InfoAut
Immagine di copertina per il post

Iniziative del 1maggio e nuovo sciopero della logistica il 15M

Pubblichiamo il comunicato con cui il sindacato S.I. Cobas lancia un nuovo sciopero generale della logistica per il 15 maggio. Il primo maggio assemblee e iniziative in Nord Italia per la preparazione della nuova giornata di lotta.

 

Dopo l’assemblea del 19 aprile 2013, che ha visto la presenza di 138 delegati sindacali del S.I. Cobas e ADL Cobas, è uscito il comunicato (sopra in allegato) che stabilisce per il giorno 15 maggio la seconda giornata di sciopero nazionale dei lavoratori della logistica. Il lavoro svolto nelle commissioni di confronto tra i compagni, presenti nelle varie filiere lavorative del settore, ha permesso un approfondimento sullo stato dell’arte nei vari magazzini, sul piano della presenza numerica, sulle lotte espresse in questi anni  e le condizioni per andare a definire un piano d’intervento comune nelle situazione delle varie filiere e la possibilità di esercitare un’influenza generale nelle battaglie contrattuali nei vari magazzini. Ad oggi, però, non sono giunte risposte formali dei vari committenti a cui chiedevamo un incontro per spostare in avanti il piano del confronto sulle richieste fatte nel contratto nazionale da noi proposto. Se le nostre richieste fossero state prese in considerazione, in queste sedi di “potere” della logistica, potevamo intravvedere degli spirargli contrattuali sui quali meglio precisare i tempi ed i modi per realizzare ciò che i lavoratori del settore ci chiedono, ma anche la possibilità di gestire questo consolidamento dei rapporti tra le parti per far agire come “ariete” il peso che ne poteva derivare per sviluppare un’azione politica più ampia e generale  di unificazione del nostro fronte di lotta. Se questo fosse avvenuto avrebbe permesso di consolidare la nostra azione, non tanto per avere più peso nelle aziende in questione, per consolidare la nostra esistenza sindacale nelle filiere, ma aperto un maggior varco per un’azione politica più vasta e, ripetiamo, unificante che spostava i rapporti di forza a nostro favore come è avvenuto attraverso lo sciopero generale che il 22 marzo abbiamo fatto, e che ha dimostrato essere una scuola di guerra, ripetibile per i lavoratori che vi ha partecipato  e anche per i settori sociali  militanti che l’hanno sostenuta ed evidenziare, così,  quel “ponte” che vogliamo costruire per unire  questa lotta con le altre che ci sono sul territorio nazionale ed internazionale in una prospettiva anticapitalista. I padroni di queste filiere hanno preferito non aderire all’ incontro da noi proposto, hanno pensato che sia possibile continuare il rapporto con noi sul loro terreno, quello della contrattazione sindacale, scindendo queste relazioni di filiera dal contesto più generale, perché così pensano di rinchiudere quest’azione di classe nel recinto aziendalista, al massimo corporativo che soddisfa, per fasi limitate, alcuni appetiti salariali e normativi di una parte di lavoratori in modo che i proletari non pensino come classe complessiva. Noi pur mantenendo il rapporto con questi padroni di filiera, per rafforzare il nostro peso nel confine aziendale, siamo, però, per una prospettiva più ampia e lo sciopero del 15 maggio servirà a loro per comprendere e assaggiare il peso dello sciopero, ma soprattutto a noi per allargare il fronte di lotta dei lavoratori della logistica e non solo. Diverse opzioni tattiche tra il S.I.Cobas e L’ADL Cobas si sono confrontate nell’assemblea, ma unica era la volontà di andare alla soluzione dei problemi e contenuti proposti nella piattaforma del CCNL e un’unica è stata la decisione di andare al secondo sciopero nazionale del settore il 15 maggio.

Il Sindacato Intercategoriale Cobas il 1° maggio organizzerà due attivi dei lavoratori a Milano (sede nazionale ore 14,00),  Bologna (presso la sede di Crash ore 18,00) per ricordare i contenuti della giornata di lotta del 1° maggio internazionale ed internazionalista, ma anche per preparare adeguatamente lo sciopero del 15 maggio della logistica.
A Piacenza promuove, alle ore 15, una manifestazione che partirà dai Giardini Margherita con le stesse motivazioni dei  due attivi  organizzati. Dobbiamo essere numerosi perché sia possibile organizzare al meglio la scadenza del 15 maggio.

Sindacato Intercategoriale Cobas

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15Mitfacchinisicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

MondoConvenienza: cariche contro chi protesta davanti al punto vendita

In duecento siamo tornati a protestare davanti al negozio Mondo Convenienza di Prato. Iniziative analoghe si svolgeranno nei prossimi giorni in quindici città italiane.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Campi Bisenzio: in mille a fianco dei lavoratori Mondo Convenienza

A MondoConvenienza non c’è è più soltanto una vertenza sindacale. A Mondo Convenienza si lotta per un futuro diverso. Per un lavoro diverso. Per il diritto ad una vita più bella. Per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: lo sciopero si allarga anche alla provincia di Torino

Da ieri mattina è in corso lo sciopero a Volpiano e Settimo Torinese dei lavoratori della Veneta Logistic che offre in appalto manodopera per il trasporto e montaggio dei mobili di Mondo Convenienza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: blitz al punto vendita di Prato. In 200 manifestano tra clienti e mobili con slogan e volantini

Blitz , sabato 8 luglio, nel negozio di Mondo Convenienza a Prato di un gruppo di lavoratori in appalto del colosso dell’arredamento, in sciopero e presidio da oltre quaranta giorni davanti ai magazzini di Campi Bisenzio.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: presidio davanti a “Regione Toscana” in occasione del tavolo convocato sulla vertenza per MondoConvenienza

Presidio, davanti la sede della Regione Toscana a Firenze, per facchini e autisti della Rl2, società affidataria dei servizi in appalto di Mondo convenienza, che da quasi un mese sono in sciopero.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Bologna: aggredito picchetto di lavoratori davanti ai cancelli di Mondo Convenienza

Ieri mattina, davanti ai magazzini di Mondo Convenienza di Bologna, il picchetto di lavoratori del Si Cobas è stato aggredito a più riprese da una decina di preposti e caporali della società RL2, venuti anche da altre città.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: gli sgomberi quotidiani di polizia non fermano la lotta a “Mondo Convenienza” di Campi Bisenzio

Prosegue da  due settimane la lotta dei lavoratori impiegati nei magazzini di “Mondo Convenienza” di Campi Bisenzio (FI) nonostante i ripetuti sgomberi violenti di polizia che ormai si susseguono ogni mattina da una settimana per permettere il passaggio delle merci bloccate da un picchetto sostenuto dal Si.Cobas.

Immagine di copertina per il post
Culture

Presentazione di “Il Magazzino” con l’autore Alessandro Delfanti al Centro Sociale Askatasuna

La brutale realtà lavorativa dei magazzini di Amazon, fatta di ritmi insostenibili, tattiche antisindacali aggressive e sorveglianza digitale, non è più un mistero, come testimoniato da numerose inchieste giornalistiche.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Campi Bisenzio: sgombero violento dei lavoratori Mondo Covenienza in picchetto

Dal 30 maggio è in corso lo sciopero dei facchini e autisti in appalto Mondo Convenienza di Campi Bisenzio.