InfoAut
Immagine di copertina per il post

Piazza Cavallotti, il PD non sa dove è Livorno

La tattica del PD in materia è quindi la solita, logora, di sempre. Far sfogare le persone in assemblee e capannelli, richiami retorici alla legalità per disciplinare le persone, mediare per qualche caso singolo e poi, dal giorno dopo, continuare come sempre.

Fino all’emergenza successiva. Con qualche significativa novità vista nella giornata di ieri. Quella di bombardare gli immigrati della retorica delle comunità religiose (non le loro, naturalmente). Nel pomeriggio di ieri infatti invece di parlare i neri hanno parlato le Acli, i cristiani evangelici, i buddisti (!) e qualche altra comunità che a Livorno conta pochissimo se non niente. Un immigrato ha fatto notare che non era presente l’Imam ma non ha capito, o ha fatto finta di non capire, che parlare con la seconda comunità religiosa a Livorno per il PD è qualcosa di più estraneo della comunicazione con un’astronave. Comunque è l’impostazione coloniale del PD che fa riflettere: si mettono gli immigrati sotto il tallone rule of the law (la legalità) a prescindere se questa abbia un senso, li si ripartisce in comunità etniche e religiose. Politicamente non si fa nulla ma ci si muove così: si agita lo spettro della forza della legge e la suggestione del dialogo tra etnie. Ma, retorica a parte, si tenta di mettere l’immigrato sotto un doppio controllo: di polizia e dei “capi” della comunità. Insomma, al netto della retorica, lasciar marcire un territorio però mettere sotto controllo le persone.

Questa è la strategia (se si può chiamare così) del PD. E quando accadono fatti che escono da questi schemi, buio assoluto. Piazza Cavallotti non è riducibile ad un problema di immigrazione. Ha mostrato un profondo disagio dei livornesi rispetto all’amministrazione, espresso nei confronti dei vigili, che è stato semplicemente rimosso. In fondo meglio concentrarsi sui neri e sulle riunioni per decidere dell’Ikea.

Tra tre anni ai livornesi qualcosa si racconterà. Anzi lo si fa già oggi. Ogni problema che emerge l’amministrazione risponde “non ci sono fondi per colpa dello stato”. Questo dovrebbe suggerire ad un amministratore che l’attività di fund raising diventa centrale per la vita di un territorio, specie il nostro con gravi ipoteche che pesano sul suo futuro. E invece, con due assessori che sono espressione del mondo bancario, altro che centralità della raccolta fondi: si tagliano pezzi vitali dello stato sociale livornese e si affida al Tirreno la propaganda che recita “E’ colpa di Roma”. Perchè il ramo finanziario del comune è impegnato in altre strategie: generare liquidità per favorire la rendita immobiliare e la vita di una zona grigia, fatta di pubblico e privato, che riproduce scatole cinesi di società di diversi settori come se fossero cavallette.

Bisogna aggiungere, per onestà intellettuale, che se il PD non vive veramente a Livorno non c’è nemmeno l’opposizione. Senza fare la lista degli assenti all’assemblea di ieri, che era del partito di governo su un tema caldissimo reso rovente dalla mattinata, il silenzio sulla stampa locale di certi partiti, la sicura assenza di iniziative in materia nei prossimi mesi (per non dire anni) ci rendono un’opposizione non certo resistenziale ma, nel migliore dei casi, esistenziale.

Fino alla prima emergenza grave dove, ne siamo certi, si tirerà fuori un qualche comunicato, un qualche discorso dove si auspicherà l’auspicabile e si chiederà che “i responsabili siano individuati e puniti”.

da Senzasoste.it

Leggi anche:
Le squadracce di Pucciarelli colpiscono ancora: perquisizioni e tensione al mercato

Vigili e senegalesi: spuntano anche le perquisizioni
Tensione fra vigili e ambulanti senegalesi. Protesta davanti al Comune

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

livornomigrantiprotesta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2025. Los Angeles. California

Il 6 giugno, agenti dell’ICE hanno condotto blitz in vari punti della città: Fashion District, Home Depot e una grossa azienda tessile. Oltre cento arresti. da Nodo Solidale Le strade hanno risposto: molotov, blocchi di cemento, barricate e auto in fiamme. I manifestantihanno resistito con determinazione, trasformando la città in un campo di battaglia contro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Governo Meloni: tra propaganda e decreti

La decisione del governo italiano di collaborare con l’Albania per la gestione dei migranti si inserisce in un processo di esternalizzazione delle frontiere, oltre che di chiusura delle frontiere, che da decenni va avanti concorrendo a una vera e propria guerra contro i migranti.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Trieste: in Via Gioia uno spazio di accoglienza negato a due passi dal Silos

A Trieste, città di frontiera che non si riconosce tale, vogliamo mostrare che trovare uno spazio dove accogliere le persone migranti è possibile.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’accusa si basa su testimoni compromessi – Il processo Iuventa si sgretola!

L’audizione ha contribuito a far emergere i secondi fini e la assoluta mancanza di credibilità dei testimoni su cui l’accusa ha costruito l’intero caso.