InfoAut
Immagine di copertina per il post

GLI SPECIALIZZANDI E LE SPECIALIZZANDE DEL LAZIO HANNO VINTO!!

||||

Riportiamo il comunicato degli specializzandi e delle specializzande della Regione Lazio che hanno vinto la vertenza per il bonus promesso dalle istituzioni regionali. Vittoria che si inserisce in un contesto di lotta più ampia dei medici e del personale sanitario in difesa del Sistema Sanitario Nazionale e che li vedrà il 29 maggio scendere in piazza in tutta Italia chiamando la Mobilitazione Permanente. E’ necessario sostenere e attivarsi al fianco di chi, nonostante il disinvestimento colpevole delle istituzioni nella sanità, è in prima linea a combattere ogni giorno contro la pandemia. Come era facile immaginarsi governi e istituzioni hanno gradualmente spostato l’attenzione dal dramma che vive il Sistema Sanitario Nazionale e continuano silenziosamente a perpetrare strategie di privatizzazione. 

Siamo partiti con una petizione on-line che in poche ore ha raggiunto migliaia di persone e ad oggi vede quasi 37mila firmatari (change.org/RiconoscimentoPerMediciSpecializzandi), abbiamo dato vita ad un social bombing contro la Regione con centinaia di adesioni, alcuni direttori di scuola si sono esposti co-firmando una lettera indirizzata alla Regione. Hanno parlato di noi in brevi articoli, reportage fotografici e piccole video-interviste. La voce è arrivata dritta al mittente e lunedi 18 abbiamo avuto un incontro positivo con l’assessorato al lavoro e alla sanità. La notizia di oggi, 26 Maggio, è il riconoscimento del bonus agli specializzandi in una nota congiunta degli assessori regionali alla Scuola e Formazione, Claudio Di Berardino e alla Sanità, Alessio D’Amato. Aspettiamo i fatti, aspettiamo la pubblicazione del bando perchè la sola dichiarazione non ci tranquillizza ancora ma la strada intrapresa è quella giusta. Siamo anche in trattativa per il riconoscimento di questo periodo di lavoro in emergenza COVID19 ai fini curriculari per prossimi concorsi pubblici.
Oggi gli specializzandi e specializzande portano a casa una piccola vittoria ma il cammino per una formazione di qualità in cui lo specializzando sia riconosciuto, tutelato e valorizzato è ancora lunga.
Ci vediamo il 29 nelle piazze d’Italia e nei reparti degli ospedali incrociando le braccia per una riforma del nostro contratto, una formazione di qualità e maggiori investimenti nel nostro Servizio Sanitario Nazionale.

#MobilitiamociAdesso
#UnitiPerilSSN
#29Maggio
#regionelazio
#bonusschiavizzandi
Gli specializzandi e le specializzande del Lazio
Info sulla piazza del 29: https://www.facebook.com/events/855266358217927/

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

medicisanitàSPECIALIZZANDI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

E’ in corso in Inghilterra il più grande sciopero dei medici in settantanni

È iniziato mercoledì e riguarda la categoria dei medici in formazione (all’incirca il corrispettivo degli specializzandi in Italia) e durerà sei giorni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici ed odontoiatri dell’Ordine di Torino chiedono “cessate il fuoco a Gaza per proteggere ospedali, pazienti e personale sanitario”

Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato stampa dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino su ciò che sta succedendo a Gaza per quanto riguarda il diritto alla cura.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

GRECIA: STUDENTI, MEDICI, MARITTIMI, CARCERI. SI ALLARGA LA LOTTA CONTRO IL GOVERNO CONSERVATORE

Grecia. Medici e personale marittimo in sciopero in Grecia per chiedere un aumento dei salari e indennità di disoccupazione, nonché la protezione dei diritti sociali, colpiti dalle misure del governo conservatore con la “scusa” della pandemia. I battelli hanno gettato l’ancora nei porti della Grecia continentale a causa di uno sciopero di 48 ore, martedì […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: la protesta dei medici in formazione

Oggi in molte città italiane si sono svolti presidi di giovani medici che in centinaia si sono uniti per portare le loro rivendicazioni e vertenze alle Regioni con un solo obiettivo: cambiare questo sistema sanitario perchè sia davvero a tutela della salute di tutti e tutte.  A Torino la protesta ha coinvolto studentesse e studenti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prima mobilitazione in piazza dei medici a Bologna e in 20 città

Ieri mattina si è svolta una prima data di piazza di uno dei settori piu’ esposti sulla prima linea nella gestione pandemica, che ha messo in luce le gravi carenze con le quali la politica degli ultimi anni e decenni ha gestito questo settore essenziale.  A Bologna, in contemporanea con altre venti piazze, si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli specializzandi di Padova sono scesi in sciopero

Lo avevano annunciato nei giorni scorsi ed è successo. Gli specializzandi e le specializzande delle scuole di medicina di Padova questa mattina hanno incrociato le braccia. Quasi tutte le scuole di medicina sono scese in sciopero con un’adesione del 71% garantendo però i servizi essenziali e le aree Covid. La goccia che ha fatto traboccare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Nemmeno a noi medici viene fatto il tampone!” Intervista a un medico di base in Francia

Abbiamo tradotto quest’intervista fatta da ACTA (media di informazione indipendente francese, (il link del testo originale qui) a un medico di base della banlieue di Parigi. La corsa per evitare il collasso in Francia, per quanto sia iniziata in leggero ritardo rispetto al nostro Paese, dato che Macron ci ha tenuto a svolgere regolarmente le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a medici e infermieri per l’assistenza sanitaria a Kobane e nel Rojava

Prosegue la Campagna Rojava Calling ed in particolare l’invio di Staffette sanitarie attivate da movimenti e associazioni coordinati nella Rete Kurdistan Italia che in questi mesi hanno messo in atto pratiche di solidarietà militante a fianco dei profughi di Kobané e del Rojava. Con il rientro dei rifugiati dal kurdistan turco a Kobane e villaggi vicini, pesantemente colpiti dai […]