InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nuova occupazione a Milano

Il mondo è vostro nostro.

In questi mesi abbiamo attraversato Milano portando il nostro contributo in alcune lotte e conoscendo molti compagni di strada, dagli scioperi dei facchini della logistica, alla resistenza agli sgomberi, ai cortei studenteschi. Abbiamo imparato a vivere in modo diverso questi luoghi trasformandoli secondo le esigenze che emergevano durante questi percorsi.

E’ evidente, soprattutto in questo momento di crisi, quanto siano ormai diffuse pratiche di illegalità nella metropoli che attraversiamo tutti i giorni e di come queste siano frutto di una disperazione sempre crescente di chi non può più permettersi di pagare un affitto, di fare la spesa, di viaggiare pagando il biglietto.

La vergogna, il timore e l’isolamento che spesso accompagnano questi gesti possono essere superati elaborando una posizione collettiva che rivendica la riappropriazione diretta come condizione di esistenza all’interno della metropoli.

In questo modo pratiche del genere possono diventare rivoluzionarie. Soprattutto nella Milano di Expo, sempre più città vetrina inaccessibile a chi realmente la abita.

In questo contesto sentiamo l’esigenza di un luogo, dove poterci organizzare per allargare queste crepe, aprirne di nuove e avere la capacità di farle convergere su un piano d’incontro: unica possibilità per evitare che siano riassorbite.

Insomma basta sognare la rivoluzione,  organizziamoci affinché questa sia possibile e partiamo dai territori che viviamo tutti i giorni per liberare la nostra vita dai dispositivi d’isolamento e controllo ai quali è necessario subordinarsi affinché “accada tutto ciò che deve accadere”.

Vogliamo organizzarci per trovare nuovi modi di attraversare e vivere la città, sperimentando pratiche di riappropriazione diretta dei nostri bisogni, liberandoci dalla continua e inevitabile mediazione del denaro. Organizziamoci insieme anche per liberarci dalla morsa opprimente del lavoro che non solo toglie tempo alla vita ma anche alla possibilità di lottare.

L’occupazione di un luogo dove vivere risponde anche a questa esigenza; non solo avere un tetto sotto il quale abitare, ma il bisogno di sperimentare la possibilità di vivere il comunismo qui ed ora. Nessuno ne conosce la formula, nessuno ne può prevedere l’evoluzione e nessuno ne conosce la vetta: possiamo solo immaginarlo e sperimentarlo insieme, trovare ogni giorno nuovi sentieri per salire più in alto.

Quindi abbandoniamo le ideologie, le formule preconfezionate e ogni logica identitaria. Incontriamoci in questa scalata.

Non è più interessante limitarsi ad occupare uno squat semplicemente per vivere insieme, e neanche un centro sociale per chiuderci dentro quattro mura e offrire forme di divertimento alternativo.

“Vivere in comune senza una strategia offensiva è come imprigionarsi in un ghetto dorato, avere una strategia politica senza la vita in comune è mera politica classica”

Vogliamo essere ovunque, per mettere in ginocchio la metropoli. E allora perché occupare uno spazio? Semplicemente per poterci incontrare, riconoscerci nella complicità, organizzarci insieme e poi diffonderci per non essere più identificabili.

 

TUTTO e OVUNQUE

VIVERE IL COMUNISMO ORA!


SABATO: h 15,30 Corteo a Saronno contro la sorveglianza speciale, p.zza S. Francesco (stazione)

h 13,00 appuntamento in Stazione Centrale per andare insieme al corteo Antifascista di Cremona

DOMENICA: giornata aperta di lavori dalle 10.00

assemblea aperta di presentazione e aperitivo dalle 20.30


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Milanooccupazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.