InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il nostro stile è antifascista… militante! Studenti Antifascisti 1 – Azione Studentesca 0

[da StudAut] Oggi davanti alla scuola superiore Berti alla fine degli orari di lezione una dozzina di neofascisti appartenenti ad Azione Studentesca e al Fuan (formazioni giovanili che facevano riferimento ad Alleanza Nazionale, la prima composta da studenti medi, la seconda da universitari) hanno tentato di volantinare. La gran parte dei militanti fascisti lì presenti non erano neppure studenti medi, infatti fatta eccezione di due appartenenti ad AS il resto proveniva tutto dalle fila del Fuan.

Alcuni studenti antifascisti capitati per caso nelle vicinanze della scuola si sono subito avvicinati con l’intenzione di impedire il volantinaggio in ogni modo. Nonostante la forte superiorità numerica (12 contro 6) e di età gli amici di Marrone, papabile candidato sindaco del Pdl fino a due settimane addietro ed ex leader del Fuan, hanno preso solo una marea di botte e non sono pressochè riusciti a volantinare. Hanno provato ad attaccare gli studenti antifascisti con la cinghia, ma il risultato non è cambiato. A testa bassa e con le ossa rotte si sono salvati da un’ulteriore figura di merda solo grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine che hanno ovviamente subito tentato di intidimidire gli studenti antifascisti e hanno stretto saldamente la mano ai topi di fogna di AS e Fuan.

Due antifa sono stati portati in questura per l’identificazione e sono stati rilasciati dopo un paio d’ore.

Gli studenti di Torino, città fulcro della resistenza dicono no a qualsiasi tipo di fascismo, tanto a quello dei parlamentari in erba come fuan ed as, quanto a quello del terzo millenio rivendicato da Casapound.

Torino è stata, è, e sarà per sempre antifascista.

Ai leprotti di As e Fuan che hanno talmente paura da dover andare a volantinare in 12 e da dover mettere militanti a fare i pali agli incroci diciamo che in qualsiasi strada, in qualsiasi piazza, in qualsiasi scuola o università loro tireranno fuori il naso troveranno sempre studenti pronti a farli tornare nelle fogne.

Antifascismo militante, parole poche… Mazzate… Sempre di più! 

 

Pubblichiamo inoltre il volantino di solidarietà agli antifascisti che gli studenti del Berti hanno prontamente scritto.

Oggi si è tenuta un’iniziativa da parte di Azione Studentesca fuori dalla nostra scuola: una dozzina di ragazzi stavano volantinando sul marciapiede davanti al cancello quando alcuni studenti che passavano davanti all’istituto, indignati per il contenuto dei volantini e per i simboli che portavano, li hanno strappati. Come al solito i fascisti hanno reagito con la cinghia aggredendo chi cercava di opporsi alla loro ideologia, ma gli studenti non si sono tirati indietro e hanno risposto alla violenza fascista.

Il volantino, chiuso dallo slogan “Facciamo irruzione”, si dichiara contro “professori sessantottini”, “bugie dei libri di scuola”, “abusi dei professori” e “collettivi comunisti”, tutte cose che all’interno della scuola, noi che la viviamo tutti i giorni, non vediamo; oltretutto non spiegano i loro contenuti (se di contenuti si può parlare) ma li lasciano alla libera immaginazione dei lettori.

Il volantino era inoltre condito, oltre che dal simbolo di azione studentesca (una croce celtica stilizzata), da una foto di Giorgio Almirante, esponente del regime fascista e fondatore e deputato del Movimento Sociale Italiano, circondato da altri militanti del partito, che, respinti dopo aver tentato un attacco al movimento, si vedono costretti, il 15 marzo del ’68, a rifugiarsi all’interno della Sapienza da dove comincia un fitto lancio di sedie, banchi e cattedre culminato con la frattura alla colonna vertebrale di un ragazzo che aveva partecipato alla cacciata dei fascisti.

La scelta grafica che hanno attuato rivendica chiaramente la squadre fasciste, rivendicazione che si commenta da sè.

Azione Studentesca, oltre a tentati volantinaggi, è intervenuta durante le giornate del 6-7 dicembre, durante le quali abbiamo occupato Piazza Bernini, con un lancio di uova passato praticamente inosservato e una fuga tattica subito dopo.

Al volantinaggio di Azione Sudentesca erano presenti anche vari militanti del FUAN, organizzazione fascista universitaria, gli stessi che l’ anno passato si sono resi protagonisti (in 12) di un pestaggio a 2 studenti di palazzo nuovo che, come oggi, non avevano tollerato la presenza di fascisti davanti al luogo di studio.

Troviamo inaccettabile che avvengano episodi di questo genere davanti a scuole/ università ed esprimiamo solidarietà agli studenti antifascisti.

Kollettivo Studentesco Berti 

 

Pubblichiamo qui una foto che racconta di un altro episodio di antifascismo accaduto questo autunno al Liceo Volta, dove sette aessini hanno tentato di entrare in occupazione e sono stati ricacciati a pedate lontano dalla scuola. In questa occasione gli studenti antifascisti hanno conquistato due bandiere dei coniglietti neri. Potete vedere esposta come si deve (cioè al contrario) l’immagine una delle due bandiere.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifascismoazione studentescatorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.