo commissariamento dopo quelli già conosciuti dai campani con l’emergenza rifiuti e di dubbia efficienza, sostenuto da una Regione complice, dietro al quale si nascondono esattamente gli stessi poteri, interessi e visioni che hanno voluto bloccare Bagnoli per trasformare i piani urbanistici e modificarli in direzione di ulteriore speculazione e saccheggio del territorio.
Un commissariamento che – utilizzando l’incapacità o la complicità dei precedenti consigli comunali cosi’ come fancedo leva anche su errori passati di questa amministrazione comunale – sembra quindi giustificari e legittimarsi.

E’ possibile che dopo 20 anni i cittadini di questo territorio ed il silenzio della città aspetteranno nella “speranza” degli annunci di Renzi e della sua illegittima ed abusiva cabina di regia.
E’ possibile che molti preferiranno il “vediamo cosa fanno” e si illuderanno delle ennesime barzellette di campagne elettorale.

Sarà possibile nonostante è molto semplice capire che non c’è bisogno di commissariare per fare le bonifiche, mentre il punto dolente è proprio il voler mettere le mani sulla “riqualificazione urbana”.
Ma è possibile anche che ci saranno tanti uomini e tante donne che sceglieranno da che parte stare e che non si limiteranno a “denunciare” il potere e i suoi servi.
Bisognerà colpirli e sancire chi decide sui territori per sbloccare davvero Bagnoli.
Occorre l’insurrezione organizzata della parte più sana della città.
Chi ha inquinato deve pagare, Bonifiche reali e controllo dal basso, Parco Urbano, Spiaggia Pubblica, Nuova economia di comunità produttiva, Lavoro stabile e sicuro, Servizi e spazi sociali

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

bagnolinapolirenzi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Askatasuna ‘bene comune’, iniziati i lavori di riqualificazione

Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Napoli: basta complicità con Israele, raccontiamo la verità nelle nostre città

Nella giornata di ieri come attivist3 della rete Napoli per la Palestina, bds, sanitari per Gaza e centro culturale Handala Alì siamo stat3 al PHARMEXPO per contestare la presenza di TEVA, azienda farmaceutica israeliana, complice dell’occupazione e del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: protesta all’aeroporto contro l’arrivo di soldati e turisti israeliani, “Zionist not welcome”

Azione all’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino per denunciare l’arrivo di un nuovo volo israeliano.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: scarcerati Angelo e Mimì. Andranno a processo il 12 ottobre. Decine di presidi in tutta Italia

Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti in particolare per l’accusa di resistenza aggravata.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Jatevenne! A Napoli corteo contro la Nato.

Ieri, 27 maggio, nelle strade di Napoli un corteo di un migliaio di persone ha sfilato contro la presenza del summit NATO sulla sicurezza nel mediterraneo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]