InfoAut

Il mondo della formazione verso l’Hub Meeting sloveno

E’ alle porte un nuovo appuntamento di connessione transnazionale dei movimenti.

Dal 18 al 20 Aprile saranno Lubiana e Maribor ad ospitare alcune di quelle realtà che negli ultimi mesi e anni hanno lavorato all’interno delle loro società per costruire, dentro e contro la crisi, percorsi di alterità.

Un nuovo meeting che dopo quelli della Tunisi rivoluzionaria, della Madrid indignada e dell’Atene irriducibile ai memorandum (solo per dirne alcuni) arriva nuovamente in un contesto di lotta reale, come quello sloveno dove le piazze si sono riempite contro la classe politica corrotta e prona all’integralismo neoliberista dell’UE e delle finanziarie internazionali.

La componente studentesca e precaria è stata fondamentale per trainare pezzi di società a reclamare nelle piazze e con forza un futuro distante anni luce dalle prospettive di impoverimento che i governi vorrebbero imporre. Relazionarci con questa componente, capire i punti di contatto che potremmo avere con questa, proseguire nell’inchiesta di quell’Europa che nasce dal basso è fondamentale per poter agire all’altezza della fase che viviamo.

Per questo come CUA Bologna attraverseremo l’HubMeeting sloveno. Vogliamo provare a costruire nuovi percorsi di lotta con tanti compagni e compagne che come noi si sono trovati con determinazione a creare ed organizzare lotte contro questo esistente. Il 14 novembre dell’anno scorso è stato un esempio della forza che questi passaggi e percorsi possono prendere nella realtà sociale, nei diversi workshop previsti che riguardano il mondo della formazione nei suoi differenti aspetti cercheremo di portarne l’eco e di provare nuovamente a spingere in quella direzione.

Parteciperemo per portare il nostro contributo ma soprattutto per ascoltare quello che i nostri compagni sloveni, bulgari, rumeni, greci, spagnoli e non solo avranno da dirci. Consci che lo spazio dell’ingovernabilità, lo spazio della rottura e dell’antagonismo non possono non darsi una scala transnazionale, seppur faticosa ma necessaria.

Ci vediamo in Slovenia dal 18 al 20 Aprile!

C.U.A. Bologna

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

hub meetingsloveniauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dichiarazione Comune – Hub Meeting BCN 2013

  Per conseguire ciò, non dobbiamo solamente dar forma alle azioni del #SocialStrike, ma spiegare verso chi e che cosa queste azioni vogliono essere dirette. Inoltre spiegare perché vale la pena di azzardarsi a compiere un passo in avanti e andare oltre le classiche dimostrazioni e gli scioperi lavorativi, verso una forma di lotta che […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

BCN 2013 Common Statement

BCN 2013 Common Statement   During the Hub Meeting we shared the need to build a struggle process ( #SocialStrike ) able to synchronize the different territories from the local to the global level. We consider #15O just as the launch date of this process aiming to connect and empower different people to strike against […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Hub Meeting, 2e round – 13/15 septembre, Barcelone

Objectif : Travailler à la construction de la grève sociale pour la semaine du 15-O 2013, où la « grève sociale » signifie une grève généralisée en dehors du cadre travailliste traditionnel des syndicats officiels, etc.Le nouveau paradigme de l’expropriation des richesses communes, basée sur le processus de financiarisation de l’économie et la limitation dans l’accès à la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

BCN Call – Hubmeeting 2013

E’ chiaro che ciò non sarà possibile senza ripudiare i sistemi di delega e rappresentanza vigenti, che sono quelli che nutrono sistematicamente la corruzione e la speculazione in tutti i territori inseriti nel network economico globale. Questo rifiuto richiede risposte di massa ed il più possibile sincronizzate tra tutte le forme di organizzazione e di […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Hub Meeting BCN pre-call – Hub Meeting 2013 2nd round – 13/15 September Barcelona

This year, in Turkey, Egypt and Brazil, the metropolitan strike has been used as a tool by the many people who are claiming new rights and a real democracy, reasserting its presence globally. We would like October 15, 2013 to be a territory inhabited and shared by many, constructed collectively, once the proposals to attack […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Hub Meeting 2013 Common Statement #HM2013

Common Statement Maribor – Ljubljana Hub Meeting 2013   Hub Meeting 2013 Maribor ‐ Ljubljana is the continuation of a European movements meetings process. We shared our experiences around five topics: governance of the city; knowledge; migration; women, crisis and radical social care; and the constituent process. Starting from our local differences we talked about […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hubmeeting 2013: Reportage e Materiali

Dichiarazione Comune Maribor – Lubiana Hub Meeting 2013   Verso l’Hub Meeting in Slovenia – HubMeeting2013 is starting! – HubMeeting2013: prima giornata – Intervista: le rivolte di Maribor – Percorsi di ingovernabilità migrante ad HM2013 – Vincenzo: HubMeeting2013 Lubiana – Dall’ HubMeeting tra saperi, condizione femminile e mutualismo nella crisi   Il Blog dell’Hubmeeting 2013 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dall’ HubMeeting tra saperi, condizione femminile e mutualismo nella crisi.

  Durante il pomeriggio della seconda giornata del Meeting si sono svolti due workshop dedicati alla tematica del mondo dei saperi e a quella delle donne nel contesto della crisi e le forme radicali di mutualismo sociale. Il workshop incentrato sulla conoscenza ha visto la partecipazione di diversi studenti di Ljubljana e dintorni, oltre che a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dichiarazione Comune Maribor – Lubiana Hub Meeting 2013

Iniziando dalle nostre differenze locali abbiamo discusso dell’apertura di uno spazio comune in cui pensiamo l’Europa non come spazio geografico diviso da confini e definito da strutture egemoniche, ma piuttosto come una regione definita dalla lotta. In ciò consideriamo anche le lotte della Primavera Araba, e le differenze tra sud e nord. Questo è un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Percorsi di ingovernabilità migrante ad HM2013

Dall’Italia si inizia subito a parlare della questione più scottante all’ordine del giorno: quelle lotte nel settore della logistica che sono state in grado addirittura di rovesciare la parola stessa “migranti”, andando ad inserirsi completamente nelle lotte di una classe operaia transnazionale che vede indigeni e migranti alzarsi collettivamente contro le condizioni di lavoro pessime […]