InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa.

SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto guidata da un’Amministrazione comunale della Lega, la kermesse di gruppi nazisti europei sulla cosiddetta remigrazione, ossia la deportazione di massa di ogni migrante presente in Europa. Il tutto con il beneplacito di Salvini: “c’è libertà d’espressione, non siamo mica in Unione Sovietica”. L’incontro nazista è iniziato alle 9. La convocazione è arrivata via e-mail alle 6, con l’anticipo rispetto alle 14.30, come originariamente previsto. Il vicesegretario leghista, Roberto Vannacci, ha inviato un video di saluto ai nazisti dove esprime “sostegno per una battaglia di…libertà e civiltà”.

In sala a Gallarate tra gli altri Davide Quadri, responsabile Esteri della Lega Giovani; Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, l’europarlamentare leghista Isabella Tovaglieri. Proprio a Gallarate, stamattina, sabato, flash mob antifascista indetto da liste locali d’opposizione, partiti antifascisti e realtà del territorio in Piazza Libertà, nel centro della cittadina, totalmente militarizzata. Nel pomeriggio di oggi, sabato, presidio analogo nella vicina Busto Arsizio, indetto in particolare dalla RAV, Rete antifascista militante di Varese.

Milano, invece, due le mobilitazioni (vedi sotto per i dettagli): in piazza San Babila il presidio di una settantina di partiti, sindacati e associazioni antifasciste; da largo Cairoli invece il corteo antifascista e di movimento “Make Europe Antifa Again”.

La diretta su Radio Onda d’Urto di sabato 17 maggio su Radio Onda d’Urto:

ORE 17.00 – Il corteo antifascista, attraversato complessivamente da almeno 2mila persone, termina il proprio percorso all’altezza della metropolitana Pagano. La corrispondenza conclusiva con Francesco, della Radio Onda d’Urto, e le prime valutazioni con alcuni compagni milanesi presenti durante la giornata. Ascolta o scarica

ORE 16.50 – Il corteo antifascista Make Europe Antifa Again prosegue spontaneo in direzione ovest, verso Pagano.

ORE 16.40 – Corteo antifasista ripartito verso ovest, in direzione piazza Giovine Italia e piazza Conciliazione.

ORE 16.30 – Fittissimo lancio di lacrimogeni da parte delle forze dell’ordine attorno alla stazione di Milano Cadorna, all’altezza di via Caradosso, contro il corteo che cercava di avvicinarsi ai treni per Busto Arsizio e Gallarate. Dopo i lacrimogeni, il corteo antifascista si ricompone tra via Boccaccio e piazza Virgilio. Francesco, della Redazione. Ascolta o scarica

Ore 16.25 – In corso un folto presidio antifascista anche a Busto Arsizio, Varese, indetto dalla neonata RAV (Rete Antifascista militante di Varese) con l’adesione di molte diverse realtà del territorio contro la kermesse nazista della vicina Gallarate. Da Busto Arsizio la corrispondenza con Fabrizio Baggi, segretario lombardo del Partito della Rifondazione Comunista. Ascolta o scarica

ORE 16.15 – Concluso il presidio antifascista di piazza San Babila, alla presenza di diverse migliaia di persone. “Siamo in 30.000”, hanno sostenuto la settantina di realtà organizzatrici tra partiti, sindacati, associazioni, realtà sociali, che dal palco hanno letto diversi articoli della Costituzione “nata dalla Resistenza antifascista”. Le valutazioni conclusive con Giovanni, Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre. Ascolta o scarica

ORE 16.10 – Il corteo antifascista resta nella zona della stazione di Milano Cadorna, all’altezza di piazza Virgilio. Alcuni manifestanti sono rimasti contusi dalle manganellate. Ancora Francesco, della Redazione. Ascolta o scarica

ORE 16 – Il corteo antifascista “Make Europe Antifa Again” è arrivato nei pressi della stazione ferroviaria di Milano Cadorna. Contatto con la celere, schierata a chiudere via Leopardi. Usati manganelli e anche gli idranti, con avanzamento dei mezzi. Il corteo resiste, riposizionandosi su via Boccaccio. Francesco, della redazione di Radio Onda d’Urto. Ascolta o scarica

ORE 15.45 – La corrispondenza da piazza San Babila, riempita completamente dal presidio antifascista “Unite e uniti contro ogni forma di razzismo e discriminazione”, indetto da una settantina tra partiti, associazioni, sindacati e realtà antifasciste. Da San Babila, Milano, su Radio Onda d’Urto Saverio Ferrari, Osservatorio Democratico sulle Nuove. Ascolta o scarica

ORE 15.30 – La corrispondenza da largo Cairoli a Milano, concentramento del corteo antifascista di movimento “Make Europe Antifa Again” con Francesco, inviato della redazione di Radio Onda d’Urto, con alcune voci raccolte in piazza. Il corteo, con circa 2.000 persone, si muove verso la stazione ferroviaria di Cadorna, per raggiungere Busto Arsizio e Gallarate. Ascolta o scarica

ORE 12 – Dal presidio del mattino di Gallarate, partecipato da circa 300 persone, la corrispondenza di Mario Macaluso, della RAV, Rete antifascista militante di Varese. Ascolta o scarica

ORE 11 – Da Milano Radio Onda d’Urto ha raggiunto per un aggiornamento del mattino Massimiliano, compagno di ZAM e di “Make Europe Antifa Again”, verso la mobilitazione antifascista internazionale e di movimento che ha come concentramento le ore 15 in Largo Cairoli, a Milano. Ascolta o scarica

VENERDì 16 MAGGIO –  Contro il Remigration Summit diverse le mobilitazioni antifasciste a Milano e non solo nella giornata di sabato 17 maggio, con una situazione in aggiornamento, anche di fronte ai possibili annunci ufficiali sulla sede trovata dalla galassia razzista, suprematista e nazista.

Al momento sono due le iniziative lanciate in maniera pubblica a Milano, nel pomeriggio di sabato 17 maggio:

Alle ore 15, in largo Cairoli, il concentramento del corteo antifascista internazionale “Make Europe Antifa Again”, che nel proprio appello ritiene “necessario nel contesto globale attuale immaginare e costruire un modo di vivere diverso e dunque un mondo radicalmente differente. Davanti a genocidi, guerre, riarmo, politiche razziste, deportazioni e attacco costante e quotidiano a tutte le persone ai margini, non bianche, normate e ricche; noi rispondiamo tessendo relazioni internazionali, che valicano i confini imposti, dando valore e praticando solidarietà e cura, costruendo comunità resistenti, transfemministe e antirazziste”. Su questo corteo abbiamo sentito Miriam, compagna di ZAM Milano Ascolta o scarica 

Alle ore 14.30, in San Babila, il presidio con 70 tra sindacati, associazioni e partiti; presenti, tra gli altri Pd (con la Schlein), +Europa, Azione, Italia Viva, Sinistra Italiana, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra (con Fratoianni), Cgil (con il segretario Landini), Acli, Anpi e Arcigay, “per dire no al remigration summit e ribadire che questa città respinge l’odio e l’esclusione. Uniti e unite contro ogni forma di razzismo e discriminazione”. Sempre in San Babila, ore 15, il concentramento lanciato dal cs Cantiere, con parole d’ordine proprie e una una mobilitazione “Per la libertà di movimento, una cittadinanza universale e incondizionata, per una vita degna. Saremo partigian3 contro il fascismo e il razzismo; ribelli ad ogni forma di riarmo e reimmigrazione”. Su questa piazza sentiamo Nicola del CS Cantiere di Milano Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifalombardiaMilanoremigration summit

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.