InfoAut
Immagine di copertina per il post

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

da SAI – Scrivania Autogestita d’Informazione

Alle 18:30 tante persone si sono radunate fuori dal Varco Valessini del porto di Livorno per una manifestazione.

Sia per festeggiare questa vittoria sia in solidarietà alla Global Sumud Flotilla che aveva ricevuto nuovi attacchi da parte di più di dieci droni.

Il corteo si è mosso nelle strade intorno all’area portuale e una volta arrivato in prossimità del ponte Genova, nodo cruciale per il passaggio di merci, le persone hanno simbolicamente occupato un edificio abbandonato adiacente al Varco Zara. Proprio all’esterno dell’edificio è nato il nuovo presidio permanente. Questo ha consentito di proseguire la lotta sempre in attesa di nuovi sviluppi sulla Flotilla.

Nel frattempo è arrivata la notizia che la nave SLNC SEVERN si stava spostando per sbarcare al porto di La Spezia. Anche nella città ligure è nata un’opposizione alla nave tramite un presidio.

Nei giorni successivi il nuovo presidio permanente è proseguito con fitte programmazioni delle giornate. Spazi di socialità e condivisione e soprattutto momenti assembleari ed informativi.

Anche qui la risposta della città è stata importante e per informare la cittadinanza sulla lotta sono stati effettuati svariati volantinaggi in diversi quartieri di Livorno. 

La spinta di questa vittoria riguardante lo sbarco della nave al porto di Livorno, ha prodotto e consolidato nuove relazioni con realtà di altre parti d’Italia. Tra queste citiamo Taranto, con cui è stato fatto un collegamento per aggiornamenti sulla battaglia che stavano facendo contro lo sbarco di una nave carica di 30 000 tonnellate di greggio destinate all’aviazione israeliana. 

Queste giornate di lotta sono state storiche e hanno creato un punto di rottura avendo un consenso radicale e trasversale. A dimostrazione che la questione palestinese, ma non solo, è sentita profondamente da tante persone nel paese. Mentre le politiche del nostro governo e dell’Unione Europea puntano ad un riarmo pesante, la contrarietà all’economia di guerra sta avendo un consenso internazionale ampio.

In questo senso è stata importante l’assemblea internazionale dei lavoratori portuali che si è svolta il 26 e il 27 settembre a Genova che, oltre a USB, ha visto la partecipazione di diversi sindacati di altri paesi Europei come la CGT Francese e l’ENEDEP del Pireo.

Nel weekend del 27 e 28 dello stesso mese e nella prossima settimana proseguiranno le attività al presidio permanente al Varco Zara di Livorno mentre anche nel resto d’Italia stanno nascendo presidi e acampade, come a Roma e a Milano in piazza della Scala, in supporto alla Flotilla e in previsione della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAblocchiamo tuttogenocidiolivornoportoportualitraffico d'armi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026.