Riceviamo e pubblichiamo volentieri queste riflessioni di Giulia Testi e Bernardo Bertenasco sulla fase 2, il decreto rilancio, la conversione ecologica e il concetto di libertà. Dalle critiche alle proposte: oltre il decreto “rilancio” esiste una svolta sociale ed ecologica Mai scindere il testo dal contesto, mai isolare un fatto o una decisione dal “tutto” […]
Questa mattina all’alba la questura di Bologna ha messo in campo un’operazione contro lavoratrici e lavoratori che animano la campagna Il Padrone di Merda. Nei loro confronti sono stati emessi 5 divieti di dimora a Bologna e un divieto di avvicinamento. Altri 13 lavoratori sono stati denunciati. Le misure sono state comminate con le accuse […]
Abbiamo intervistato un giovane medico di medicina generale (medico di base), che ha ricevuto diverse proposte di lavoro dall’inizio della pandemia, e ci racconta la sua esperienza come medico del territorio nelle settimane del pieno distanziamento sociale. L’intervista è stata realizzata qualche settimana fa, in piena fase 1, quindi alcuni dati citati fanno riferimento a […]
Prosegue a Bologna il percorso di convergenza aperto dal sindacalismo conflittuale cittadino. Questa mattina un centinaio di attivist hanno fatto un presidio sotto l’INPS di Bologna, proseguendo un percorso di presa di parola e iniziativa aperto alcune settimane fa con un flash mob sotto la Prefettura e proseguito la scorsa settimana con un grosso presidio […]
Riprendiamo il comunicato sulla situazione dei senza fissa dimora che da giorni portano avanti una battaglia per avere un tetto dignitoso in questa situazione di emergenza sanitaria e che questa mattina sono stati sgomberati dal presidio permanente sotto il Comune di Torino. Stamattina all’alba le forze dell’ordine sono intervenute a sgomberare l’accampamento di senza dimora […]
Centinaia di persone sotto la Regione Emilia Romagna manifestano a Bologna per aprire una #Fase 2 delle lotte e dei conflitti sociali. Sotto la spinta del sindacalismo conflittuale di Bologna e con l’adesione di numerose realtà sociali, si è svolta una prima iniziativa pubblica del conflitto sociale a Bologna. Una città che negli scorsi […]
Roma – “Ora basta!”. A Quarticciolo questa mattina un gruppo di volontari, che sta distribuendo beni e alimenti di prima necessità dall’inizio di questa crisi, ha lasciato delle cassette vuote davanti al Municipio V. I volontari contestano il completo abbandono delle istituzioni in questo periodo difficile. Riportiamo il loro comunicato. Siamo i volontari che in […]
Anche in periodo di emergenza da Covid-19, chi non ha mezzi di sussistenza viene trattato senza dignità dalle istituzioni e la gestione delle emergenze sociali viene lasciata a solidali e terzo settore, con colpevole silenzio e disinteresse. E’ la situazione che si è creata dal 3 maggio quando il campo “umanitario” della Croce Rossa di […]
Sciopero dei Si Cobas Lavoratori Autorganizzati in tutta la filiera Tnt da Napoli a Milano, passando per Torino, Bologna, Modena, Bergamo, Parma, Ancona, Alessandria, Roma. Le ragioni della mobilitazione sono riportate dallo stesso sindacato sui social network: “per la sicurezza sui posti di lavoro, per l’anticipazione della Cassa Integrazione e in solidarietà per i lavoratori […]
Il punto di vista di chi, nel campo dell’epidemiologia sociale, ha lavorato e sta continuando ad intervenire per arginare la pandemia Covid-19 ci pare molto interessante. I motivi sono essenzialmente due: primo, perché lo sguardo causa-effetto proposto dai media mainstream è sostituito da una visione processuale in cui si cerca di comprendere come agire a […]