Pubblichiamo il comunicato con cui il sindacato S.I. Cobas lancia un nuovo sciopero generale della logistica per il 15 maggio. Il primo maggio assemblee e iniziative in Nord Italia per la preparazione della nuova giornata di lotta. Dopo l’assemblea del 19 aprile 2013, che ha visto la presenza di 138 delegati sindacali del S.I. […]
Stamattina, nuove tensioni a Niscemi. Tafferugli e scontri quando i polizziotti usano la forza per rimuovere il blocco, sollevando di peso le persone sdraiate sulla strada, fuori dalla base. Anche se in realtà trattasi di un’ormai consolidata routine. Anche oggi infatti, il solito convoglio di operai e militari, si avvale dell’ausilio delle forze dell’ordine italiane […]
Un diritto reclamato a gran voce nella giornata di lotta del #19A torinese, in cui i rifugiati/e hanno occupato gli uffici dell’anagrafe centrale ottenendo infine un incontro per questa settimana in cui discutere soluzioni tempestive a questo problema. L’incontro di oggi con l’anagrafe ha portato quindi un primo importante risultato: tutti i rifugiati e le […]
Le casette erano già state occupate simbolicamente nel settembre 2012 da “Diritti per tutti” e “Comitato provinciale contro gli sfrattidi Brescia e provincia” per ribadire l’ampia disponibilità, nella Brescia sfregiata dal dramma dell’abitare, di strutture inutilizzate e già pronte che potrebbero servire per far fronte all’emergenza sociale della casa. Da allora, nulla è cambiato. Per questo […]
“Incendio nella notte alle acciaierie Beltrame di San Didero, in Val Susa , da tempo a rischio chiusura. A fuoco, per cause da accertare, alcuni fusti semivuoti contenenti residui dell’olio utilizzato per raffreddare l’acciaio che erano depositati in un’area aperta all’interno dello stabilimento. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme […]
Una vicenda ancora legata all’inquinamento da Pcb della Caffaro, un caso riesploso alcune settimane fa con la trasmissione Presa Diretta, ma da troppo tempo noto in città e alle istituzioni che tuttavia non hanno mai mosso un dito per risolvere la questione e avviare le dovute bonifiche. Indifferenza e inettitudine che si sono viste anche […]
(K. Sanyal, Ripensare lo sviluppo capitalistico. Accumulazione originaria, governamentalità e capitalismo postcoloniale: il caso indiano, La casa di Usher, Firenze, 2010, p. 61) Il 19 aprile è stata una giornata di mobilitazione nazionale sul reddito e sulla precarietà, per costruire l’ingovernabilità sociale che una interessantissima fase storica ci pone innanzi, facendo seguito a una proposta […]
Decine di studenti borsisti, ex-borsisti, pendolari, fuori sede le cui famiglie stanno pagando la crisi e non riescono più a mantenere i propri figli in un’università che taglia i fondi del diritto allo studio, in una città in cui gli affitti per case fatiscenti sono altissimi, i servizi sempre di meno e accessibili a pochi. […]
Oggi martedì 23 aprile, è presente a Pisa il ministro dell’istruzione uscente Profumo per un convegno dal titolo “l’uguaglianza dei meritevoli” alla Scuola Superiore Sant’Anna. Noi studenti e studentesse abbiamo indetto un presidio in piazza S. Caterina per contestare le politiche di austerità portate avanti dal governo dimissionario. L’unica risposta è stata la chiusura totale […]
Aggiornamento Durante la serata si è appreso che Turi e Nicola sono attualmente in stato di arresto. I due, sono accusati a vario titolo di lesioni a pubblico ufficiale, resistenza, danneggiamento aggravato e introduzione abusivo in luogo militare. Notevole l’assurdità delle accuse giacchè i due si sono consegnati volontariamente durante il pomeriggio senza opporre alcuna […]