L’ipotesi stradaiola della Lega nazionale pare essere sfumata (nonostante rimanga necessario mantenere una attenzione e un monitoraggio del territorio in quelle giornate), e l’8 novembre assume sempre più le caratteristiche di una kermesse elettoralistica. A Bologna infatti, oltre alla Lega, hanno annunciato la propria partecipazione alcuni tra i maggiori leader del fu centro-destra, da Berlusconi […]
Due morti e decine di feriti si sono registrati a causa dello scontro tra lavoratori della miniera Exploraciones Andinas e manifestanti di sette comunità contadine del distretto di Puquio, nell’Ayacucho. La contesa è avvenuta durante lo sciopero di 48 ore convocato per mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre contro la citata impresa, che è accusata […]
Così oggi, martedì 27 ottobre, l’associazione dei funzionari di polizia (Anfp), principale organizzazione di settore, ha ufficilizzato il proprio programma di richieste al governo durante la presentazione, avvenuta a Palazzo Chigi, del libro “Dieci anni di ordine pubblico”. Secondo i poliziotti, il punto centrale è non entrare in contatto diretto con i manifestanti, per evitare […]
Nelle due più grandi città siciliane, infatti, sono stamattina scesi in piazza i “forestali”, lavoratori pubblici a libro paga della Regione. A questi (in realtà ai tre principali sindacati di categoria) è stato ieri comunicato che la Regione non ha più i soldi neanche per fargli completare le giornate di lavoro inizialmente preventivate al momento […]
Il recente sgombero della palazzina di via Collegno 37, occupata da poco più di una decina di famiglie sfrattate ributtate in strada da una solerte operazione di polizia, pone l’accento, per la sua genesi, su una serie di questioni. In casi del genere vengono chiamati in causa una serie di attori con funzioni, di solito, ben […]
La mobilitazione romana è nata sulla scia della minaccia di attacco alle occupazioni paventata dal prefetto Gabrielli, sindaco de facto della città e commissario straordinario del Giubileo, e in difesa dell’occupazione abitativa di via dei Castani a Centocelle, dove ha sede uno sportello metropolitano per il diritto all’abitare e l’unica biblioteca del quartiere. In una […]
Questa è la storia accaduta a Claudia Ursini, una donna di 54 anni di Roma picchiata violentemente da un agente di Polizia. Era domenica 11 ottobre quando dal cortile condominiale di un comprensorio di Castel di Leva, Claudia Ursini ha segnalato prima al 113 e poi al 118 di essere stata aggredita e picchiata da […]
I muri di ogni angolo della città, tutte le scuole superiori, ogni facoltà dell’ateneo, gli spazi sociali, le pagine facebook, i quotidiani on-line, sono stati inondati, in questi giorni, di manifesti, volantini, interventi, comunicati, assemblee e iniziative di ogni genere, che esprimono solidarietà con lo studente di Ingegneria dell’Ateneo di Palermo, tratto in arresto dalla […]
La prossima settimana Torino ospiterà la sfilata dei ministri del governo Renzi che farà la sua comparsa all’Assemblea Nazionale dell’ANCI, presieduta dal sindaco Fassino. Giovedì 29 ottobre alle ore 16 a Lingotto Fiere saranno presenti il presidente Matteo Renzi e il ministro dell’istruzione Giannini. Nella città più indebitata d’Italia, sindaci e governo cercano di trovare […]
Oltre al disprezzo per l’atteggiamento della Banca, il cui Vice Presidente Fabrizio Pelanzona è stato indagato per reati finanziari e favoreggiamento ad associazioni mafiose, non possiamo che condannare l’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale che da un lato è consapevole di avere esaurito gli strumenti finora usati per tamponare l’emergenza abitativa, dall’altro ha assecondato le pressioni dei poteri […]