InfoAut
Immagine di copertina per il post

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

da SAI – Scrivania Autogestita di Informazione

Sindacati di base, lavoratori e lavoratrici Portuali, collettivi studenteschi, collettivi antagonisti ed extraparlamentari, partiti di sinistra radicale hanno presenziato in massa.
Da questa partecipazione è nato il presidio permanente al Molo Italia del Porto di Livorno, raggiungibile dal Varco Valessini, e in cui ieri si sono svolte due assemblee.

Una alle 17:00, in cui è stato fatto il resoconto della mattinata ed organizzata la presenza al presidio in turni.

E una alle 21:00 in presenza di circa 200 persone, in cui è stato fatto il punto sull’incontro che era avvenuto alle 18:00 circa con il prefetto e su come proseguire il presidio e la lotta.

Stamani, martedì 23 settembre, il presidio è ancora attivo e si invitano tutte le persone a raggiungerlo. La presenza della gente è fondamentale per proseguire questa battaglia.

Il messaggio mandato al prefetto e a tutte la cittadinanza è chiara. La nave americana Slnc Severn che ha fatto scalo in Israele qualche giorno fa e che dovrebbe arrivare stasera, martedì 23 settembre, al Molo Italia non sbarcherà nessun mezzo militare, armamento o Caterpillar che sia. Sono tutti mezzi utilizzati in Palestina e che hanno contribuito alla distruzione e al genocidio del popolo Palestinese.

Ma ieri è stata una grande giornata di lotta in tutta Italia. Roma, Milano, Firenze, Venezia, Pisa e molte altre città hanno visto centinaia di migliaia di persone scendere in piazza contro genocidio ed economia di guerra. Una risposta incredibile che non si vedeva da tempo e che rappresenta un punto di rottura storico in questo periodo.
Questo nonostante la presidente del consiglio, altri esponenti del governo e della destra, il centro sinistra e i principali media nazionali stiano cercando di sminuire e domonizzare giornata di ieri per qualche scontro avvenuto in alcune città.
Non accettano il conflitto sociale e cercano di depotenziare le proteste, non rendendosi conto della situazioni e della rabbia crescente tra la gente che si oppone al genocidio in Palestina ma non solo.

A Livorno come in altre città si sta scrivendo un pezzo di storia delle lotte.

Scriviamo anche i prossimi appuntamenti al presidio permanente:

ore 13:00 PRANZO COLLETTIVO
ORE 14:00 RITROVO CON TUTTƏ PER MOBILITAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Brescia: perquisizioni, denunce e avvisi orali per il corteo del 27 settembre sotto Leonardo SPA

Perquisizioni, denunce e “avvisi orali” dall’alba di venerdì 21 novembre a Brescia contro compagne-i (anche studentesse-i) per il grande corteo per la Palestina di sabato 27 settembre

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane