InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Bloccati uffici Agenzia giovani a Catania

In piena preparazione della campagna Referendaria a Catania si torna a contestare il Partito Democratico e le politiche di Renzi: stamattina una ventina tra studenti medi e universitari hanno bloccato gli uffici dell’Agenzia Giovani per contestare l’assenza di serie politiche giovanili e palesare la diffusa precarietà e disoccupazione giovanile. L’ufficio dell’Agenzia Giovani è il famigerato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se Maometto non va alla montagna… gli operai Iscot vanno alla sede centrale di Torino!

L’appuntamento è dunque per domani a Torino, in via Isonzo 22 alle ore 10. Di seguito il comunicato stampa degli operai in lotta e il lancio video della trasferta torinese.   SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA, I LAVORATORI ISCOT DI PONTEDERA VANNO ALLA SEDE CENTRALE DELLA ISCOT DI TORINO Domani venerdì 14 ottobre alle ore […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Due nuove occupazioni abitative a Viareggio

Le occupazioni abitative a Viareggio sono ormai 12 tutte di stabili pubblici o delle ferrovie dello stato che vigevano un vergognoso stato di abbandono e che sono state rilanciate e rimesse a nuovo dagli occupanti e dalla lotta condotta dall’Unione inquilini e la Brigata Sociale Antisfratto attive ormai da 5 anni sul territorio viareggino. Dobbiamo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pontedera. Ancora muro contro muro alla Iscot: domani assemblea dell’indotto Piaggio

Per questo lo sciopero e il presidio permanente continuano, nonostante le provocazioni delle forze dell’ordine che tutte le mattine si presentano davanti ai cancelli della fabbrica. I lavoratori in lotta hanno convocato per domani, mercoledì 12, un’assemblea al presidio alle ore 13.00, a cui hanno aderito le RSU dell’indotto Piaggio (Piaggio, Ceva e New Job). La lotta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sfruttamento? Ci pensa Foodora! Intervista con un lavoratore in mobilitazione

  Per capire meglio come è nata la protesta dei lavoratori di Foodora abbiamo parlato con uno dei promotori della campagna:   Ci puoi raccontare in breve come è nata la protesta dei rider di Foodora? Leggendo i vostri comunicati emerge un quadro piuttosto desolante rispetto alle condizioni retributive ma anche rispetto alla più basiche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mobilitazione dei rider di foodora a Torino

Dopo una prima biciclettata informativa questa mattina in piazza Vittorio, si sono ritrovati alle 18.30 di fronte alla stazione di Porta Nuova per pubblicizzare la propria mobilitazione nel quartiere di San Salvario teatro della movida del sabato sera.  Pagati 5 euro l’ora, in qualsiasi condizione meteo, senza nessuna garanzia di mettere insieme la paga giornaliera […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, #SocialmentePericolosi per chi? Per cosa?

Nell’ambito dei movimenti sociali la sorveglianza, utilizzata più spesso per colpire ordinarie attività illegali è stata spesso introdotta come tentativo di rendere operativo e aggravare l’avviso di PERICOLOSITA SOCIALE (ex art.1) che è stato consegnato a decine di militanti e attivisti nella città di Roma, e che riguarda, come la sorveglianza stessa, non fatti o […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MrJob/Yoox, ieri a Bologna l’udienza nel processo contro i ricatti e le molestie. [+audio]

Si sono ascoltate ieri mattina le testimonianze di Gatti e Benassi, figure centrali della cooperativa Mr Job. L’ udienza processuale è rivolta proprio contro Federico Gatti, ex-responsabile della cooperativa per cui il processo ha avuto inizio nello scorso febbraio.Una vicenda, questa relativa a MrJob/Yoox, che ha avuto strascichi, ivi compresi i licenziamenti politici verso facchine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

C’è chi dice NO. Costruiamo il No sociale al referendum costituzionale

Dietro ad una fantomatica riforma utile, secondo Renzi, allo snellimento delle istituzioni e ad abbattere i costi della politica, nella realtà si cela l’obiettivo di dare un colpo decisivo alla già malmessa democrazia del nostro Paese, eliminando quei pochi diritti e garanzie rappresentati dalla Costituzione, per assicurarsi più potere decisionale e rendere innocua la volontà […]