InfoAut
Immagine di copertina per il post

Voltaire a targhe alterne

||||

Palermo, Livorno, oggi Taranto. Dal sud al nord della penisola sono ormai numerose le occasioni in cui a esponenti e candidati di organizzazioni neofasciste è capitato di incappare in un po’ dell’odio che quotidianamente riservano a poveri e migranti.

Da segnalare come i partiti del terrorismo e delle stragi abbiano reagito all’accaduto perdendo in men che non si dica la loro italica e vile rudezza, correndo a denunciare nelle Questure di tutta Italia le bue subite dagli antifa. Dio li fa e poi li accoppia.

Nello stesso periodo, in tante città di Italia si sono mosse manifestazioni di migliaia e migliaia di persone, capaci di rispondere sia al salto di qualità nelle pratiche terroristiche fascioleghiste (Macerata) sia alla pantomima dell’antifascismo istituzionale dei Minniti di turno.

Una mobilitazione che ha fatto intravedere molteplici interessanti connotazioni, sia in termini di composizione sempre più meticcia dei cortei, sia nella definitiva erosione delle strutture che proponevano un antifascismo edulcorato e delegante, sia nel legame tra radicamento sui territori di forme di organizzazione e capacità di iniziativa politica.

Il dato più inaspettato di questa campagna elettorale sembra dunque essere un salutare emergere di una ostilità diffusa, allo stesso tempo collettiva e molecolare, a chi sparge odio e rancore contro i più in difficoltà. Anche a dispetto di un contesto in cui la morte dei migranti è ormai considerata pure nei principali quotidiani un incidente di percorso, un effetto collaterale come i morti delle bombe intelligenti americane nei teatri di guerra. Meno male che era l’antifascismo a legittimare il fascismo..

Ad ogni modo, le reazioni istituzionali a queste giornate di mobilitazione sono state all’insegna dell’Apriti Cielo. È possibile che parti della società possano rispondere autonomamente al terrorismo fascioleghista e diffondere una lettura diversa rispetto a come risolvere le ‘contraddizioni in seno al popolo’? No, si dicono solerti funzionari dell’ordine e della stampa, impegnati nel supremo sforzo di demonizzare ogni voce fuori dal teatrino dell’antifascismo compatibile.

Non a caso questa presa di posizione collettiva ha portato all’accanimento contro una maestra, mentre si procede all’oblio totale nei confronti di episodi ben più gravi come il duplice omicidio di Latina. Non ci sconvolgiamo: non scopriamo oggi che alla istituzioni fa molta più paura la possibilità di un pensiero autonomo rispetto alla riproduzione di meccanismi di controllo e violenza sul corpo delle donne.

Va da sé allora che si parli di emergenza democratica in merito alla possibilità di esprimere il proprio antifascismo e la propria rabbia verso chi difende certe opzioni, mentre si tace del fatto che tre tentativi su quattro di ammazzare la propria compagna con armi da fuoco è ad opera di uomini in divisa. La famosa frase di Voltaire, tralaltro mai pronunciata dallo stesso, viene utilizzata a targhe alterne, dando diritto di parola a chi difende stragisti e licenziando chi non sta nei canoni dell’antifascismo democratico e della fiducia nelle istituzioni di vigilare sulla stabilità..ovvero sulla legittimità delle istituzioni stesse.

Sarebbe questa la difesa istituzionale contro aggressioni di ogni tipo? Stiamo apposto..Ben venga allora l’autodifesa e la presa in carico della ripulitura dei propri quartieri dalla violenza fascista, razzista e sessista, così come da chi vorrebbe ristabilire un ‘ordine’ e una fiducia nelle istituzioni che sono funzionali solo a sdoganare e a narrare come incidente di percorso una violenza che è sempre più dato strutturale. Eche tale resterà a prescindere da qualunque esito possa verificarsi dal teatrino elettorale di questa domenica.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco  sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni piuttosto difficili e con scarsissimi contatti con familiari e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Reconquest a Marsiglia: la polizia reprime una manifestazione antifascista e difende l’estrema destra

Durante una manifestazione contro l’apertura di una sede di Reconquest a Marsiglia, almeno una persona è stata aggredita e tre persone arrestate dalla polizia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: La polizia protegge i fascisti e picchia gli antifascisti

Il corteo antifa è partito da piazza Fontana, a pochi giorni dall’anniversario che ricorda l’attentato di matrice fascista che il 12 dicembre 1969 uccise 17 persone.
Assieme alla comunità curda, alla comunità iraniana, a Non Una Di Meno Milano e a diverse realtà sociali, i/le manifestanti hanno attraversato il centro di Milano cantando slogan e cori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: scontri a seguito di una manifestazione fascista internazionale

La polizia si è scontrata con manifestanti antifascisti fuori da un hotel che ospitava un incontro internazionale di organizzazioni di estrema destra venerdì. Questo incontro di rappresentanti del partito spagnolo Vox e di gruppi di estrema destra provenienti da Colombia, Perù, Cuba, Venezuela e Cile, ha attirato una contro-manifestazione. Gli antifa hanno lanciato pietre e […]