InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina sotto attacco tra ritorsioni e obiettivi politici di Israele

La notte a Gaza è stata infatti scandita da continue esplosioni mentre alcune fonti di informazione rivelano che è da novembre 2012 che non si assisteva ad una simile operazione. L’aviazione militare israeliana ha colpito almeno 34 obiettivi, in prevalenza siti appartenenti a gruppi della resistenza armata palestinese, tra cui un complesso militare di Hamas in Rafah ed altre strutture appartenenti al movimento islamico, oltre a terreni agricoli e spazi liberi. Tuttavia, anche abitazioni di cittadini, proprietà e strutture civili sono state coinvolte negli attacchi. Particolare riguardo è stato riservato da parte dell’esercito israeliano su tutta la striscia causando diversi feriti e per la morte di un giovane ragazzo di 16 anni a Jenin, nel nord della Cisgiordania.

Non poteva essere diversamente non solo per la sindrome di vendetta e di ritorsione che Israele continua ad attuare in episodi simili, ma soprattutto dopo che il primo ministro israeliano Netanyauh ha dichiarato, durante una riunione di emergenza del governo tenutasi ieri notte, che Hamas deve pagare il prezzo più alto per la morte dei tre coloni. Dito puntato su Hamas quindi, nonostante non vi sia al momento nessuna prova sul coinvolgimento dell’organizzazione o di altri gruppi o individui per la morte dei tre coloni.

Ma l’accusa contro Hamas è ormai diventata nuovamente il capro espiatorio per l’ennesima offensiva cruenta, laddove rimangono dei dubbi che si inseriscono all’interno di un quadro politico più ampio. Tenendo in considerazione i recenti accordi (prima della scomparsa dei tre coloni) tra Anp e Hamas, numerose sono le considerazioni più o meno chiare agli occhi dei più. Fermorestando che il rapimento dei tre coloni è avvenuto in una zona sotto il totale controllo dei coloni e dell’esercito israeliano, Hamas non avrebbe nessun interesse in questo momento ad attuare azioni di forza unilaterali con Israele per via della scarsa potenza politica ma anche militare, oltre a non aver mai rivendicato il rapimento stesso. Di particolare importanza è invece la notizia che davvero in pochi riportano, che Israele era già a conoscenza della morte dei tre coloni da circa una settimana ma che vigeva l’ordine di non diffondere la notizia. Un comportamento che rivela ulteriori dubbi su tutta la vicenda. Nonostante tutto, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato lunedì sera che Hamas è responsabile per l’uccisione dei tre giovani coloni scomparsi il 12 giugno a nord del villaggio della Cisgiordania di Halhul, mentre si fa sempre più strada l’ipotesi di un obiettivo politico più sostanziale da parte di Israele.

Se gli accordi tra Anp e Hamas erano fonte di fastidio per Israele, ora sembrerebbe avvallarsi ancor di più l’intenzionalità di quest’ultimo nel voler far saltare l’accordo nazionale tra Anp e Hamas (raggiunto con non poche difficoltà e accolta con gradimento dalla comunità internazionale) mentre all’interno del panorama mediorientale, gli interessi di Israele nel porsi al centro dell’attenzione dell’occidente sembrano diventare l’ipotesi più accreditata, soprattutto dopo le velate intenzioni da parte degli Stati Uniti di mantenere una sorta di stabilità generalizzata in quella zona. Niente di nuovo quindi sotto il cielo, la vera pressione che Israele sta esercitando in questo momento a suon di bombardamenti e mitragliatrici è quella nei confronti dell’Anp, e l’accusa contro Hamas sembra essere quindi uno strumento appropriato.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

anphamasisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

🔴Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese

Previste oltre 50 piazze in tutta Italia. Aggiornamenti in diretta sulla mobilitazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Piemonte sa da che parte stare. In 30mila a fianco del popolo palestinese

Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal

In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: blocchi contro l’industria delle armi e il genocidio a Gaza

Il 18 settembre non è stato solo un giorno di sciopero, è stato anche l’occasione per bloccare le aziende che producono armi e che sono complici del genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia 18 settembre sciopero generale oltre un milione di manifestanti

Lo sciopero generale in Francia del 18 settembre è stato un chiaro avvertimento molto chiaro a Macron.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: bloccato al porto un carico di esplosivi diretto a Israele

Ieri giovedì 18 settembre un carico di due container carico di esplosivi e diretto ad Haifa in Israele è stato bloccato al porto di Ravenna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Piemonte: verso il 20 e il 22 settembre: giornate di mobilitazione contro il genocidio in Palestina

Continuano le mobilitazioni di piazza in tutta Italia a sostegno della Palestina, si intensificano con l’attuale escalation degli attacchi a Gaza City, e in coordinamento con la Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Invasione via terra a Gaza City: aggiornamenti e collegamento da Deir Al Balah

Nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 l’esercito israeliano, sulla scorta di massicci bombardamenti, ha fatto irruzione con centinaia di carri armati sul territorio di Gaza City.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.