InfoAut
Immagine di copertina per il post

Padova – Aggressione mafiosa ai lavoratori in sciopero

Erano partiti da Verona, precisamente dalla sede di S. Bonifacio, dove avevano applicato il blocco delle merci e si erano diretti alla volta della sede operativa dell’azienda nella zona industriale di Padova. I lavoratori dell’MTN volevano protestare contro la cooperativa Borgato rea di aver spostato proprio in un’ altra sede, nella zona industriale della città del Santo, la produzione, per aggirare il blocco di Verona che per quei ragazzi significava l’unica speranza di far valere lo straccio di un diritto. Ad attenderli, però, hanno trovato una trentina di persone armate di bastoni e taglierini che hanno impedito la loro manifestazione. Contusioni per tutti ma ad avere la peggio sono stati un lavoratore colpito più volte con un rotolo di pellicola industriale al collo ed al capo e Marco Zanotto, attivista dell’ADL Cobas, che sostiene la lotta dei lavoratori. Per lui il referto medico parla di contusioni e della perforazione del timpano a seguito di un colpo sferrato al capo dopo che gli aggressori lo avevano minacciato ed aggredito con un taglierino tentando anche di spruzzargli negli occhi della vernice.

È successo tutto in Corso Spagna, sede operativa dell’azienda committente MTN che lavora nel settore della logistica a colpi di appalti e cooperative fantasma. Prima, a gestire i magazzini, c’era la Steel Coop 2, sparita come di regola in questo settore con gli stipendi ed il tfr dei lavoratori. Con il cambio di appalto, il lavoro è stato consegnato nelle mani della Cooperativa Borgato Group, che ha scelto di applicare ai lavoratori, nonostante fossero impiegati da anni in questo settore, un contratto di prova e condizioni economiche inferiori a quelle già maturate. Oltre al danno, la beffa. E’ il gioco delle cooperative: l’istituzionalizzazione del degrado delle condizioni lavorative, uno schiaffo ai primi quattro articoli della Costituzione, anzi, una bastonata. Perché è con i bastoni che sono stati ricevuti questa mattina i lavoratori dell’MTN.

La protesta davanti all’azienda non era ancora iniziata, c’era solo uno striscione ancora bianco appeso al cancello, ma non c’è stato nemmeno il tempo di scrivere parole come “Dignità” e “Diritti” quando gli aggressori si sono scagliati contro il presidio con oggetti contundenti e armi. Erano padroncini, magazzinieri di Verona e anche qualche dipendente dell’azienda committente, la MTN, dicono i lavoratori, che li hanno riconosciuti per averli già visti nella sede di San Bonifacio.

L’Associazione Difesa Lavoratori, che da anni si batte in difesa dei diritti dei lavoratori impiegati nel settore della logistica e trasporti, ha già annunciato, oltre alla denuncia, una forte risposta per i prossimi giorni.

Quella delle cooperative della logistica, dei trasporti e del facchinaggio è una lunga storia di sfruttamento in un settore strategico nel Nordest come per il resto del paese. Sono stranieri quasi tutti gli occupati che, pur potendo contare su un formale contratto a tempo indeterminato, vengono continuamente ricattati dal sistema degli appalti. Le cooperative infatti possono chiudere i battenti una volta che, per esempio, i dipendenti si organizzano per rivendicare condizioni migliori, per poi riapparire sotto altre spoglie assumendo nuovi lavoratori da impiegare a condizioni più favorevoli naturalmente alla cooperativa, mentre il committente, quasi sempre grandi colossi multinazionali, preme sui prezzi delle commesse creando un circuito di ricatti e malaffare.

La storia di migliaia di lavoratori impiegati in questo settore è quella di Vladimir, in Italia da dieci anni con moglie e due figli, uno dei quali ancora in Russia, come quella di Kumar N., qui da otto anni con moglie e due figli, quella di Aziz, nel nostro paese da dodici anni, in attesa della nascita del suo primo figlio, o come quella di Abdelkhaled, due figli, di Abdelaziz e di Abdellatif, tutti in cerca di una paga degna e di una vita degna.

Loro però, questa mattina, hanno dovuto essere i protagonisti non volontari di un nuovo ed e inquietante tassello nella storia di questo settore agitato da una continua lotta tra sfruttati e sfruttatori, tra gente degna ed aguzzini: l’idea che le vertenze sindacali possano essere risolte con le aggressioni mafiose.

Questa vicenda, nella sua drammaticità, ha il pregio di restituire però con grande chiarezza la misura del rapporto tra sfruttati e sfruttatori, senza filtri e finzioni: non si tratta di un rapporto paritario.

Un risvolto inquietante invece viene dalla biografia degli aggressori. Al gruppo, guidato dai capi e dai dirigenti, si è aggregato anche qualche lavoratore ammaliato dalla speranza di aver trovato un impiego e probabile futuro protagonista di una nuova storia di sfruttamento…la crisi è anche questo.
Non può certo finire così.

 

da: Progetto Melting Pot Europa

Gianni Boetto (ADL Cobas) racconta la situazione della cooperativa e commenta l’aggressione mafiosa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

padova

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In tremila a Padova a sostegno della popolazione palestinese e contro i complici di questo massacro

Tremila persone hanno partecipato a Padova al corteo “Stop bombing Gaza, stop apartheid. Contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno della popolazione palestinese”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ultima Generazione: associazione a delinquere per cinque attivisti del movimento ambientalista a Padova

L’ipotesi di reato è stata formulata dalla Digos della Questura, che indaga dal 2020, quando fu eseguita la prima perquisizione a casa di uno dei promotori del gruppo, che negli ultimi anni ha compiuto blocchi stradali, imbrattamenti di edifici privati e storici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Padova: perquisizioni e misure cautelari contro il CSO Pedro e chi si batte per una casa degna

A Padova 7 misure cautelari (obblighi di dimora, di firma, diveti vari) per altrettanti compagne e compagni, in particolare legati al centro sociale Pedro. All’alba ci sono state anche oltre una ventina di perquisizioni, non solo nella città ma anche in altre zone del NordEst come, Mestre, Treviso e Schio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Padova: violente manganellate della celere dopo uno sgombero di case occupate

Cariche poliziesche contro occupanti ed attivisti ed attiviste del Cso Pedro questa mattina a Padova dopo uno sgombero di 4 alloggi popolari in via Delle Melette.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PADOVA: “FORA BOLSONARO!”. CENTINAIA IN PIAZZA CONTRO IL PRESIDENTE DEL BRASILE

Lunedì 1 novembre centinaia di compagni e compagni hanno raccolto l’appello del cso Pedro di Padova contro l’annunciata visita in città di Jair Bolsonaro, il presidente (di ultradestra) del Brasile, “chiamato” dall’Amministrazione destroleghista di Anguillara Veneta per ritirare la cittadinanza onoraria del paese da cui i suoi avi partirono, a fine Ottocento, per migrare in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sgomberata la Marzolo occupata a Padova

  Brutto risveglio oggi a Padova dove la ex-mensa Marzolo occupata è stata sgomberata con un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. Dopo aver lasciato andare in malora l’edificio hanno voluto mettere fine al un’esperienza che aveva restituito con pranzi a prezzi popolari e condivisione uno spazio alla collettività per trasformare la Marzolo in uno studentato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Padova, corteo antifascista: il questore vieta, il poliziotto carica, il giornalista diffama!

A seguito dei fatti avvenuti venerdì 29 marzo a Padova, pubblichiamo dei contributi di alcune realtà politiche cittadine per fare chiarezza sugli eventi.   – SUI FATTI DEL 29 MARZO A PADOVA: IL QUESTORE VIETA, IL POLIZIOTTO CARICA, IL GIORNALISTA DIFFAMA! – di Disc – Padova Vorremmo continuare a gioire per la grande giornata di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Padova, liber* 11 compagn* del Comitato di Lotta per la Casa

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 9 marzo, sono state tolte le restrizioni alla libertà personale. Resta invece in piedi il teorema giudiziario, con il pesantissimo reato di “associazione per delinquere finalizzata alla commissione di occupazioni abusive di immobili, resistenza e violenza a pubblici ufficiali, interruzione di pubblico servizio”. Francesco, Comitato di Lotta per la Casa […]