InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mentre il sionismo è in crisi la Resistenza Palestinese erige un nuovo fronte

Per troppo tempo, il movimento di solidarietà globale ha inteso i palestinesi solo come vittime della violenza israeliana. Il momento attuale ci chiama a mettere in discussione l’invincibilità del progetto sionista e a rivalutare la nostra lotta.

Fonte. English version

Movimento Giovanile Palestinese – 16 aprile 2023

Immagine di copertina: I membri della Resistenza Palestinese impugnano le armi durante una cerimonia commemorativa per Mohammed al-Azizi e Abdul Rahman Sobh, uccisi dalle forze israeliane nel luglio 2022, nella città di Nablus, in Cisgiordania. (Foto: Shadi Jarar’ah/Immagini APA)

Nelle ultime settimane, eventi significativi si sono verificati nella Palestina storica. Il 7 gennaio 2023 ha segnato l’inizio delle proteste sioniste in risposta alle proposte di riforma giudiziaria israeliana. Parallelamente, abbiamo anche assistito a un’intensificazione della continua violenza dei coloni perpetrata dall’entità sionista contro i palestinesi: gennaio è stato il mese più mortale in Cisgiordania in quasi un decennio e le ultime settimane hanno visto un aumento della violenza contro i palestinesi ad Al-Aqsa. In risposta a questi assalti, abbiamo assistito a un aumento degli sforzi di resistenza da parte di gruppi in tutta la Palestina storica, così come in Libano e Siria. Sebbene i media possano indurre a credere che questi eventi siano isolati politicamente, geograficamente e temporalmente, raccontano una storia collettiva di sviluppi significativi nella lotta di liberazione palestinese.

È facile liquidare le proteste sioniste contro le riforme giudiziarie come insignificanti per i palestinesi, per i quali la sottomissione alla violenza israeliana persiste indipendentemente da chi è al governo. Sebbene ciò sia vero, l’approfondimento delle contraddizioni all’interno del movimento sionista globale riflette le fondamenta traballanti su cui è stato costruito lo Stato Sionista e la conseguente tensione tra la sua base estremista sottostante e la parvenza di democrazia che l’entità trasmette al mondo. Queste tensioni mettono in luce la natura artificiale della colonia sionista: mentre tutti i coloni sono uniti contro la minaccia esterna della Resistenza Palestinese e a favore dell’ordine sociale coloniale, c’è ben poco altro che la vincola politicamente o la tiene unita.

In questo senso, va poi notato che è attraverso gli eccessi dell’impresa di insediamento, attraverso la colonizzazione e lo sfruttamento del popolo palestinese, che il sionismo mira a risolvere le sue contraddizioni interne. Pertanto, il tentativo di costruire un binario tra “cittadino” e “colono”, uno in cui il suo ramo “liberale” a volte cerca di prendere le distanze dall’estremismo del movimento dei coloni, deve essere analizzato. Sosteniamo che i due esistono in relazione l’uno con l’altro e, cosa più importante: in relazione al colonialismo sionista. Il movimento dei coloni sionisti è stato a lungo parte integrante dell’espansione dello Stato Sionista: lo Stato attraverso il quale i sionisti liberali hanno esercitato il potere e all’interno del quale esercitano la “democrazia” per la quale affermano di lottare oggi. Rifiutando di impegnarci in termini di “democrazia” contro “autocrazia” e interrogando invece la relazione di questa contraddizione con il colonialismo, siamo in grado di comprendere il ruolo della Resistenza e dell’unità palestinese nell’inevitabile fine del progetto sionista.

Sebbene siano gli interessi del movimento dei coloni sionisti ad essere rappresentati dalle riforme giudiziarie proposte dal governo di coalizione, sono anche i loro interessi a sostenere la crescente violenza ad Al-Aqsa. Molti si sono affrettati a sottolineare correttamente che gli attuali assalti ad Al-Aqsa sono da manuale: la violenza israeliana nei confronti dei palestinesi aumenta ogni anno durante il Ramadan, sia che si tratti di invasioni di Al-Aqsa o di bombardamenti su Gaza. Tuttavia, la violenza nei confronti dei palestinesi aumenta anche durante le festività ebraiche, e quest’anno Pasqua ebraica, Pasqua cristiana e Ramadan si intersecano e l’accresciuta violenza, quindi, deve essere letta come tale: come la manifestazione di uno Stato estremista che cerca  imporre una nuova realtà, che si avvicini allo smantellamento di Al-Aqsa nella speranza di costruirvi sopra il Tempio di Salomone. Sebbene il movimento che insiste per entrare ad Al-Aqsa durante la Pasqua ebraica è una comunità che è stata isolata dai sionisti “pro-democrazia”, ​​questi sogni di convertire Gerusalemme in una città di un’unica fede sono molto più ampi nella società sionista, rivelando ancora una volta la relazione simbiotica tra le correnti apparentemente contraddittorie del sionismo quando collocate all’interno del suo più ampio contesto coloniale.

Di fronte alla crisi del sionismo, i palestinesi si sono uniti e si sono coalizzati attorno a maggiori sforzi di resistenza in tutta la Palestina storica, basandosi sull’eredità delle rivolte dell’unità del 2021. Mentre le rivolte di maggio crescevano, un canto comune risuonò da Haifa a Ramallah: mishan Allah, ya Gaza yalla (per l’amor di dio, vieni su Gaza). Per la prima volta a memoria d’uomo, le città dell’interno, terre conquistate nel 1948, guidano una rivolta anziché sostenerla. I giovani della comunità, composta da due milioni di persone, si sono scatenati per le ripetute incursioni delle forze di polizia ad Al-Aqsa. Autobus da decine di città palestinesi sono arrivati a Gerusalemme, con la polizia inviata a bloccare le strade principali. Le immagini drammatiche degli anziani che scelgono di camminare a piedi e aggirare i posti di blocco hanno cristallizzato l’unità tra due aree che le politiche sioniste hanno tentato per 75 anni di frammentare. Quando la resistenza è entrata nella mischia, l’isolata e assediata Gaza ha risposto a favore di Gerusalemme e si è imposta alle valutazioni di Tel Aviv. Più o meno nello stesso periodo a Jenin, il venticinquenne martire Jamil Alamoury e i suoi compagni si unirono alla Brigata Jenin, iniziando un nuovo capitolo del confronto che trasforma l’ambiente urbano locale in area di azione e l’affetto popolare come suo scudo. Piccole unità di resistenza iniziarono a formarsi in tutta la Cisgiordania e oggi fanno fronte a quasi il 60% delle forze di occupazione. Quando Gaza può garantire la guerra, l’interno e Gerusalemme una rivolta, e la Cisgiordania una guerra di logoramento e resistenza popolare, i costi dell’impunità sionista diventano insopportabili. Il popolo palestinese oggi possiede qualcosa che Israele ha cercato di smantellare: l’unità e l’impeto rivoluzionario.

Le rivolte del maggio 2021 si sono fuse nello slogan “Unità di Tutti i Fronti” e attualmente stiamo assistendo alla trasformazione di questo motto in una realtà politica. In particolare, stiamo assistendo all’espansione di questa nozione al Libano e alla Siria. In risposta al ripetersi degli abusi del 2021 sui fedeli ad Al-Aqsa, le fazioni palestinesi operanti in Libano e in Siria in due occasioni la scorsa settimana hanno lanciato raffiche di razzi nel Nord della Palestina. Crescono le proteste nelle città del ’48, e i battaglioni della Cisgiordania raddoppiano gli sforzi. I leader sionisti hanno scelto di attaccare Gaza in risposta, confermando che le politiche di contenimento e isolamento hanno fallito e che prevale l’”Unità di Tutti i Fronti”. Per la prima volta che si ricordi, è stata l’entità sionista ad agire con moderazione, affrettandosi ad assolvere gli attori regionali in Libano e Siria dal ruolo che indubbiamente svolgono nel sostenere la Resistenza Palestinese. Il regime sionista ha anche assicurato che il suo bombardamento di Gaza evitasse una grande perdita di vite umane e risorse della Resistenza.

Il 10 aprile, i giornalisti israeliani hanno confermato che le forze di occupazione hanno smesso di usare il nome “Operazione Frangiflutti” per descrivere i loro tentativi di soffocare la Resistenza palestinese in Cisgiordania, riconoscendo implicitamente che i gruppi di resistenza palestinesi sono qui per restare. L’11 aprile, Netanyahu ha annunciato che ai coloni non sarebbe stato permesso di entrare ad Al-Aqsa per tutta la durata del Ramadan per paura di crescenti tensioni a Gerusalemme. Questi esempi illustrano collettivamente la mancanza di fiducia nella valutazione della sicurezza dell’entità sionista mentre fa i conti con la forza della Resistenza Palestinese oggi.

I sostenitori della Palestina non devono mai dimenticare la verità che questo rivela: sono finiti i giorni dell’invincibilità dell’entità sionista, ed è la persistenza e il consenso della Resistenza Palestinese che hanno portato a questo.

Per troppo tempo, la diaspora palestinese e il movimento di solidarietà globale sono stati paralizzati da una posizione reattiva che considera i palestinesi solo vittime della violenza israeliana. Tuttavia, questo momento ci chiama a mettere in discussione l’invincibilità del progetto sionista e a rivalutare gli strumenti della nostra lotta. Oggi possiamo sostenere che il progetto sionista è fragile come non lo è mai stato. Allo stesso tempo, la Resistenza Palestinese è più forte che mai. Il cambiamento globale a cui stiamo attualmente assistendo riflette il potenziale per un cambio di modello in questa cornice: siamo vittime della loro violenza ma siamo anche in grado di prendere in mano il nostro destino. Nella diaspora, questo significa unirsi alle organizzazioni per costruire il potere transnazionale e impegnarsi in una lotta di principio per realizzare la promessa di liberazione.

Il Movimento Giovanile Palestinese è un movimento popolare transnazionale e indipendente di giovani palestinesi e arabi dedito alla liberazione della Patria e del popolo palestinese. Attualmente comprende 15 succursali in Nord America ed Europa.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

coloniisraelepalestinasionismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.