InfoAut
Immagine di copertina per il post

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

da SAI – Scrivania Autogestita di Informazione

Sindacati di base, lavoratori e lavoratrici Portuali, collettivi studenteschi, collettivi antagonisti ed extraparlamentari, partiti di sinistra radicale hanno presenziato in massa.
Da questa partecipazione è nato il presidio permanente al Molo Italia del Porto di Livorno, raggiungibile dal Varco Valessini, e in cui ieri si sono svolte due assemblee.

Una alle 17:00, in cui è stato fatto il resoconto della mattinata ed organizzata la presenza al presidio in turni.

E una alle 21:00 in presenza di circa 200 persone, in cui è stato fatto il punto sull’incontro che era avvenuto alle 18:00 circa con il prefetto e su come proseguire il presidio e la lotta.

Stamani, martedì 23 settembre, il presidio è ancora attivo e si invitano tutte le persone a raggiungerlo. La presenza della gente è fondamentale per proseguire questa battaglia.

Il messaggio mandato al prefetto e a tutte la cittadinanza è chiara. La nave americana Slnc Severn che ha fatto scalo in Israele qualche giorno fa e che dovrebbe arrivare stasera, martedì 23 settembre, al Molo Italia non sbarcherà nessun mezzo militare, armamento o Caterpillar che sia. Sono tutti mezzi utilizzati in Palestina e che hanno contribuito alla distruzione e al genocidio del popolo Palestinese.

Ma ieri è stata una grande giornata di lotta in tutta Italia. Roma, Milano, Firenze, Venezia, Pisa e molte altre città hanno visto centinaia di migliaia di persone scendere in piazza contro genocidio ed economia di guerra. Una risposta incredibile che non si vedeva da tempo e che rappresenta un punto di rottura storico in questo periodo.
Questo nonostante la presidente del consiglio, altri esponenti del governo e della destra, il centro sinistra e i principali media nazionali stiano cercando di sminuire e domonizzare giornata di ieri per qualche scontro avvenuto in alcune città.
Non accettano il conflitto sociale e cercano di depotenziare le proteste, non rendendosi conto della situazioni e della rabbia crescente tra la gente che si oppone al genocidio in Palestina ma non solo.

A Livorno come in altre città si sta scrivendo un pezzo di storia delle lotte.

Scriviamo anche i prossimi appuntamenti al presidio permanente:

ore 13:00 PRANZO COLLETTIVO
ORE 14:00 RITROVO CON TUTTƏ PER MOBILITAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.