Ma questo progetto va a rilento: soltanto nel 2015 dovrebbero essere trasferite nel primo lotto 48 famiglie, per le 170 restanti il tempo di costruzione ad oggi è previsto minimo nel 2020. Nel frattempo centinaia di persone sono costrette a vivere in gravi condizioni igienico-sanitarie: case non a norma aggravate dal pressoché totale disimpegno dell’ente […]
Aggiornamenti: Ore 19.30: le famiglie di occupanti restano nel porticato della palazzina che per oltre cinque mesi è stata la loro casa. Annunciano di non abbandonare: Orlando e istituzioni di questa città sono avvisate, domani sarà un’ulteriore giornata di lotta… Ore 18: forze dell’ordine e operai hanno murato le porte del piano terra del palazzo di […]
La mattina di Lunedì 28 Ottobre, le strade di Lucca sono tornate a riempirsi di studenti e dei contenuti della loro rabbia. Di nuovo, perchè l’accessibilità a scuola è sempre meno scontata. Di nuovo perché aumenta l’austerità, quindi la povertà, e, praticamente, le famiglie non possono più pagare i costi della scuola della crisi: tasse […]
Si perché si tratta di campagna elettorale, con la sinistra lametina che continua a rinviare il problema per non perdere consensi proprio su un tema così impopolare e la destra, in modo particolare la destra fascista, che prova a recuperare qualche voto invocando,a dispetto (o, se si vuole, in virtù) dei tanto sbandierati principi cattolici, […]
Aggiornamento ore 16.50. Vertenza ancora bloccata e decisioni procrastinate: è questo il senso dell’informativa del sottosegretario Claudio De Vincenti diffusa a riunione ancora in corso. Novità sulle trattative: per il governo, il negoziato potrebbe essere agevolato dal coinvolgimento della finanziaria regionale (Sfirs) che dovrebbe fare da garante sui fondi che Alcoa, stando agli accordi del […]
Anche a Livorno il vento della sollevazione contro l’austerity del 19 ottobre continua a spingere verso continue mobilitazioni,cosi come è successo questo fine settimana con una due giorni contro la commemorazione della battaglia di El Alamein,una commemorazione fortemente voluta oramai da alcuni anni,da parte dell’amministrazione P.D che và in cerca di nuovi voti visto che a […]
In tono minore ma anche quest’anno la farsa continua…E noi continuiamo a ricordare che ad El Alamein i militari italiani non solo si battevano dalla parte sbagliata, quella della dittatura e del nazifascismo, ma difendevano anche i territori di “oltremare” italiani ottenuti con un’aggressione imperialistica. Un’imperialismo “straccione” forse, ma non per questo meno crudele e […]
Il corteo è partito dalla stazione di Porta Susa e ha attraversato tutto il centro cittadino fino a raggiungere la sede Rai di via Verdi, scelta non a caso come punto di arrivo per chiedere un’informazione più trasparente e veritiera sulla questione inceneritore, che troppo spesso viene trattata in termini riduttivi e tranquillizzanti nonostante i […]
Nonostante l’appello dei giuristi in difesa dell’ex Colorificio in forza del dettato costituzionale, i rapporti di forza a fondamento degli assetti costituiti di potere hanno riaffermato come l’ordine della legalità ruoti attorno alla tutela della proprietà privata più che della funzione sociale di questa. L’intervento delle forze di polizia ha richiesto diverse ore per portare […]
Ancora un importante momento di riappropriazione a Bologna. Come Studentato Occupato Taksim esprimiamo piena solidarietà al Sindacato Asia-Usb e alle famiglie che questa mattina hanno occupato uno stabile abbandonato in via Irnerio. Mentre la crisi si fa sempre più stringente, tra precarietà, disoccupazione e lavoro nero, le istituzioni si dimostrano totalmente incapaci di dare risposte, o […]