InfoAut
Immagine di copertina per il post

Piazza Cavallotti, il PD non sa dove è Livorno

La tattica del PD in materia è quindi la solita, logora, di sempre. Far sfogare le persone in assemblee e capannelli, richiami retorici alla legalità per disciplinare le persone, mediare per qualche caso singolo e poi, dal giorno dopo, continuare come sempre.

Fino all’emergenza successiva. Con qualche significativa novità vista nella giornata di ieri. Quella di bombardare gli immigrati della retorica delle comunità religiose (non le loro, naturalmente). Nel pomeriggio di ieri infatti invece di parlare i neri hanno parlato le Acli, i cristiani evangelici, i buddisti (!) e qualche altra comunità che a Livorno conta pochissimo se non niente. Un immigrato ha fatto notare che non era presente l’Imam ma non ha capito, o ha fatto finta di non capire, che parlare con la seconda comunità religiosa a Livorno per il PD è qualcosa di più estraneo della comunicazione con un’astronave. Comunque è l’impostazione coloniale del PD che fa riflettere: si mettono gli immigrati sotto il tallone rule of the law (la legalità) a prescindere se questa abbia un senso, li si ripartisce in comunità etniche e religiose. Politicamente non si fa nulla ma ci si muove così: si agita lo spettro della forza della legge e la suggestione del dialogo tra etnie. Ma, retorica a parte, si tenta di mettere l’immigrato sotto un doppio controllo: di polizia e dei “capi” della comunità. Insomma, al netto della retorica, lasciar marcire un territorio però mettere sotto controllo le persone.

Questa è la strategia (se si può chiamare così) del PD. E quando accadono fatti che escono da questi schemi, buio assoluto. Piazza Cavallotti non è riducibile ad un problema di immigrazione. Ha mostrato un profondo disagio dei livornesi rispetto all’amministrazione, espresso nei confronti dei vigili, che è stato semplicemente rimosso. In fondo meglio concentrarsi sui neri e sulle riunioni per decidere dell’Ikea.

Tra tre anni ai livornesi qualcosa si racconterà. Anzi lo si fa già oggi. Ogni problema che emerge l’amministrazione risponde “non ci sono fondi per colpa dello stato”. Questo dovrebbe suggerire ad un amministratore che l’attività di fund raising diventa centrale per la vita di un territorio, specie il nostro con gravi ipoteche che pesano sul suo futuro. E invece, con due assessori che sono espressione del mondo bancario, altro che centralità della raccolta fondi: si tagliano pezzi vitali dello stato sociale livornese e si affida al Tirreno la propaganda che recita “E’ colpa di Roma”. Perchè il ramo finanziario del comune è impegnato in altre strategie: generare liquidità per favorire la rendita immobiliare e la vita di una zona grigia, fatta di pubblico e privato, che riproduce scatole cinesi di società di diversi settori come se fossero cavallette.

Bisogna aggiungere, per onestà intellettuale, che se il PD non vive veramente a Livorno non c’è nemmeno l’opposizione. Senza fare la lista degli assenti all’assemblea di ieri, che era del partito di governo su un tema caldissimo reso rovente dalla mattinata, il silenzio sulla stampa locale di certi partiti, la sicura assenza di iniziative in materia nei prossimi mesi (per non dire anni) ci rendono un’opposizione non certo resistenziale ma, nel migliore dei casi, esistenziale.

Fino alla prima emergenza grave dove, ne siamo certi, si tirerà fuori un qualche comunicato, un qualche discorso dove si auspicherà l’auspicabile e si chiederà che “i responsabili siano individuati e puniti”.

da Senzasoste.it

Leggi anche:
Le squadracce di Pucciarelli colpiscono ancora: perquisizioni e tensione al mercato

Vigili e senegalesi: spuntano anche le perquisizioni
Tensione fra vigili e ambulanti senegalesi. Protesta davanti al Comune

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

livornomigrantiprotesta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2025. Los Angeles. California

Il 6 giugno, agenti dell’ICE hanno condotto blitz in vari punti della città: Fashion District, Home Depot e una grossa azienda tessile. Oltre cento arresti. da Nodo Solidale Le strade hanno risposto: molotov, blocchi di cemento, barricate e auto in fiamme. I manifestantihanno resistito con determinazione, trasformando la città in un campo di battaglia contro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.