COMUNICATO A.N.P.I. L’A.N.P.I. contro la violenza, l’autoritarismo e l’ingerenza strumentale dei partiti Sempre a fianco di chi lotta per la Costituzione L’A.N.P.I. ha il dovere di schierarsi: – contro la violenza, ma ciò non significa confondere aggressori e aggrediti, e soprattutto non significa cadere nella trappola della solidarietà strumentale agli aggressori e alla loro […]
La miglior definizione della parte in cui il discorso sullo Stato dell’Unione di Barack Obama si è incentrato sull’energia ci sembra quella data su ThinkProgress (non certo un sito di news nemico del Presidente Usa) da Joe Romm: «Il presidente Obama ha ancora una volta cercato di conciliare la doppia personalità della sua politica energetica. […]
Venerdì mattina a Susa il Presidente della Provincia Antonio Saitta e la sindaca di Susa Gemma Amprino firmeranno il protocollo per riqualificare l’ex polveriera. L’operazione rientra tra le odiate “compensazioni” – sempre rifiutate dal movimento NoTav – per il passaggio della nuova linea Torino-Lione. Qui di seguito lo speciale di notav.info sul contenuto […]
Dopo l’ennesimo disastro ambientale che ha colpito la provincia di Modena, nello specifico ancora una volta la bassa Modenese, salta agli occhi, soprattutto degli emiliani colpiti, che passata la fase emergenziale i mass-media generalisti si dimenticano completamente di descrivere la fase attuale. Se prendiamo il caso del sisma che ha colpito l’Emilia nella primavera del […]
Questa mattina Chiara, Claudio, Alberto e Niccolò – i 4 No tav arrestati lo scorso 9 dicembre con l’accusa di terrorismo – sono stati tutti trasferiti dal carcere torinese delle Vallette dov’erano finora detenuti. Chiara è stata trasferita al carcere Rebibbia di Roma, Claudio a Ferrara e Mattia e Niccolò ad Alessandria. La scelta dei […]
1. Il Consiglio di Stato conferma i Fogli di Via per dieci attivisti piemontesi Si è svolta presso il Consiglio di Stato a Roma l’udienza sulla richiesta di sospensiva dei dieci fogli di via emessi dal Questore di Genova a seguito del blocco dell’esproprio di Trasta del 10 Luglio 2013. La richiesta è stata respinta con […]
Cosa è l’Autorità Di Bacino del fiume Po’? ADBPO, questo è l’acronimo. Cosa è una Autorità Di Bacino? Andiamo a vedere cosa ne dice Wikipedia, l’enciclopedia più famosa in internet: > Facciamo notare subito che è una autorità costituita tra stato e regioni. Questa autorità è un ente che lavora bene e che […]
Da 4 anni i cittadini si battono contro questo scempio, dato che in nemmeno 4 anni l’area dell’Inviolata è diventata una delle più grandi discariche della regione Lazio. Riportiamo di seguito il comunicato del Comitato Popolare Nord Est Lazio e Comitato Risanamento Ambientale Guidonia: Ieri, martedi 28 gennaio, si è tenuta presso il Comune di […]
L’appuntamento di sabato 1 alla cava Fabbressa, in ogni caso, non si appiattirà sulla vicenda specifica, ma anzi, la utilizzerà come spazio ampio che sappia mettere all’interno della mobilitazione l’opposizione agli altri progetti contro cui si battono i comitati, a cominciare dal Gassificatore di Capua e dalla centrale a Biomasse di Calvi Risorta. In tempi […]
Nei giorni appena trascorsi, i lavori di completamento dell’impianto militare/satellitare della marina statunitense sono andati avanti con l’innalzamento delle ultime due parabole; e il notevole rallentamento, causa la ripresa dei blocchi ai camion in entrata da parte di studenti e comunità niscemese (perfino con l’incatenamento di alcuni no muos), non sono comunque riusciti a scongiurarne […]