InfoAut
Immagine di copertina per il post

PERU’: DESTITUITO VIZCARRA, SCONTRI NELLE CITTA’ E DUBBI DI GOLPE

||||

Manifestazioni e scontri a Lima ed in altre città peruviane dopo la votazione in Parlamento con cui ieri è stato destituito per “incapacità morale” il presidente della Repubblica, Martin Vizcarra.

I suoi sostenitori si sono riuniti soprattutto in piazza San Martín, nella capitale peruviana, accusando il parlamento di “colpo di stato”. Ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia. Forze di sicurezza che han arrestato diverse persone, ma di cui non si sa il numero esatto.

Oltre un migliaio di manifestanti hanno anche cercato di raggiungere l’edificio del Parlamento per protestare contro l’elezioni immediata di un nuovo presidente, Merino, ma sono stati bloccati dalla polizia.

Gli scontri nascono più dalla stanchezza per la dura situazione sanitaria ed economica del Perù più che nella difesa dell’ex presidente.

Vizcarra è accusato di aver ostacolato delle indagini su di lui per corruzione legate ad opere di infrastrutture realizzate nel 2011, quando era governatore della regione di Moquegua. Era diventato presidente in seguito ad  accuse di corruzione che avevano portato alle dimissioni di un altro presidente Conservatore, Kuczynski, nel 2018.

Adesso il suo posto è stato preso dal presidente del Parlamento peruviano, Manuel Merino, che ha giurato oggi e porterà avanti il compito di guidare la nazione fino alle elezioni politiche previste per aprile 2021.

Da Lima,  Marina, compagna italiana che vive in Italia Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/11/Marina-compagna-italiana-che-lavora-e-vive-in-peru%CC%80.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

perù

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.