InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sri Lanka: esercito spara sulla folla che protesta contro inquinamento

Almeno tre persone (ma alcune fonti parlano di sei) sono state uccise il primo agosto scorso quando l’esercito ha sparato per disperdere una folla di circa 5 mila dimostranti nella cittadina di Weliweriya. I residenti protestavano contro una fabbrica accusata di inquinare l’acquedotto locale. Tra le vittime c’é anche uno studente di 17 anni.

 

Secondo diverse testimonianze raccolte dalla stampa locale, i militari hanno aperto il fuoco sui manifestanti, comprese le donne e i monaci buddisti che avevano preso parte al corteo pacifico. Hanno anche aggredito i giornalisti locali e impedito loro fotografare o filmare la brutale repressione. Hanno perfino sparato contro alcuni che si erano rifugiati in una chiesa. L’esercito, intervenuto su richiesta della polizia locale, ha detto che nel corteo si erano infiltrati ”elementi pericolosi armati di bottiglie incendiarie” e che quindi é stato necessario intervenire con la forza. Un portavoce ha aggiunto che anche cinque militari sono stati feriti.

Il generale Daya Ratnayake, durante il suo discorso di investitura a capo delle forze armate, ha annunciato l’avvio di un’indagine interna affidandone però il compito all’ex generale Jagath Dias, un veterano della guerra contro i ribelli tamil e sospettato di violazioni durante l’ultima fase dell’offensiva del 2009 nel nord est dell’isola che portò al massacro di migliaia di guerriglieri.

tratto da Contropiano

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

sri lanka

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ritira il visto anche al colombiano Petro: troppo filopalestinese e anti-Usa

Alla tribuna dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Gustavo Petro ha scelto ancora una volta di alzare la voce contro quello che definisce l’ordine globale dell’ingiustizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il popolo ecuadoriano continua lo sciopero nazionale

L’Ecuador sta vivendo uno sciopero nazionale convocato dalla Confederazione delle Nazionalità Indigene (CONAIE) e da altre organizzazioni. L’aumento dei combustibili e i dettami del FMI ne sono la causa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: protesta all’aeroporto contro l’arrivo di soldati e turisti israeliani, “Zionist not welcome”

Azione all’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino per denunciare l’arrivo di un nuovo volo israeliano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La chiamata del porto. Convegno internazionale dei lavoratori portuali a Genova, in sostegno al popolo di Gaza e contro la guerra

Al via la due giorni organizzata dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali per discutere di boicottaggio e strategie di lotta contro la logistica israeliana, il commercio di armi a scopo bellico e a sostegno del popolo di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trieste: contro la logistica di guerra sciopero e presidio al porto

E’ iniziato alle 6 di ieri mattina il presidio al porto di Trieste dove ha attraccato la nave MSC Melani III.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele controlla gli attivisti in piazza per Gaza

Il governo israeliano ha raccolto dati sul corteo del 22 settembre, con luoghi, livelli di rischio e le pagine social che hanno rilanciato l’evento

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SRI LANKA: MIGLIAIA DI MANIFESTANTI OCCUPANO IL PALAZZO PRESIDENZIALE. PRESIDENTE RAJAPAKSA IN FUGA

Migliaia di manifestanti hanno fatto irruzione nella residenza presidenziale a Colombo, capitale dello Sri Lanka, mettendo in fuga il presidente Gotabaya Rajapaksa, da mesi nel mirino di grandi mobilitazioni di piazza in tutto il paese contro carovita e governo. “Il presidente Rajapaksa è stato scortato in un luogo sicuro”, hanno fatto sapere fonti della Difesa […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sri Lanka: le mobilitazioni di piazza, le dimissioni di Mahinda e le prospettive

Cosa succede in Sri Lanka? Un mese di mobilitazioni di massa che hanno portato alle dimissioni del Primo Ministro Mahinda Rajapaksa, l’acuirsi di una crisi economica che, tra le sue cause, ha anche la guerra in Ucraina, l’incertezza per quello che sarà il futuro del Paese. Abbiamo provato a sbrogliare la matassa, cercando le origini della […]