InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Condanne per i notav in un clima da caccia alle streghe

Lunedì 3 marzo 2014, Torino, sotto la pioggia si consuma l’ennesimo processo farsa ai danni dei no tav. Alla sbarra questa mattina gli attivisti del movimento che nell’inverno 2010-11 costruirono la baita Clarea, presidio no tav. Una costruzione in pietra e legno locale con architettura da tipica baita alpina, grande appena 6m per 4m. Costruita […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Fiom Torino rifiuta la solidarietà ai Notav arrestati

L’ordine del giorno è stato respinto. Nella dichiarazione di voto contrario, il segretario provinciale torinese, Federico Bellono, ha sostenuto “che non si può sostenere che si aderisce a tutte le iniziative in anticipo, e che non si può far finta di non vedere che nel movimento no tav ci siano frange che ….”. Il problema vero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, mille indagati. Per Erri De Luca a Torino tribunale speciale

Questo numero impressionante lo apprendiamo da un articolo di Sarah Martinenghi pubblicato su Repubblica nella giornata di ieri. I dati, presi dal Rege (il registro informatico della procura), rivelano quindi la cifra di un migliaio di No Tav indagati, con 70 fascicoli aperti solo l’anno passato per un totale di 280 indagati. L’articolo cita episodi di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav e stampa: uno studio conferma quello che pensavamo

, il potere è ovviamente ancora maggiore. Negli scorsi giorni è stato presentato a Torino uno studio – curato da Irene Pepe, Maurizio Pagliassotti e Massimo Bonato – che analizza il contenuto di articoli riguardanti la linea inutile nell’arco di tempo che corre dal 27 luglio 2013 (data della manifestazione No Tav a Susa) al 27 settembre 2013. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Niscemi : in migliaia contro il Muos

ore 18.24  il corteo si dirige verso il presidio ore 18.08 : il corteo riesce a rompere i diktat della questura che volevano la sughereta una zona invalicabile : il corteo è giunto fino alla riserva ed è riuscito ad entrare in una zona considerata “off-limit”. Il corteo è anche riuscito a “strappare alla vista” […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Insegnamenti dalla sconfitta della Monsanto a Córdoba

La mobilitazione è stata portata avanti da piccoli gruppi, Madri di Ituzaingó, l’Assemblea Malvinas Lotta per la Vita e abitanti autoconvocati, tra gli altri, e ha avuto il merito di mantenersi nel tempo, nonostante le minacce del governo provinciale e del sindacato delle costruzioni. La popolazione di Malvinas Argentinas simpatizza e appoggia la resistenza, fatto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terzo Valico: che cosa succede alla Castagnola?

Da questa mattina sono molti i camion che entrano ed escono dall’ex foro pilota di Fraconalto, il gemello di quello di Voltaggio, rimasto in eredità da fine anni 90 quando venne sequestrato dall’intervento dei Carabinieri del Noe a cui seguì l’accusa a Cociv di truffa aggravata ai danni dello Stato. Le foto testimoniano il via […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’aula bunker alla Clarea: 500 No Tav verso il cantiere, la polizia carica

Un’iniziativa già annunciata nei giorni scorsi con la quale gli imputati hanno voluto denunciare il clima ormai insostenibile che da mesi accompagna le numerosissime udienze del processo che li vede coinvolti: un processo a senso unico, che continua a tenersi tra le mura dell’aula bunker del carcere delle Vallette per creare un clima da caccia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicato degli imputati/e no tav letto al processo in aula bunker

Il comunicato: Questo processo, sin dai suoi esordi, si è palesato non come un dibattimento volto all’accertamento dei fatti e a stabilire eventuali responsabilità, ma come un dibattimento a senso unico, quello della procura torinese, in totale assenza di arbitri imparziali. La scelta stessa di quest’aula – scelta più volte giustificata come mancanza di maxi-aule […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav Watching: il primo dossier di monitoraggio del cantiere

Clicca sulla copertina e scarica il pdf completo. da NoTav.info