InfoAut
Immagine di copertina per il post

Iniziative del 1maggio e nuovo sciopero della logistica il 15M

Pubblichiamo il comunicato con cui il sindacato S.I. Cobas lancia un nuovo sciopero generale della logistica per il 15 maggio. Il primo maggio assemblee e iniziative in Nord Italia per la preparazione della nuova giornata di lotta.

 

Dopo l’assemblea del 19 aprile 2013, che ha visto la presenza di 138 delegati sindacali del S.I. Cobas e ADL Cobas, è uscito il comunicato (sopra in allegato) che stabilisce per il giorno 15 maggio la seconda giornata di sciopero nazionale dei lavoratori della logistica. Il lavoro svolto nelle commissioni di confronto tra i compagni, presenti nelle varie filiere lavorative del settore, ha permesso un approfondimento sullo stato dell’arte nei vari magazzini, sul piano della presenza numerica, sulle lotte espresse in questi anni  e le condizioni per andare a definire un piano d’intervento comune nelle situazione delle varie filiere e la possibilità di esercitare un’influenza generale nelle battaglie contrattuali nei vari magazzini. Ad oggi, però, non sono giunte risposte formali dei vari committenti a cui chiedevamo un incontro per spostare in avanti il piano del confronto sulle richieste fatte nel contratto nazionale da noi proposto. Se le nostre richieste fossero state prese in considerazione, in queste sedi di “potere” della logistica, potevamo intravvedere degli spirargli contrattuali sui quali meglio precisare i tempi ed i modi per realizzare ciò che i lavoratori del settore ci chiedono, ma anche la possibilità di gestire questo consolidamento dei rapporti tra le parti per far agire come “ariete” il peso che ne poteva derivare per sviluppare un’azione politica più ampia e generale  di unificazione del nostro fronte di lotta. Se questo fosse avvenuto avrebbe permesso di consolidare la nostra azione, non tanto per avere più peso nelle aziende in questione, per consolidare la nostra esistenza sindacale nelle filiere, ma aperto un maggior varco per un’azione politica più vasta e, ripetiamo, unificante che spostava i rapporti di forza a nostro favore come è avvenuto attraverso lo sciopero generale che il 22 marzo abbiamo fatto, e che ha dimostrato essere una scuola di guerra, ripetibile per i lavoratori che vi ha partecipato  e anche per i settori sociali  militanti che l’hanno sostenuta ed evidenziare, così,  quel “ponte” che vogliamo costruire per unire  questa lotta con le altre che ci sono sul territorio nazionale ed internazionale in una prospettiva anticapitalista. I padroni di queste filiere hanno preferito non aderire all’ incontro da noi proposto, hanno pensato che sia possibile continuare il rapporto con noi sul loro terreno, quello della contrattazione sindacale, scindendo queste relazioni di filiera dal contesto più generale, perché così pensano di rinchiudere quest’azione di classe nel recinto aziendalista, al massimo corporativo che soddisfa, per fasi limitate, alcuni appetiti salariali e normativi di una parte di lavoratori in modo che i proletari non pensino come classe complessiva. Noi pur mantenendo il rapporto con questi padroni di filiera, per rafforzare il nostro peso nel confine aziendale, siamo, però, per una prospettiva più ampia e lo sciopero del 15 maggio servirà a loro per comprendere e assaggiare il peso dello sciopero, ma soprattutto a noi per allargare il fronte di lotta dei lavoratori della logistica e non solo. Diverse opzioni tattiche tra il S.I.Cobas e L’ADL Cobas si sono confrontate nell’assemblea, ma unica era la volontà di andare alla soluzione dei problemi e contenuti proposti nella piattaforma del CCNL e un’unica è stata la decisione di andare al secondo sciopero nazionale del settore il 15 maggio.

Il Sindacato Intercategoriale Cobas il 1° maggio organizzerà due attivi dei lavoratori a Milano (sede nazionale ore 14,00),  Bologna (presso la sede di Crash ore 18,00) per ricordare i contenuti della giornata di lotta del 1° maggio internazionale ed internazionalista, ma anche per preparare adeguatamente lo sciopero del 15 maggio della logistica.
A Piacenza promuove, alle ore 15, una manifestazione che partirà dai Giardini Margherita con le stesse motivazioni dei  due attivi  organizzati. Dobbiamo essere numerosi perché sia possibile organizzare al meglio la scadenza del 15 maggio.

Sindacato Intercategoriale Cobas

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15Mitfacchinisicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

MondoConvenienza: cariche contro chi protesta davanti al punto vendita

In duecento siamo tornati a protestare davanti al negozio Mondo Convenienza di Prato. Iniziative analoghe si svolgeranno nei prossimi giorni in quindici città italiane.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Campi Bisenzio: in mille a fianco dei lavoratori Mondo Convenienza

A MondoConvenienza non c’è è più soltanto una vertenza sindacale. A Mondo Convenienza si lotta per un futuro diverso. Per un lavoro diverso. Per il diritto ad una vita più bella. Per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: lo sciopero si allarga anche alla provincia di Torino

Da ieri mattina è in corso lo sciopero a Volpiano e Settimo Torinese dei lavoratori della Veneta Logistic che offre in appalto manodopera per il trasporto e montaggio dei mobili di Mondo Convenienza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: blitz al punto vendita di Prato. In 200 manifestano tra clienti e mobili con slogan e volantini

Blitz , sabato 8 luglio, nel negozio di Mondo Convenienza a Prato di un gruppo di lavoratori in appalto del colosso dell’arredamento, in sciopero e presidio da oltre quaranta giorni davanti ai magazzini di Campi Bisenzio.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: presidio davanti a “Regione Toscana” in occasione del tavolo convocato sulla vertenza per MondoConvenienza

Presidio, davanti la sede della Regione Toscana a Firenze, per facchini e autisti della Rl2, società affidataria dei servizi in appalto di Mondo convenienza, che da quasi un mese sono in sciopero.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Bologna: aggredito picchetto di lavoratori davanti ai cancelli di Mondo Convenienza

Ieri mattina, davanti ai magazzini di Mondo Convenienza di Bologna, il picchetto di lavoratori del Si Cobas è stato aggredito a più riprese da una decina di preposti e caporali della società RL2, venuti anche da altre città.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: gli sgomberi quotidiani di polizia non fermano la lotta a “Mondo Convenienza” di Campi Bisenzio

Prosegue da  due settimane la lotta dei lavoratori impiegati nei magazzini di “Mondo Convenienza” di Campi Bisenzio (FI) nonostante i ripetuti sgomberi violenti di polizia che ormai si susseguono ogni mattina da una settimana per permettere il passaggio delle merci bloccate da un picchetto sostenuto dal Si.Cobas.

Immagine di copertina per il post
Culture

Presentazione di “Il Magazzino” con l’autore Alessandro Delfanti al Centro Sociale Askatasuna

La brutale realtà lavorativa dei magazzini di Amazon, fatta di ritmi insostenibili, tattiche antisindacali aggressive e sorveglianza digitale, non è più un mistero, come testimoniato da numerose inchieste giornalistiche.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Campi Bisenzio: sgombero violento dei lavoratori Mondo Covenienza in picchetto

Dal 30 maggio è in corso lo sciopero dei facchini e autisti in appalto Mondo Convenienza di Campi Bisenzio.