NON SI PUO’ RIMANERE IN SILENZIO… La solidarietà è un arma…USIAMOLA! Biji Berxwedana Kurdistan! da Carovana per il Rojava – Torino
Dopo due ore di assemblea una settantina di lavoratori e lavoratrici, gran parte di quelli di turno questa mattina, hanno deciso di scendere in sciopero spontaneo. Nella giornata di ieri, giovedì 30 luglio, i sindacati confederali avevano annunciato, in una nota congiunta, che “a fronte della disdetta unilaterale del contratto integrativo aziendale effettuata dall’azienda, della […]
Questo tipo di approccio degli ufficiali giudiziari non è nuovo a Torino: nei mesi scorsi, una serie di resistenze allo sfratto ha ottenuto rinvii come quello di Alì. Questo tipo di gestione degli sfratti in città sembra sia diventata la norma. Se non si intende intervenire con la forza pubblica per effettuare lo sfratto, […]
Il racconto di Luca, lavoratore Atac, dal presidio al Campidoglio da Radio Onda d’Urto
Però guardiamo un attimo nel piatto che ci ha servito il Matteo de noantri. Un piatto che ripropone un assessore al Bilancio come Causi, decisamente chiacchierato per l’uso spregiudicato di derivati e strumenti finanziari vari, e il pasdaran del Tav in Valle di Susa Esposito, che dopo Sabella mette un bel marchio significativo di un’involuzione […]
ore 19: L’avvocato della signora Lina ha fatto sapere che lo sfratto è stato rinviato. Neanche oggi l’ufficiale giudiziario si è presentato davanti al’abitazione, depositandi direttamente agli uffici il rinvio. In questi giorni si capirà se si tratta di un rinvio o di un 610. Domani ultimo, della tre giorni, picchetto di resistenza antisfratto in […]
La scuola occupata di via Flumentepido è senza acqua ormai da due anni. Via Zucca e via Cagna, in conseguenza dell’applicazione dell’articolo 5 del decreto Lupi, sono senza utenze rispettivamente da sei e da due mesi. Nel periodo estivo la situazione è diventata intollerabile e sta seriamente mettendo a repentaglio la salute degli abitanti, tra […]
Da parte della proprietà sentita telefonicamente solo cinica ilarità e meschinità: “siete presenti in tanti con gazebo e transenne? Va bene, passeremo alle 9 di sera con tanto di polizia!”. Fandonie. Per niente intimiditi il picchetto antisfratto è rimasto tutto il pomeriggio davanti all’abitazione, tra tranci di pizza, caffè, palloni inseguiti dai bimbi e la […]
L’assemblea per il diritto alla casa è tornata ieri [giovedì 23 luglio] al comune di Pavia con un cacerolazo, dopo esserci stata giovedì scorso in occasione del consiglio comunale e questo martedì per un’assemblea cittadina sull’emergenza abitativa. Da alcune settimane, infatti, la giunta Depaoli continua ad annunciare urbi et orbi imminenti assegnazioni di alloggi popolari […]
La rete Abitare nella crisi dimostra di avere spalle larghe e continuità sia sul terreno della conflittualità nei territori che nella capacità di analizzare limiti e potenzialità, tentando di non confondere la realtà con letture più legate ai desideri che alla situazione così come appare. Proprio la realtà spinge ad accrescere i livelli di organizzazione […]