
CONGIUNZIONI #29 – CASA E SALUTE

Sono moltissime le storie di chi ha attraversato i percorsi di lotta per la casa e che oltre a dover risolvere questa necessità fondamentale si è dovuto misurare con problematiche legate alla salute.. case poco sicure, insalubri, case che non vengono assegnate, situazioni in cui per avere un tetto occorre scendere a compromessi che mettono a rischio la propria tutela sono all’ordine del giorno.
La pandemia per molti ha significato perdita del lavoro e impossibilità di pagare un affitto, oppure sospensione dei percorsi ai quali si era affidati per poter ottenere una casa popolare o una soluzione emergenziale per tamponare l’urgenza. Inoltre, la propria condizione economica è indice della possibilità materiale di occuparsi anche della propria salute o meno.
Ne parliamo con Marta, attivista del progetto Prendocasa Torino e con Simone di Prendocasa
{mp3remote}https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021_03_25_congiunzioni-29.mp3{/mp3remote}
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.