InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dentro il “Nido delle Vespe”: l’ascesa della Brigata Jenin

l campo profughi di Jenin è stato trasformato in una “zona liberata” dalle fazioni della resistenza armata. Ora la resistenza spera che il modello Jenin si diffonda in altre parti della Cisgiordania.

Fonte: English version
Di Mariam Barghouti – 8 novembre 2022

Immagine di copertina: Militanti palestinesi della Brigata Jenin durante una conferenza stampa nel campo il 1 marzo 2022 (photo Ahmed Ibrahim /Apa Images)

“Ci stiamo difendendo”, dice, con una voce chiara e ferma, apparentemente anticipando la domanda. “Sono diventato un ricercato da Israele per la prima volta due anni fa”, dice.

Arma sempre a portata di mano, statura imponente, andatura eretta. Abu Daboor, 28 anni, si trova all’ingresso del campo profughi di Jenin. La carnagione marrone delle sue mani contrasta con la sua divisa scura. Dietro di lui, oltre la rotatoria e attraverso le barricate all’ingresso del campo profughi di Jenin, un goffo graffito recita: “il Nido delle Vespe ti dà il benvenuto”.

Allestito nel 1953, i 420 metri quadrati di estensione del campo ospitano quasi 12.000 palestinesi, molti dei quali sono originari di aree vicino a Haifa e Nazareth, a Nord della Palestina storica.

Il campo profughi di Jenin è ampiamente conosciuto dall’apparato di sicurezza israeliano come “il Nido delle Vespe”, termine che all’inizio di quest’anno è ritornato popolare, soprattutto durante i primi mesi dell’assalto militare israeliano in corso ai bastioni della resistenza palestinese.

Sono quasi le 3 del mattino e le sentinelle del campo stanno pattugliando le strade vicine, pronte a proteggere il campo dalle invasioni israeliane. Nonostante l’ora tarda, gli uomini sono attenti a qualsiasi faccia sconosciuta, temendo che possano essere forze speciali israeliane sotto copertura in una missione di assassinio. Quest’anno, più di 16 combattenti della resistenza sono stati presi di mira e assassinati nella sola Jenin, il risultato di un ritorno alla decennale politica israeliana di “eliminazione”.

Barricate poste nel campo (photo MAriam Barghouti- Mondoweiss)

Cooperazione delle fazioni armate a Jenin

“Questa è la prima volta che vedo attacchi così mirati”, ha detto Yara Eid, una studentessa e attivista che è stata corrispondente da Gaza durante l’Operazione Alba Spezzata (Breaking Dawn), ad agosto. Si riferiva agli attacchi israeliani contro i comandanti della Jihad Islamica Palestinese (PIJ) a Gaza. L’assalto israeliano a Gaza, che ha causato la morte di 51 palestinesi, 17 dei quali erano bambini, è stato motivato dal ruolo del PIJ nel finanziamento di gruppi armati in Cisgiordania.

Uno dei principali gruppi fondati dalla PIJ era la Brigata Jenin, Katibet Jenin in arabo. Sebbene la Brigata inizialmente funzionasse come un ramo Jenin di Saraya al-Quds (le Brigate Al-Quds, l’ala armata della PIJ), la Brigata Jenin si è ora evoluta in una formazione più complessa e politicamente non affiliata. Opera come un’organizzazione ombrello per una serie diversificata di gruppi armati, e le ideologie politiche e frazionali dei vari combattenti nella Brigata sono passate in secondo piano rispetto all’obiettivo immediato di proteggere il campo e respingere le incursioni israeliane.

“Ogni fazione opera in modo indipendente”, ha detto Abu Mujahed, 43 anni, portavoce del campo per la Brigata dei Martiri di Al-Aqsa (il braccio armato di Fatah), da una casa che aveva ospitato i due palestinesi fuggiti dalla prigione di Gilboa, Munadel Nufeiat e Ayham Kamamji. “Ma quando l’esercito israeliano invade, siamo tutti schierati”, ha detto.

Con “tutti”, Abu Mujahed si riferisce a tutte le organizzazioni politiche armate, indipendentemente dalla fazione politica. Da quando Saraya al-Quds e la Brigata dei Martiri di Al-Aqsa operano in sinergia, Israele non è più interessato a prendere di mira o isolare una fazione rispetto a un’altra. L’effetto che questo ha avuto sui palestinesi è quello di erodere, se non dissolvere, le rivalità tra fazioni. Ciò, tuttavia, non ha significato il venir meno dell’affiliazione di fazione.

Per i combattenti, far parte di una fazione non è necessariamente un fatto ideologico o una linea politica, ma piuttosto diventa un mezzo per operare all’interno della sicurezza dell’appartenenza. “Ottengo la mia legittimità, la mia forza dalla Brigata dei Martiri di Al-Aqsa”, dice Abu Mujahed.

“Abbiamo informato direttamente la dirigenza dell’Autorità Palestinese  che non deporremo le armi”, ha continuato Abu Mujahed. Lanciando occasionalmente un’occhiata al telefono per cercare notizie di una possibile invasione israeliana del campo, si gira verso di me e dice con aria di sfida: “Stiamo con la resistenza armata”.

Poiché i combattenti della resistenza si rifiutano di operare clandestinamente, consentono una trasparenza che ritaglia uno spazio per la diversità politica e l’unità di battaglia. Ciò continua a consentire ai gruppi di resistenza di ostentare la loro presenza nelle strade, ai loro concittadini palestinesi, ma anche al mondo, come gruppo armato legittimo che resiste a un’occupazione israeliana illegale.

Un’area palestinese liberata

A sole due ore dalle preghiere dell’alba, le strade del campo profughi di Jenin sono deserte. Le ombre del campo si allungano sulle sentinelle che vi si muovono all’interno. Tutti gli altri sono nelle loro case, sapendo che è più che probabile che si verifichi un’incursione dell’esercito israeliano.

A giugno, l’account di social media dell’esercito israeliano ha descritto Jenin come “una roccaforte per i gruppi terroristici più pericolosi del mondo”. Questo linguaggio ricorda i precedenti dell’invasione della Cisgiordania nel 2002, quando Israele lanciò l’Operazione Scudo Difensivo (Defensive Shield) contro città, paesi e villaggi palestinesi. Jenin e Nablus, che si trovano nella Cisgiordania settentrionale, hanno subito il peso maggiore dell’attacco.

L’obiettivo principale dell’Operazione era “colpire le infrastrutture terroristiche palestinesi e porre fine all’ondata di attacchi terroristici contro cittadini israeliani”, secondo il sito web ufficiale dell’esercito israeliano. Eppure, quasi due decenni dopo la brutale invasione, che ha causato il numero maggiore di danni alla popolazione civile, in particolare ai bambini, la resistenza continua a sorgere da Jenin e altrove.

Come Areen al-Usud, la Tana dei Leoni, che opera fuori dalla Città Vecchia di Nablus, il campo profughi di Jenin è diventato un quartiere di uomini ricercati lasciati a difendere se stessi e i loro concittadini dagli attacchi dell’esercito e delle forze speciali israeliane.

Abu Daboor sta con le braccia incrociate all’ingresso del campo. Il giovane combattente mostra per un momento la sua arma e la ripone. “Considero il campo profughi di Jenin un’area palestinese liberata”, dice con entusiasmo.

Durante le operazioni dell’esercito israeliano e le incursioni nelle città e nei paesi palestinesi, spesso si sente un soldato gridare dall’altoparlante posizionato sui veicolo dell’esercito che l’area è dichiarata “una zona militare chiusa”.

Questa pratica illegale funge da precursore di una violenta repressione dei palestinesi nell’area. Durante gli anni della Seconda Intifada, e dopo di essa, i soldati israeliani minacciavano comunemente attraverso gli altoparlanti che “chiunque sarà trovato in giro verrà ucciso”.

Eppure, per la prima volta, il campo profughi di Jenin non può essere trasformato in un’area militare chiusa e invaso dalle forze israeliane liberamente e senza impedimenti. “Jenin è una zona liberata. Speriamo che si estenda al resto della Palestina, man mano che le piccole aree liberate si allargano”, ha detto Abu Daboor, sperando che una tale strategia possa gradualmente vincere “un po’ alla volta”. È qui che risiede il potere del modello Jenin, nell’ispirare i palestinesi, se non con il successo, con le lezioni apprese dai fallimenti passati.

Nel mezzo della violenta repressione della resistenza palestinese a Nablus e Jenin, a Ramallah e Al-Bireh ha preso forma una nuova “brigata di disturbo”. Questo avviene in un momento in cui i giovani palestinesi di Ramallah, Nablus, Betlemme e molte altre aree della Cisgiordania stanno trovando nuovi mezzi di confronto.

Un movimento di resistenza emerge sotto il naso della dirigenza dell’Autorità Palestinese

Prima dell’assassinio dei tre combattenti della resistenza di Nablus l’8 febbraio, la Brigata Jenin stava già suscitando l’ansia israeliana attorno allo spettro dello scontro armato palestinese con l’esercito.

“Non mentirò”, ha detto Abu Mujahed. “Non c’è una vera strategia qui. Stiamo seguendo il flusso, ad essere onesti”, ha osservato con disarmante candore. “Tutto questo, è un’ondata popolare collettiva”.

I combattenti della resistenza palestinese non sono né separati dalla più ampia comunità palestinese, né isolati dai loro coetanei. In una mano portano l’arma e con l’altra perseguono l’unità di lotta e stringono legami di cameratismo.

“Il nostro approccio è aumentare e rafforzare la resistenza palestinese e l’unità nazionale”, afferma Abu Mujhad. Tuttavia, poiché i gruppi di resistenza palestinesi a Jenin e Nablus incarnano l’unità politica nella loro lotta contro il colonialismo, l’unità a livello politico rimane sempre lontana.

Le interazioni osservate tra i leader palestinesi e i rappresentanti sia di Hamas che dell’Autorità Palestinese (AP) mostrano una crescente disconnessione dalla realtà vissuta palestinese, così come le strutture diplomatiche in base alle quali i leader operano, al fine di garantire la propria sopravvivenza, rilevanza, o controllo frazionale.

“Dopo essere stato rilasciato dalle carceri israeliane, sono stato preso di mira dall’Autorità Palestinese”, ricorda Abu Daboor, sottolineando di aver trascorso quasi cinque anni nelle prigioni israeliane durante i suoi vent’anni. “Sono stato preso di mira dall’Autorità Palestinese per la prima volta un anno e mezzo fa, dopo che in passato aveva cercato di eliminarmi due volte.” Il tono di Abu Daboor diventa aspro, mentre racconta l’attentato alla sua vita dell’anno scorso.

Militanti delle brigate Al Quds partecipano a un servizio in memoria dei palestinesi uccisi durante l’operazione Alba spezzata – 25 agosto 2022 (photo Shadi Jarar’ah/Apa)

Dopo il marcato aumento della resistenza palestinese contro l’espansione illegale degli insediamenti israeliani, l’Autorità Palestinese e la dirigenza di Hamas hanno rilasciato dichiarazioni pubbliche di sostegno alla resistenza.

Eppure entrambi sono rimasti in varia misura a guardare e hanno permesso che avvenissero gli assassinii mirati di combattenti della resistenza. Questo è stato il caso della mancanza di intervento di Hamas durante il recente attacco a Gaza: quando Israele ha preso di mira gli uffici del PIJ a Gaza e ha assassinato il comandante della PIJ Tayseer Al-Jaabari, Israele era sicuro di non danneggiare nessuno degli uffici di Hamas nell’edificio condiviso con la PIJ.

L’Autorità Palestinese si è ampiamente collusa, partecipando direttamente alla repressione della resistenza e facendo il lavoro sporco di Israele. Questo è stato il caso dell’arresto da parte dell’Autorità Palestinese di due membri della Tana dei Leoni a Nablus a settembre.

L’aspirazione della popolazione palestinese a vivere in modo indipendente, libero e con il controllo sul proprio destino è il principale motore di questo periodo di scontro armato. Ma mentre i riflettori sono ora puntati sui gruppi armati, la popolazione palestinese in generale si è impegnata in un confronto aperto con le autorità israeliane. L’impunità della violenza dei coloni e la persistente espansione degli insediamenti non fanno che alimentare la rabbia e il risentimento e provocare una marea di inquietudine collettiva.

Mariam Barghouti è la principale corrispondente per la Palestina di Mondoweiss.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CAMPO PROFUGHIJeninpalestinaresistenza palestinese

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sopravvivenza strategica di Hamas fa impazzire Israele

Sfruttando la sua forza istituzionale, l’adattabilità sul campo e le tattiche psicologiche, Hamas ha magistralmente trasformato la distruzione di Gaza in una dimostrazione di Resilienza, ottenendo avanzamenti sia simbolici che tattici e impedendo a Israele di rivendicare una qualsiasi vittoria politica.