InfoAut
Immagine di copertina per il post

Genova G8 2001: la vendetta è ora compiuta!

Per dire: i poliziotti condannati non faranno un giorno di galera eppure hanno massacrato gente che dormiva, spaccato teste, inquinato prove, torturato e chi lo sa che altro perché quelle cose sono le uniche di cui s’è parlato per alcuni anche se io a fare porcate in giro per Genova ne ho visti tanti, tutti incappucciati, senza numeri di riconoscimento, loro, banditi, e quelli là quando ti pigliano gli basta che tu sia una zecca comunista, sta lì il “male” nella loro testa, e allora ti cantano faccetta nera, ché la polizia italiana è fascista, e ti massacrano di botte. Dici che devo convincermi che avevano ragione? Che la divisione tra male e bene in Italia ha un suo perché?

” e su alcuni pesa questa accusa surreale, una cosa “creativa” tipo concorso per questioni di presenza, ché se eri invisibile non te l’appioppavano, ed è un’accusa che costa carcere e sangue e che significa che tu eri in prossimità di qualcun@ che sfasciava le vetrine e che siccome non hai detto buh e neppure bah e per culo sei stato riconosciuto dalle immagini allora paghi.

C’è da capire insomma da quale parte pende la bilancia in questa giornata abbastanza di merda dove ti dicono che fare un danno alla proprietà privata sia più grave che pestare a morte una persona. D’altronde già l’avevo detto che non serve una sentenza a farmi dire chi sono i criminali. E la cosa vale anche in questo caso in cui di criminali non ne vedo.

Genova sappiamo noi che c’eravamo come è andata. Sappiamo chi erano i ragazzi che si sono messi tra la folla e i blindati sparati sulla gente, quelli che hanno parato i lacrimogeni e che hanno permesso a tante persone di scappare mentre resistevano e venivano massacrate di legnate. C’era la guerra, laggiù, e quella guerra non l’avevamo dichiarata noi.

Io immagino che quei ragazzi che dieci anni fa venivano arrestati fosse oggi avrebbero fatto cose molto diverse, il tempo passa e questo Stato non perdona, perché la vendetta è in atto da tanti anni, una vendetta che costa salute e credibilità, frammentazione nel movimento e tanta altra roba, perché come volete girarla e dirla in ogni caso il punto è che noi, poveri deficienti squattrinati, zecche comuniste o anarchiche, noi femmine scomposte e noi compagni militanti, noi attivisti, noi manifestanti, noi videomaker, noi che abbiamo messo in moto la più grande macchina dell’informazione indipendente che mai si fosse vista in Italia, che voi lo vogliate o no, vi abbiamo fottuto.

Quel capitolo di storia lo abbiamo scritto noi. Lo hanno scritto loro, quei ragazzi con le condanne sulle spalle che si faranno la galera, sulla loro pelle, sul loro sangue, perché ovunque è scritto che l’Italia in quella circostanza ha mostrato il suo vero volto: il volto di una dittatura fascista che finge democrazia occultando cadaveri dentro le prigioni o addebitandone la responsabilità ad altri che non siano i servi di regime che conosciamo. E non ci può essere sentenza che possa riscrivere la storia per normalizzarne i contenuti e per plasmarla secondo le teorie che più fanno comodo a certuni.

Non c’è restituzione per quello che ci avete tolto e per la vita che ruberete a quei ragazzi. Proprio non ce n’è. E il punto vero è che a devastare e saccheggiare le nostre vite siete voi. Che il vostro Dio vi maledica.

#liber*tutt* e #genovanonèfinita

 

da femminismoasud

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

genova g8sentenze

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova 2021: voi la malattia, noi la cura

Riprendiamo l’appello in vista del ventennale delle proteste contro il G8 di Genova…   Venti anni dal G8 di Genova. Senza memoria non c’è futuro: sentiamo il dovere, oltre che il diritto, di fare memoria di quel pezzo importante di storia dei movimenti sociali, tanto più perché è una ferita ancora aperta. Di farlo insieme, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

G8 Genova. Archiviato pestaggio del giornalista Mark Ovell

  Un’archiviazione che accoglie la richiesta dei pm, mentre a nulla servono le parole del gip che sembra dare un “contentino” ritenendo come “gravissima la mancata collaborazione degli investigatori con la Procura di Genova di fatto ha impedito l’individuazione dei singoli responsabile”. Un normale atteggiamento quello del giudice che cerca di esprimere una finta rammaricazione […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Genoa G8: Comrades without justification

Five persons going to jail after being given sentences ranging from six months to fourteen years and another five waiting, in the short, for their own ones. That is how it ought to end, a history which began with three days of international demonstrations against the global agenda of Bush and Berlusconi, Putin and Blair […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova G8: Cassazione, ingiustizia è fatta

L’Avvocato Romeo a Radio Popolare: “Cinque persone da oggi entrano in carcere e altre cinque affronteranno un nuovo processo. La Cassazione ha confermato l’impianto della Coprte d’Appello. Per noi difensori ingiustizia è fatta. Il prezzo dei cittadini condannati è enorme, per azioni che sono state commesse su cose e non verso persone”. Un verdetto che […]